18 Marzo 200520 anni comment_17113 Nella mia tabella, Kursk in quell'occasione ha guadagnato 1000 punti stima in una botta sola, in qualità di DM!!!
18 Marzo 200520 anni comment_17129 L'espediente sogno del caso non era una "boiata buttata lì tanto per rimettere a posto le cose che non andavano" ... era parte del background di uno dei personaggi ed era importante ai fini della mia (DM) e della sua (PG) storia... quando l'ho fatto, senza dire niente a nessuno è stato solo per eviatre fughe di notizie e comportamenti innaturali, non certo per "cambiare le cose tutto ad un tratto"... e la cosa è riuscita bene, direi... Non è una cosa così semplice da fare... bisognatrovare il momento ed il luogo adatto per farla ma potrebbe essere un buon modo per mettere alla prova il ruolamento dei giocatori... Ora si ruolano anche i background???
18 Marzo 200520 anni comment_17130 Ora si ruolano anche i background??? Non capisco la domanda. Comunque posso assicurare che Kursk non è tipo da espedienti per rimediare alla morte dei PG, anzi, e con me possono confermarlo Cudgel Skinny, Harr Skjerrods, Carcass Uillis, Ilverdick Tracaris, Hydro Flowind, Heytu e MOLTI altri...
18 Marzo 200520 anni comment_17136 Non capisco la domanda. Comunque posso assicurare che Kursk non è tipo da espedienti per rimediare alla morte dei PG, anzi, e con me possono confermarlo Cudgel Skinny, Harr Skjerrods, Carcass Uillis, Ilverdick Tracaris, Hydro Flowind, Heytu e MOLTI altri... Mi fa venire in mente una frase di Con Air: "Gli piace dire che ne stermina più lui del colera!!"
21 Marzo 200520 anni comment_17260 Beh, mi sa che è il minimo! Non è assolutamente vero: il background dovrebbe essere la vita del tuo PG fino al momento in cui inizia la prima avventura in gruppo "ruolata". Cioè come è "cresciuto" il tuo PG psico-fisiologicamente fino a quel momento e quali motivi lo hanno spinto diventare un avventuriero!!! :-k
21 Marzo 200520 anni comment_17265 Ma se è vero che un personaggio ha un passato, non è vero che questo rimane "archiviato" e chiuso alle poche righe che uno ha scritto in merito... Il passato ritorna... anche perchè così si riesce a dare più spessore al personaggio, il cui BG altrimenti rimarrebbe lettera morta.
21 Marzo 200520 anni comment_17297 beh il bg rappresenta quello che sei e come lo sei diventato, spiega il tuo allinamento e la tue propensioni ad una classe piuttosto che ad un'altra.......e dovrebbe dare tanti begli spunti al DM per arricchire la campagna di tutto il gruppo!
21 Marzo 200520 anni comment_17298 esatto sir poi quando il giocatore fa una boiata e ci rimette la pelle tutte le elucubrazioni del master per fare una bella campagna vanno a "ramingo"
22 Marzo 200520 anni comment_17323 Ma se è vero che un personaggio ha un passato, non è vero che questo rimane "archiviato" e chiuso alle poche righe che uno ha scritto in merito... Il passato ritorna... anche perchè così si riesce a dare più spessore al personaggio, il cui BG altrimenti rimarrebbe lettera morta. Sì ma da quel momento non è più background e avventura basata sul background. Il background è quelle poche righe che scrivi!!!
22 Marzo 200520 anni comment_17343 Sì ma da quel momento non è più background e avventura basata sul background. Il background è quelle poche righe che scrivi!!! Scusa scusa... Perchè dovrebbero essere "poche righe"? E perchè non si dovrebbe ruolare il background? Cosa dovresti fare (da DM) se un tuo PG avesse preso un talento che gli dà le ali? Gliele fai spuntare da un giorno all'altro o fai qualche "quest" per cui alle fine le abbia? Secondo me è più bella la seconda. E poi se il background è una cosa "passata" è brutto... è meglio se è una cosa viva che ritorna ogni tanto nell'avventura. Se mi dici che non sei d'accordo comunque non credo che non ti piacerebbe... ti fa sentire più coinvolto.
22 Marzo 200520 anni comment_17345 io personalmente ho improntato buona parte della campagna sulle indicazioni di BG dei miei amati personaggi!!! se ti sente Juv dire che il BG è composto di poche righe.........
22 Marzo 200520 anni comment_17353 Ohh signori la storia delle "poche righe " era solo un ripigliamento dell'ultimo post di Sha. Anch'io ci scrivo su pagine e pagine!!! Comunque ho già detto che: background è una cosa e avventura basata sul background è un'altra ! Altrimenti ogni cosa farebbe parte del background, o , di contro, bisognerebbe ruolare dalla nascita del PG in poi, vi immaginate una prova su se riesci a camminare o no!?!!?
4 Aprile 200520 anni comment_18834 Scusa, Toki, ma tu cosa fai? Gli fai sparire il bg? Secondo me è normale e anche ivertente il fatto che il bg posso interagire con la campagna. da quel tocco di realismo che aiuta i giocatori ad immedesimarsi meglio. Io sono dell'opinione che il bg vada fatto prima della scheda. al limite gli lascio spostare i punteggi per starci dentro (emh, paladini, ranger e psionici hanno dei requisiti altucci). Io di solito faccio 1 o2 sessioni introduttive di puro role play, senza combattimenti di sorta o simili. Sopratutto chiarisco bene ai miei giocatori che devono sbattersene altamente di imparare le regole: l'importante e che gestiscano bene il pg e se non si ricordano che dado tirare c'è sempre il master a dirglielo.
4 Aprile 200520 anni comment_18855 Ohh signori la storia delle "poche righe " era solo un ripigliamento dell'ultimo post di Sha. Anch'io ci scrivo su pagine e pagine!!! Comunque ho già detto che: background è una cosa e avventura basata sul background è un'altra ! Altrimenti ogni cosa farebbe parte del background, o , di contro, bisognerebbe ruolare dalla nascita del PG in poi, vi immaginate una prova su se riesci a camminare o no!?!!? Sarò scemo io ma continuo a non capire... A che ti serve il background se poi rimane solo sullo sfondo? Diventa semplice "chiacchiericcio" per giustificare l'esistenza del personaggio. Io non dico di basare le campagne sul background... ma adattarle un minimo non mi sembra sbagliato, anzi. In più, ti assicuro, che aggiornare il background mano a mano che il personaggio cresce lo rende ancora più vivo (il PG)... immagina la sorpresa di ritrovarti di fronte (dopo anni e livelli) il koboldo che avevi risparmiato in un impeto di pietà quando eri giovane e che adesso ti riserva lo stesso trattamento per ripagarti... Voglio dire... ci possono essere migliaia di situazioni in cui "il passato ritorna"... quindi perchè non sfruttarle?
4 Aprile 200520 anni comment_18857 Scusa, Toki, ma tu cosa fai? Gli fai sparire il bg? Secondo me è normale e anche ivertente il fatto che il bg posso interagire con la campagna. da quel tocco di realismo che aiuta i giocatori ad immedesimarsi meglio. Io sono dell'opinione che il bg vada fatto prima della scheda. al limite gli lascio spostare i punteggi per starci dentro (emh, paladini, ranger e psionici hanno dei requisiti altucci). Io di solito faccio 1 o2 sessioni introduttive di puro role play, senza combattimenti di sorta o simili. Sopratutto chiarisco bene ai miei giocatori che devono sbattersene altamente di imparare le regole: l'importante e che gestiscano bene il pg e se non si ricordano che dado tirare c'è sempre il master a dirglielo. Forse la tua iscrizione mi è sfuggita... quindi BENVENUTO Non sono d'accordo con la tua ultima frase (le regole contano un po', forse troppo, quando gioco io) ma per il resto... straquoto.
5 Aprile 200520 anni comment_19002 Non so più come spiegarlo: Allora il background non lo faccio sparire e capita spesso che faccio avventure che saziano la sete di vendetta nata nel background!!!! Ma questo tipo di avventure non le cosidero backrground ma avventure basate sul background Capito cosa voglio dire ora?? :-k Per questo sto ripetendo che il background sono quelle "poche" righe sul passato del PG che non faccio ruolare!!! Sper di aver chiarito!
7 Aprile 200520 anni comment_19382 OK... Ho capito... tu consideri come background tutto quello che è stato fatto dal PG prima di "partire all'avventura"... Poi, se ci ricami sopra qualcosa (avventure o side-quests) le consideri avventure in toto e n on parte del background... Giusto ? Non so... mi sembra un po' limitato... io lo vedo come quialcosa di presente e di "in divenire"... ma sono punti di vista.
7 Aprile 200520 anni comment_19409 Adesso ce la viaggiamo sulla filosofia per una stupida euristica del genere??? :-k Leibiniz aiutaci tu!!
Crea un account o accedi per commentare