Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1251133

Salute a tutti ragazzi,

il nostro master ha avuto la bella idea di riunire i suoi due party per una missione. Essendo gli altri malvagi ci siamo ritrovati in una situazione poco piacevole. 

Siamo in una stanza con 3 artefatti (Globo del drago nero, libro degli incantesimi infiniti, mazzo delle meravigliare) e 5 oggetti magici (amuleto anti-Indiv., armatura ri 13, arco lungo + esplosione di ghiaccio e folgorante, scimitarra +3, buckler ingrandito) chiusi in delle teche. 

L'altro team ha intenzione di farci fuori e, dal momento che possiedono un amuleto con campo anti-Magia ad attivazione con parola di comando, è molto probabile che ci riescano.

Nostro team:

Tiefling Mago 2

Mezzelfo Mago comb. 3

Cangiante Warlock 3

Nano Guerriero 2

Mezzelfo Bardo 2

Umano Monaco 3

Loro team:

Nano Barbaro 3 (con al collo l'amuleto)

Elfo Druido 3 (unico in grado di attivare l'amuleto)

Halfling Ladro 3

 

L'amuleto non è ancora attivo!

Se si attivasse però dovremmo combattere solo fisicamente e loro sono superiori (il loro barbaro per noi è quasi intoccabile: 23 CA).

Qual è, secondo voi, il modo di procedere più adatto?

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Incantesimi sparsi sul barbaro appena comincia lo scontro, e monaco in lotta col druido. Se ho capito bene, il druido può attivare l'oggetto ma deve toccarlo, no? Basta bloccarlo.  Tutti i vari ogge

  • Avete almeno due persone in grado di bersagliare la volontà del barbaro, che se non è in ira dovrebbe dare ottimi risultati. Perciò mago e bardo che sparino quello che hanno sul Barbaro: charme, sonno

  • A parte che mi viene da chiedermi come un barbaro di 3° possa avere quella CA, comunque tra fiancheggiamento e azione di aiutare almeno un +4/+6 al guerriero glielo dovreste riuscire a dare, e se il g

comment_1251217

Impedite al druido di parlare (un incantesimo silenzio o simili), fate uno charme o un incantesimo simile che rivolti il barbaro contro il suo gruppo e scrocchiate di mazzate il ladro 😀

Sicuri poi che gli oggetti siano veri? Mi sembrano un pò potenti visto il vostro livello...

comment_1251227

Non sono esperto di D&D ma questa faccenda mi ha incuriosito molto! :) divertente l incontro tra due party!

Dando come scontato che il campo antimagia venga attivato.... Penso che voi non sareste poi tanto in comunque in svantaggio!  Il campo non ostacola solo voi ma anche il druido! In mischia i druidi sono un pò scarsetti....e voi avreste comunque un guerriero è un Monaco vs. Un ladro e un barbaro. In pratica equilibrato. Inoltre...se la stanza è sufficientemente grande, il vostro bardo puó comunque tenersi sulla distanza e aiutare con inc. e ispirazione.

Pensando invece il campo antimagia vi farebbe perdere quasi automaticamente le opzione possono essere due. QUESTA:

  On 20/09/2016 at 19:09, cwell ha detto:

Impedite al druido di parlare (un incantesimo silenzio o simili), fate uno charme o un incantesimo simile che rivolti il barbaro contro il suo gruppo e scrocchiate di mazzate il ladro 😀

Sicuri poi che gli oggetti siano veri? Mi sembrano un pò potenti visto il vostro livello...

Oppure arraffare gli oggetti magici nelle teche in fretta....sono molto potenti e vi farebbero comodo!

comment_1251237

Incantesimi sparsi sul barbaro appena comincia lo scontro, e monaco in lotta col druido. Se ho capito bene, il druido può attivare l'oggetto ma deve toccarlo, no? Basta bloccarlo. 
Tutti i vari oggetti sono utili, ma solo se bloccate l'amuleto prima. 

comment_1251261

Avete almeno due persone in grado di bersagliare la volontà del barbaro, che se non è in ira dovrebbe dare ottimi risultati. Perciò mago e bardo che sparino quello che hanno sul Barbaro: charme, sonno, spruzzo colorato o quel che c'è. Nel frattempo gli altri corcano di mazzate il druido, impedendogli di fare azioni (per esempio il guerriero può provare a sbilanciarlo, anche se non ha il talento dovrebbe avere discrete possibilità di successo, il monaco può prenderlo in lotta). Nel frattempo Warlock e mago combattente blastano senza pietà, usando le azioni di movimento per tentare di raggranellare i vari tesori se possibile.

comment_1251294

Avete qualche speranza di avvelenarli?

Altrimenti io farei fuori il druido per primo, siete in superiorità numerica e avete buone speranze di seccarlo, e poi tirate via l'amuleto.

  • Author
comment_1251919
  On 20/09/2016 at 19:09, cwell ha detto:

Impedite al druido di parlare (un incantesimo silenzio o simili), fate uno charme o un incantesimo simile che rivolti il barbaro contro il suo gruppo e scrocchiate di mazzate il ladro 😀

Sicuri poi che gli oggetti siano veri? Mi sembrano un pò potenti visto il vostro livello...

L'unico modo di fermarlo sarebbe ucciderlo prima che pronunci la parola, ma è alquanto difficile. Inoltre ogni incantesimo che lanciamo sul barbaro verra spento dal campo. L'unica arma a nostra disposizione era sonno, ma è immune.

Si, gli oggetti sonno veri. Non so cosa frulli nella testa del master.

  On 20/09/2016 at 19:26, Pascolaio ha detto:

Non sono esperto di D&D ma questa faccenda mi ha incuriosito molto! :) divertente l incontro tra due party!

Dando come scontato che il campo antimagia venga attivato.... Penso che voi non sareste poi tanto in comunque in svantaggio!  Il campo non ostacola solo voi ma anche il druido! In mischia i druidi sono un pò scarsetti....e voi avreste comunque un guerriero è un Monaco vs. Un ladro e un barbaro. In pratica equilibrato. Inoltre...se la stanza è sufficientemente grande, il vostro bardo puó comunque tenersi sulla distanza e aiutare con inc. e ispirazione.

Pensando invece il campo antimagia vi farebbe perdere quasi automaticamente le opzione possono essere due. QUESTA:

Oppure arraffare gli oggetti magici nelle teche in fretta....sono molto potenti e vi farebbero comodo!

Hai ragione, l'unica preoccupazione però è il barbaro: 23 Ca imprendibile per tutti noi. Solo il guerriero può sperare di affrontarlo. Pensavamo di immobilizzarlo con il monaco e strappargli l'amuleto, che ne pensate?

  On 20/09/2016 at 19:39, Pippomaster92 ha detto:

Incantesimi sparsi sul barbaro appena comincia lo scontro, e monaco in lotta col druido. Se ho capito bene, il druido può attivare l'oggetto ma deve toccarlo, no? Basta bloccarlo. 
Tutti i vari oggetti sono utili, ma solo se bloccate l'amuleto prima. 

Al druido basta parlare purtroppo. Come se non bastasse l'amuleto è al collo del barbaro, quindi incantesimi *puff*

  On 20/09/2016 at 20:00, smite4life ha detto:

Avete almeno due persone in grado di bersagliare la volontà del barbaro, che se non è in ira dovrebbe dare ottimi risultati. Perciò mago e bardo che sparino quello che hanno sul Barbaro: charme, sonno, spruzzo colorato o quel che c'è. Nel frattempo gli altri corcano di mazzate il druido, impedendogli di fare azioni (per esempio il guerriero può provare a sbilanciarlo, anche se non ha il talento dovrebbe avere discrete possibilità di successo, il monaco può prenderlo in lotta). Nel frattempo Warlock e mago combattente blastano senza pietà, usando le azioni di movimento per tentare di raggranellare i vari tesori se possibile.

Anche se sbilanciato o preso in lotta il druido può comunque attivare l'amuleto con una parola. Mi pare sia azione gratuita.

  On 20/09/2016 at 20:57, Itikar ha detto:

Avete qualche speranza di avvelenarli?

Altrimenti io farei fuori il druido per primo, siete in superiorità numerica e avete buone speranze di seccarlo, e poi tirate via l'amuleto.

Sperando di tirare un'iniziativa più alta! In quel caso lo bersaglieremo subito.

 

Abbiamo raccolto i vostri consigli e deciso di procedere così:

Se l'iniziativa nostra è sufficiente ad abbattere il druido non esiteremo a colpirlo, se invece non sarà abbastanza il monaco prenderà in lotta il barbaro e tenterà di immobilizzarlo mentre il guerriero gli strapperà l'amuleto. Cosa ne pensate?

Grazie a tutti per l'interesse, siete grandi!

Edited by Margu

  • Supermoderatore
comment_1251926
  On 22/09/2016 at 11:14, Margu ha detto:

Hai ragione, l'unica preoccupazione però è il barbaro: 23 Ca imprendibile per tutti noi. Solo il guerriero può sperare di affrontarlo. Pensavamo di immobilizzarlo con il monaco e strappargli l'amuleto, che ne pensate?

A parte che mi viene da chiedermi come un barbaro di 3° possa avere quella CA, comunque tra fiancheggiamento e azione di aiutare almeno un +4/+6 al guerriero glielo dovreste riuscire a dare, e se il guerriero ha almeno un +5/+6 di suo al tpc (cosa più che plausibile significa che almeno con un attacco su tre o su due lo prende che già non è male.

Pensare di andare in lotta non è male, ma bisogna vedere come siamo messi a rapporti di Forza. Altrimenti al monaco potrebbe convenire puntare alla raffica e sperare nel 20 (o appunto fiancheggiare e usare azioni di aiutare per il guerriero).

Comunque potreste anche tentare di Spezzare l'amuleto, tanto anche se provocate AdO dubito che il barbaro ne possa fare più di uno per turno.

Inoltre anche sbilanciare il Barbaro potrebbe essere utile, visto che comunque si prende il -4 alla CA per essere prono.

  On 22/09/2016 at 11:14, Margu ha detto:

Anche se sbilanciato o preso in lotta il druido può comunque attivare l'amuleto con una parola. Mi pare sia azione gratuita.

In teoria se è un normale oggetto attivato a parola di comando richiede un'azione standard, ma sì non ci sono limitazioni fintanto che è in grado di parlare (e se non potete usare silenzio su di lui la vedo dura).

comment_1251931
  On 22/09/2016 at 11:14, Margu ha detto:

Anche se sbilanciato o preso in lotta il druido può comunque attivare l'amuleto con una parola. Mi pare sia azione gratuita.

No, a meno che l'oggetto non lo specifichi nella sua descrizione:

  Cita

A command word can be a real word, but when this is the case, the holder of the item runs the risk of activating the item accidentally by speaking the word in normal conversation. More often, the command word is some seemingly nonsensical word, or a word or phrase from an ancient language no longer in common use. Activating a command word magic item is a standard action and does not provoke attacks of opportunity.

DAMN @Alonewolf87 che mi ninja sempre! Comunque concordo con lui sul fatto di fiancheggiare il barbaro e soprattutto di tentare di spezzare l'amuleto... In genere sconsiglio le manovre sul barbaro, dato che ha bab pieno e sicuramente avrà la forza molto alta (essendo la sua unica strada in combattimento, magari è pure totem dell'orso...).

Fra l'altro ho pure il dubbio che il druido possa attivare l'oggetto senza averlo vicino o a contatto, ma non ho trovato un ruling a riguardo.

  • Supermoderatore
comment_1251938
  On 22/09/2016 at 11:36, smite4life ha detto:

In genere sconsiglio le manovre sul barbaro, dato che ha bab pieno e sicuramente avrà la forza molto alta

In generale anche io lo sconsiglierei ma essendo ancora a livelli bassi e che quindi i bonus non sono così sostanziali (quanto potrà avere il barbaro alla prova?massimo +5/+6 quando è in ira direi) provare (se possibile, bisogna vedere come sono messi ad armi) in tre o quattro a sbilanciare il barbaro potrebbe funzionare semplicemente tramite fortuna coi dadi.

Sicuramente meglio puntare a Spezzare nel caso, visto che essendo un oggetto indossato non ci sono tiri contrapposti.

  On 22/09/2016 at 11:36, smite4life ha detto:

Fra l'altro ho pure il dubbio che il druido possa attivare l'oggetto senza averlo vicino o a contatto, ma non ho trovato un ruling a riguardo.

I metodi di attivazione usati per gli oggetti magici sembrano prevedere che il personaggio che li attiva sia colui che possiede e/o indossa l'oggetto, quindi non ci sono indicazioni in merito che io sappia. Comunque per un oggetto attivato a parola di comando pare ancora sensato che possa essere usato da un altro personaggio. Potrebbe essere divertente cercare di carpire la parola di comando e usarla quando il barbaro è vicino al druido, specialmente quando il druido sta cercando di curarlo :D

Comunque fossi io uno dei personaggi giusto per fare macello punterei al mazzo delle meraviglie e pescherei carte a caso :kiss_closed:

comment_1251948
  On 22/09/2016 at 11:50, Alonewolf87 ha detto:

Comunque fossi io uno dei personaggi giusto per fare macello punterei al mazzo delle meraviglie e pescherei carte a caso :kiss_closed:

Mi ero dimenticato del mazzo delle meraviglie. Perchè stiamo qui a discutere?

  • Author
comment_1252248
  On 22/09/2016 at 11:50, Alonewolf87 ha detto:

In generale anche io lo sconsiglierei ma essendo ancora a livelli bassi e che quindi i bonus non sono così sostanziali (quanto potrà avere il barbaro alla prova?massimo +5/+6 quando è in ira direi) provare (se possibile, bisogna vedere come sono messi ad armi) in tre o quattro a sbilanciare il barbaro potrebbe funzionare semplicemente tramite fortuna coi dadi.

Il monaco però ha lottare migliorato, per quello pensavo a questo tipo di azione.

  On 22/09/2016 at 12:01, smite4life ha detto:

Mi ero dimenticato del mazzo delle meraviglie. Perchè stiamo qui a discutere?

Abbiamo già avuto brutte esperienze con il mazzo in un'altra campagna. Questa volta preferiremmo non toccarlo per non incasinare il tutto.

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare