Pubblicato 28 Settembre 20168 anni comment_1254595 Innanzi tutto, le linee guida per la creazione del PG: Livello di partenza 3° Point buy 20 Punti ferita: dado vita pieno al primo livello, poi metà dado vita 2 Tratti, da concordare prima Denaro iniziale: per simulare la povertà generale dell'ambientazione, iniziate tutti con solo 200 mo Razza disponibile, solo l'umano I PG devono appartenere ad una delle sette gilde Dovete scegliere un vostro contatto: una persona di cui avete assoluta fiducia e a cui in casi di necessità potete chiedere aiuto (ovviamente senza abusarne). Può essere un amico, un parente, un amante, può appartenere alla vostra gilda o ad un'altra. Può essere un commerciante, una guardia o un nobile di basso rango. Ovviamente non sarà una persona importante, tipo un generale o il re, ma avete libertà di scelta: create voi la persona di fiducia che preferite, senza fare scheda e background, mi basta sapere il nome e che attività svolge, poi lo gestirò io Vi ricordo che si tratta di un'ambientazione low magic (forse low fantasy è più idoneo): gli oggetti magici sono estremamente rari, però ci sono tutti gli oggetti alchemici (ad esempio le pozioni di cura ferite). Anche pergamene e bacchette sono rare, ma non quanto gli oggetti. Le armi e le armature possono essere perfette o, in casi rari, avere degli incrementi +1, +2, ecc, che però non sono considerati magici: anche una semplice spada fiammeggiante +1 viene considerata un'arma leggendaria, dal valore incalcolabile. Le creature magiche (elfi, orchi, draghi...) sono considerate creature delle favole, tuttavia si dice che gli incantatori siano in grado di evocarle per brevi periodi. La magia è severamente controllata dall'Ordine dei Monaci Rossi (o monaci tatuati), una sorta di inquisizione con lo scopo di accentrare ogni potere magico (sia umano che materiale): ciò di cui non riescono ad appropriarsi, deve essere distrutto. Siete residenti nella città di Highwalls, capitale del regno omonimo (in realtà molto piccolo, conta solo una mezza dozzina di borghi - fornirò i dettagli geografici più avanti): la città è governata da un sovrano, Regius XI, un giovane re di quasi 40 anni, inetto, irascibile e violento, e da uno sparuto numero di nobili che occupano il quartiere nord est della città. Il resto della città è in mano alle sette gilde: ogni gilda si occupa di un determinato settore di "affari", sebbene spesso collaborino tra di loro, ed è retta da un Maestro. Le sette gilde sono a loro volta sotto il controllo di un Gran Maestro, detto Shinga, di cui nessuno conosce la vera identità, a parte forse solo alcuni dei Maestri. Le sette gilde (e relativi Maestri) sono: la gilda delle lame: assassini, si occupano di eliminare fisicamente persone e, in rari casi, di spionaggio. Maestro: Dorian Cromwyll la gilda dei barcaioli: sono contrabbandieri, controllano l'importazione, la distribuzione e i luoghi di consumo di droghe e il traffico di ogni prodotto illegale. Maestro: Ferguson "Fergi" Sovari la gilda del conio: non conia niente, ma riunisce tutti gli strozzini e i falsari. Nessuno noto la gilda dei piaceri: controlla la prostituzione, sia per strada che nelle case chiuse. Collabora con la gilde dei barcaioli nella gestione delle fumerie e con la gilda del conio per quanto riguarda le case da gioco. Maestro: Dorea Sulani la gilda del pugno: fornisce guardie del corpo, picchiatori, lottatori, bassa "manovalanza" per incarichi in cui non serve un lavoro pulito (come fanno gli assassini), ma piuttosto mandare un messaggio chiaro. gestisce combattimenti clandestini e in generale ogni cosa su cui si possa scommettere. In collaborazione con la gilda del conio si occupa di estersione. Maestro: Gunther Corgi la gilda delle ombre: sono specializzati in furti, non solo di oggetti ma anche (e soprattutto) di informazioni. Raccoglie ladri e spie, e tendenzialmente evita di sporcarsi le mani. Maestro: Duncan (vera identità sconosciuta, non si presenta mai a volto scoperto) la gilda dei ratti: la più grande (come numero di affiliati) e anche la più disprezzata: raccoglie borsaioli, accattoni, ruffiani, truffatori e quanto di più squallido ci possa essere nei vicoli della città, i rifiuti con cui le altre gilde non vogliono a vere a che fare. In realtà è il punto di partenza di quasi tutti, perchè da qui possono sperare di farsi notare e guadagnarsi l'ingresso in una delle altre gilde. Ha il vergognoso compito di gestire il traffico degli orfani, bambini che spesso vengono venduti alle famiglie nobili o ai commercianti come apprendisti, altre volte per motivi meno umanitari. Maestro: Roth Bashir Le gilde hanno un'organizzazione gerarchica molto rigida, ma al tempo stesso molto effimera: ognuno, dai ranghi più bassi fino ai livelli più alti della piramide di potere, sa chi è il proprio superiore, ma nessuno sa chi c'è ancora più in alto. Questo sistema serve ad impedire colpi di mano per scavalcare i propri superiori, in quanto si può tentare di prendere il posto del proprio capo diretto (pratica comune e incentivata dai Maestri), ma non si può mai sapere a chi questa azione possa dare fastidio. In questo modo si può procedere solo un passo alla volta nella scalata della gerarchia. Esiste poi quella che viene definita l'ottava gilda, ossia la Guardia cittadina, in grandissima parte corrotta. Il quartiere nobile viene sorvegliato dalle guardie private dei nobili, più fedeli, mentre la Guardia di palazzo è sotto il controllo diretto del sovrano. Infine vi è la Guardia di confine, che sarebbe l'esercito vero e proprio, a cui è vietato entrare in città e che presidia i passi montani (altri dettagli in seguito, quando descriverò la geografia).
28 Settembre 20168 anni comment_1254708 Ragazzi, scusate. Questa è la mia seconda volta con Pathfinder. Ho letto che ad ogni avanzamento di livello nella classe preferita, posso scegliere se guadagnare 1 punto ferita extra o un punto abilità extra... E' vero?
28 Settembre 20168 anni comment_1254709 Si, in base alla combinazione di razza + classe si possono scegliere anche altre opzioni. Quale classe hai intenzione di fare che non ricordo?
28 Settembre 20168 anni comment_1254711 In alternativa al +1 pf o +1 punto abilità puoi anche scegliere questa opzione: Add +1 to the fighter's CMD when resisting two combat maneuvers of the character's choice.
28 Settembre 20168 anni comment_1254713 Ecco la scheda di Sir Kroll, La Nemesi! Kroll.pdfFetching info...
28 Settembre 20168 anni comment_1254714 Grazie mille. On 28/09/2016 at 17:47, Zyl ha detto: Ecco la scheda di Sir Kroll, La Nemesi! Kroll.pdfFetching info... Wow... Allora devo preoccuparmi.
28 Settembre 20168 anni comment_1254750 Eheh. Cosi' si veste solo quando va in guerra ! Puo' essere molto piu' discreto!
28 Settembre 20168 anni Author comment_1254753 Non è che riesci a fare la scheda com myth weavers? Idem per tutti, preferisco se riusciamo ad avere tutte le schede online, per favore
28 Settembre 20168 anni comment_1254768 Quando ho letto di essere stato scelto ammetto di aver urlato La scheda sarà pronta o oggi o domani
28 Settembre 20168 anni comment_1254819 Devo ancora finire equipaggiamento e tratti e scrivere il bg http://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=959801
28 Settembre 20168 anni comment_1254859 Scheda Fatta Mi mancano le lingue da aggiungere visto che non so quali potrei usare (Master cosa consigli vista l'ambientazione ??) Link in Firma
29 Settembre 20168 anni comment_1254916 On 28/09/2016 at 20:45, Tyrion24 ha detto: Scheda Fatta Mi mancano le lingue da aggiungere visto che non so quali potrei usare (Master cosa consigli vista l'ambientazione ??) Link in Firma Metti Sottocomune. Potrebbe essere un linguaggio in codice della gilda. P.S. Bella scheda. Mi piace soprattutto perché anche tu hai preso la balestra pesante e lo specchio piccolo di metallo...
29 Settembre 20168 anni comment_1254987 On 29/09/2016 at 07:21, Morgan Bale ha detto: Metti Sottocomune. Potrebbe essere un linguaggio in codice della gilda. P.S. Bella scheda. Mi piace soprattutto perché anche tu hai preso la balestra pesante e lo specchio piccolo di metallo... Insultiamo i Nobili in Sottocomune La balestra e lo specchio giuro di non averti copiato Non avevo letto i tuoi oggetti
29 Settembre 20168 anni Author comment_1255073 Per le lingue aspettate ancora un po', quando vi descriverò le altre nazioni del continente potrete scegliere se venite da un regno diverso e quali lingue sapete parlare. Purtroppo non credo di riuscire a postare oggi, il giovedì per me è sempre un giorno difficile.
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.