Posted 7 Ottobre 20168 anni comment_1258819 Ciao ragazzi! Sono un giocatore di Pathfinder che ha fondato un party con amici e si sta cimentando come GM. Ho già fatto diverse avventure, principalmente create da me, e avremmo deciso di iniziare una campagna. Il mio problema è che non ho molto tempo causa università, e comunque mi sento troppo insicuro nella creazione del "contorno" della campagna (tipo tesori nascosti in giro, oggetti con cui interagire, npc ecc).. Ho pensato che forse sarebbe meglio iniziare con una campagna pubblicata, ma hanno prezzi inaccessibili, e non riesco a trovare niente di usato... Avete qualche consiglio per la creazione di una campagna semplice ma longeva?
7 Ottobre 20168 anni comment_1258900 On 07/10/2016 at 18:07, Striker1192 ha detto: Ho pensato che forse sarebbe meglio iniziare con una campagna pubblicata, ma hanno prezzi inaccessibili, e non riesco a trovare niente di usato... Solo perché sei il GM nin significa che devi sobbarcarti la spesa da solo se siete in 4-5 a giocare ve la potete cavare con 15-12 euro a testa. Una spesa accettabile per una campagna che può durare diversi mesi.
8 Ottobre 20168 anni comment_1258958 Se te la cavi con l'inglese, inoltre, potete comprare online le versioni PDF delle campagne della Paizo a prezzi ulteriormente contenuti.
8 Ottobre 20168 anni Author comment_1259000 On 07/10/2016 at 21:12, Lone Wolf ha detto: Solo perché sei il GM nin significa che devi sobbarcarti la spesa da solo se siete in 4-5 a giocare ve la potete cavare con 15-12 euro a testa. Una spesa accettabile per una campagna che può durare diversi mesi. Infatti, ieri sera ho valutato l'ipotesi... Mi sa che chiederò XD On 08/10/2016 at 07:23, RexCronos ha detto: Se te la cavi con l'inglese, inoltre, potete comprare online le versioni PDF delle campagne della Paizo a prezzi ulteriormente contenuti. Si, con l'inglese me la cavo abbastanza bene, ma comunque a leggere sarei macchinoso (ci sono tanti termini specifici, tipo i nomi di certi incantesimi sono un casino da tradurre)... Ho provato ad iniziare a tradurre uno scenario, in modo da poterlo leggere più facilmente in sessione, ma richiede comunque ore
8 Ottobre 20168 anni comment_1259004 On 08/10/2016 at 09:28, Striker1192 ha detto: Si, con l'inglese me la cavo abbastanza bene, ma comunque a leggere sarei macchinoso (ci sono tanti termini specifici, tipo i nomi di certi incantesimi sono un casino da tradurre)... Ho provato ad iniziare a tradurre uno scenario, in modo da poterlo leggere più facilmente in sessione, ma richiede comunque ore Beh, se te la cavi con l'inglese non serve tradurre tutto! Ad esempio, anche se ti inventi il nome degli incantesimi in italiano, basta rifarti alla pfsrd (qui) che contiene tutto quello che è stato pubblicato e vedere direttamente cosa fanno!
8 Ottobre 20168 anni Author comment_1259040 On 08/10/2016 at 09:35, smite4life ha detto: Beh, se te la cavi con l'inglese non serve tradurre tutto! Ad esempio, anche se ti inventi il nome degli incantesimi in italiano, basta rifarti alla pfsrd (qui) che contiene tutto quello che è stato pubblicato e vedere direttamente cosa fanno! Stamattina ho chiesto per l'acquisto collettivo, che sarebbe la strada più comoda, in alternativa farò così!
8 Ottobre 20168 anni comment_1259077 Non è per tutti i gusti, ma puoi dare un'occhiata a questa http://www.drivethrurpg.com/product/117087/Alfeimur-LUltima-Crociata--Capitolo-1--Il-Naufragio. La campagna è per la 3.5, ma è pienamente compatibile con Pathfinder. La campagna arriva al 13esimo livello circa, e se la storia devia dalla trama e decidi di saltare qualche capitolo puoi sempre improvvisare e risparmiare qualche euro.
8 Ottobre 20168 anni comment_1259082 Guarda, su internet trovi roba gratis legale, anche se in inglese. In rete, se riesci a trovare, ci sono le mini-avventure della WotC (in inglese) che sono scritte in maniera sintetica e striminzita, e con dettagli volutamente vaghi per permettere al GM di delineare la campagna di contorno. Anche la Paizo fornisce come download gratuiti alcune avventure. Oppure, prova a buttare tu un paio di righe e delinea il tuo mondo di gioco. Senza sfociare nel minestrote trito e ritrito di citazioni ovvie e soporifere (come mi è capitato giocando a The Witcher 3), prova aprendeer spunto da romanzi, film o videogiochi, mettici un pò di tuo e tanto di cappello
8 Ottobre 20168 anni Author comment_1259190 On 08/10/2016 at 11:24, Dracomilan ha detto: Non è per tutti i gusti, ma puoi dare un'occhiata a questa http://www.drivethrurpg.com/product/117087/Alfeimur-LUltima-Crociata--Capitolo-1--Il-Naufragio. La campagna è per la 3.5, ma è pienamente compatibile con Pathfinder. La campagna arriva al 13esimo livello circa, e se la storia devia dalla trama e decidi di saltare qualche capitolo puoi sempre improvvisare e risparmiare qualche euro. Bell'idea! Sembra fatta bene! Grazie! On 08/10/2016 at 11:33, Aurelio90 ha detto: Guarda, su internet trovi roba gratis legale, anche se in inglese. In rete, se riesci a trovare, ci sono le mini-avventure della WotC (in inglese) che sono scritte in maniera sintetica e striminzita, e con dettagli volutamente vaghi per permettere al GM di delineare la campagna di contorno. Anche la Paizo fornisce come download gratuiti alcune avventure. Oppure, prova a buttare tu un paio di righe e delinea il tuo mondo di gioco. Senza sfociare nel minestrote trito e ritrito di citazioni ovvie e soporifere (come mi è capitato giocando a The Witcher 3), prova aprendeer spunto da romanzi, film o videogiochi, mettici un pò di tuo e tanto di cappello Grazie anche a te! Il problema è che ho già provato a buttarne giù una, ho scritto una sorta di scenario introduttivo, ma richiede troppo tempo (e non ne ho), e più che altro sono molto insicuro di quello che chiamo il "contorno".. Sia oggetti in giro che nel caso i pg deviassero da quello che voglio che facciano..
8 Ottobre 20168 anni comment_1259211 On 08/10/2016 at 15:37, Striker1192 ha detto: Bell'idea! Sembra fatta bene! Grazie! Anche perché Draco è l'autore! On 08/10/2016 at 15:37, Striker1192 ha detto: Il problema è che ho già provato a buttarne giù una, ho scritto una sorta di scenario introduttivo, ma richiede troppo tempo (e non ne ho), e più che altro sono molto insicuro di quello che chiamo il "contorno".. Sia oggetti in giro che nel caso i pg deviassero da quello che voglio che facciano.. Per questo punto, ti consiglio di dare un'occhiata al blog di uno dei migliori utenti del forum, @The Stroy: ci sono molti consigli su come gestire una campagna (molti sono per la 5E, una manna in questo senso, ma la maggior parte sono facilmente estrapolabili), fra cui una inserzione sulla progettazione di mondi e ambientazioni. L'idea alla base è che non devi perderci tanto tempo: ti basta definire a grandi linee alcune cose importanti (genere e stile, scala della mappa, regioni e razze, cose del genere) e poi pensare ad alcuni "cattivi" e ai loro interessi. A quel punto, il modo in cui si muoveranno lo deciderai di volta in volta, sulla base delle azioni dei PG. In questo modo non c'è qualcosa che "vuoi" che i PG facciano, quindi non c'è nemmeno la possibilità che ci devino! [In ogni caso ti consiglio di basarti su una avventura già fatta se non hai molto tempo, più che altro perché in Pathfinder preparare gli scontri non è banale soprattutto se sei alle prime armi, questo è un consiglio più in generale anche per il futuro.]
Crea un account o accedi per commentare