10 Giugno 20168 anni comment_1212456 È meglio che il master sia quello che ha intenzione di impegnarsi di più. Se hai dovuto spammare come un pazzo e alla fine non si sono neanche letti il manuale, mi sa che ti tocca... Anche i miei giocatori han fatto così Non posso che accodarmi al consiglio di giocare alla 5a edizione, che essendo più semplice è adatta a gente con poca voglia di "studiare". Io con i suddetti giocatori (che non si erano letti mezza riga) ho impiegato una ventina di minuti a spiegare le regole base e poco di più per spiegare le capacità di ogni personaggio, poi giocando ci si impratichisce. Chiaro che il master (quindi per esempio tu) deve leggersi molta più roba, ma si fa. Riguardo alla 3.5: Evita il Samurai perché fa veramente pena. Come combattente a distanza ci vedrei bene uno Stregone o anche un Mago Combattente, ignorantissimo ma divertente ed efficace. Personalissima opinione: evita Mago, Chierico e chiunque prepari gli incantesimi. Spoiler Ammetto che il mio giudizio è condizionato dall'aver giocato un Chierico dal livello 1 al livello 20 ed aver pensato, all'inizio di ogni giorno cioè al momento di dover mettere infinite crocette di fianco agli incantesimi da scegliere, "adesso mi sparo".
Crea un account o accedi per commentare