Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 518
  • Visualizzazioni 28,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Colgo l occasione per salutare tutti ed augurare buon proseguimento. @AndreaP come anticipato Grugno dopo aver preso la sua paga se ne andrà a cercare la sua gloriosa morte in curva nord contro i

  • Ok ho dato gli xp a tutti: purtroppo dovete dire ancora a me come spenderli Fatelo pure in tds o via PM Intanto ho creato anche per questa campagna il minisito a supporto in cui salvo gli ha

  • OcramGandish
    OcramGandish

    Hans non molla Karelia, fino a che non tradiamo assieme il gruppo e sgozziamo al prossimo turno di guardia qualcuno e scappiamo con i soldi... O magari scorpo che È una spia e quindi la sgozzo io

Posted Images

  • 3 settimane dopo...
comment_1285784

master, ricordami una cosa:

1) come si chiama il villaggio che vogliamo raggiungere

2) se, come mi sembrava di aver capito, l'insediamento si trovasse sul fiume.

comment_1285821
1 ora fa, Pyros88 ha scritto:

master, ricordami una cosa:

1) come si chiama il villaggio che vogliamo raggiungere

2) se, come mi sembrava di aver capito, l'insediamento si trovasse sul fiume.

Darghenof

Non l'aveva specificato nessuno,per cui è un mistero :D

Questo è quello che mi ricordo io, ho superato l'esame? XD

comment_1288902
Il ‎09‎/‎12‎/‎2016 alle 11:40, Pyros88 ha scritto:

master, ricordami una cosa:

come mi sembrava di aver capito dal monaco e dalle fonti scritte, l'insediamento a cui stiamo puntando si trova sul fiume o sbaglio?

 

Edited by Pyros88

comment_1289152

nei pressi vuol dire anche a miglia di distanza come stiamo per fare noi controllando le radure in mezzo alla foresta non proprio accanto al fiume?

comment_1289170

Giusto per chiarire (e ci metto le mie competenze da medievista assolutamente non specializzato in urbanistica e topografia: quindi presumo che le conoscenze di un nerd quasi della stessa epoca come Willebrod dovrebbero essere alquanto simili): nei pressi significa in genere molto, molto vicino; possibilmente a ridosso. Qualsiasi fonte di acqua corrente significava vita e sicurezza maggiore. 

comment_1289239

motivo per cui insistevo a costeggiare il fiume invece di inoltrarci nella foresta, ma non volevo scrivere castronerie prima del chiarimento del master e così alla fine, ho lasciato che prendessimo la via della foresta. Prima di dormire ricorderò la cosa ad Hans e gli altri.

Edited by Pyros88

comment_1289414

@ragazzi e master:

scusate se faccio il sapientino sui morti ma altrimenti, con le mie conoscenze solo in ambito di fisica e studio della luce, sarei completamente inutile come studioso in mezzo alla foresta. Quanto ho detto è comunque generico e possiamo assumerlo come conoscenze che ho acquisito da colleghi del dipartimento di Medicina e Chirurgia o da discorsi del dipartimento delle Scienze Naturali sulla decomposizione dei corpi.

Da quanto ho trovato in giro in internet un corpo sotterrato ci mette alcuni mesi ridursi ad ossa, a differenza della decomposizione in bara che può necessitare moltissimi anni, quella in acqua od esposto alle intemperie è ancora più rapida che sottoterra.

Non mi sono nemmeno dilungato sul discorso delle adipocere, frutto del procedimento di decomposizione che, in corpi seppelliti a poca profondità, possono emergere in superficie ed appunto causare la non crescita dell'erba, il master non ne ha fatto menzione e sarebbe stato un argomento troppo tecnico e specialistico per Willebrod, quindi mi son limitato ad un discorso di fluidi malsani della decomposizione come intuizione logica.

spero che al master tutto questo vada bene, se no edito e rendo Willebrod più ignorante al riguardo.

Edited by Pyros88

comment_1289436

Ma scusa, Pyros, dove hai trovato quelle indicazioni? 

Io, in generale, ho trovato che un corpo inumato senza bara, in condizioni di terreno standard, dovrebbe scheletrificare in un tempo variabile tra i dieci ed i dodici anni. All'aria aperta, questa tempistica dovrebbe accelerare circa otto volte (quindi qualcosa tipo 15-18 mesi).

In ogni caso,  tu hai fatto benissimo ad intervenire (e le conoscenze anatomo-patologhe dell'equivalente fantasy di uno studioso non specializzato del tardo Cinquecento probabilmente non saranno così precise ): considera che io sto facendo agire Johann sulla base di determinate informazioni che Knochen possiede per apprendimento empirico (e, nel caso di specie, per tramite del master, ovviamente!). Non dimenticare che Johann deriva il suo soprannome (Knochen, ossia, lo ricordo, "Ossa"), dalla sua rispettabile professione: il Bonepicker!

E quindi aspettati altri rimbrotti da parte sua a breve. 

Edited by Ghal Maraz

comment_1289439

Io ho trovato questo spezzone in un post più ampio che poi linko:
La decomposizione e’ un processo complicato, ma dipende primariamente dalla temperatura e dalla quantita’ o meno di umidita’. Negli studi hanno elaborato una semplice formula , che descrive la decomposizione dei tessuti molli per una persona sepolta nella terra. La formula e’ Y=1285/x ( dove Y e’ il numero di giorni che ci vogliono per scheletrizzare o mummificare e x e’ la media della temperatura durante il processo di decomposizione ). Cosi’, se la temperatura media e’ 10° centigradi, allora ci vorranno 1285/10 = 128,5 giorni per qualcuno per essere scheletrizzato.
Naturalmente, e’ una stima approssimativa poichè molti fattori possono influire su questo risultato , ma e’ normalmente usato sulla scena di un delitto quando gli investigatori hanno bisogno di un lasso di tempo nel quale iniziare le loro investigazioni.

http://www.gamesvillage.it/forum/showthread.php?280036-ma-quanto-ci-mette-un-corpo-a-decomporsi/page2