Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1259183

Come da titolo.

Esistono dei Gdr alla cui parte ruolistica è affiancata una parte di simulazione tramite software?

Ad esempio, un Gdr il cui movimento è calcolato tramite un programma? O i cui danni sono calcolati sulla base di un algoritmo di numeri casuali ad esempio con distribuzione normale?

 

Più in generale, esistono Gdr che per giocare necessitano di software?

 

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 951
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sì: si chiamano videogame. Rispondendo seriamente, qualche anno fa un tizio aveva sviluppato un gioco che richiedeva un foglio excel per essere giocato perché era troppo complicato. Ha abbandonat

  • Un gioco esplicitamente pensato per non fare uso di dadi ma usare un software non credo ci sia o almeno non ne ho mai sentito parlare.... ma ci sono software per giocare online a regolamenti trad

  • Con il mio gruppo avevamo creato tanti anni fa una serie di Excel per gicare al P&P di Fallout, (parlo del regolamento tratto dal 1° e 2° videogioco). Avevamo creato un excel e per la creazio

comment_1259187
23 minutes ago, Lord Karsus said:

Più in generale, esistono Gdr che per giocare necessitano di software?

Sì: si chiamano videogame.

Rispondendo seriamente, qualche anno fa un tizio aveva sviluppato un gioco che richiedeva un foglio excel per essere giocato perché era troppo complicato. Ha abbandonato il progetto perché si è accorto che l'idea non funzionava.

Qualcosa che ci si avvicina potrebbe essere Out of the Cocoon di Ivan Lania, che richiede l'uso di una connessione internet.

Comunque direi che in generale, in un gioco di ruolo pen&paper, i supporti extra (carte, tokens, fogli excel, app...) tendono a funzionare poco. Es. WHFRP 3e fu un mezzo fiasco anche per l'uso estensivo di supporti di questo tipo.

Io personalmente non giocherei ad un gioco che richiede obbligatoriamente l'uso di un software per essere giocabile. A quel punto davvero gioco ad un videogame.

 

comment_1259272

 

Un gioco esplicitamente pensato per non fare uso di dadi ma usare un software non credo ci sia o almeno non ne ho mai sentito parlare....

ma ci sono software per giocare online a regolamenti tradizionali come Fantasy grounds.

Il gioco che forse trae benefici maggiori dall'uso di software dedicato è Rolemaster. Ricordo che sul forum della ICE discutevano appunto di questo.

Edited by Hero81

comment_1261896

Con il mio gruppo avevamo creato tanti anni fa una serie di Excel per gicare al P&P di Fallout, (parlo del regolamento tratto dal 1° e 2° videogioco).

Avevamo creato un excel e per la creazione del personaggio così da poter creare la scheda con tutti i suoi calcoli

e un excel collegato ai vari pg così da verifcare velocemente i vari tiri per colpire danni poiché le armature avevano una soglia di danno e riduzione al danno per tipologia di attacco e altri svariati modificatori.

Ok tutto funzionava avendo il portatile a portata di mano ma alla fine dei conti era molto scomodo. 

  • 3 settimane dopo...
comment_1269707
Il 14/10/2016 alle 16:13, Nesky ha scritto:

Ok tutto funzionava avendo il portatile a portata di mano ma alla fine dei conti era molto scomodo. 

Oggi con i Tablet sarebbe tutta un'altra storia però

comment_1270011

Ci sarebbe Sword Coast Legends, è un videogame nato con l'idea di diemmare un party di 4-5 PG, occhio e croce è un Neverwinter Nights con la possibilità di giocare a round. Non ho mai provato il lato DM del gioco, ma è ciò che si avvicina maggiormente a quello che dici tu.

comment_1270060

Non conosco nessun GdR che nasce con un software di gestione come parte integrante delle regole.

La FFG per la linea di GdR dedicata a Star Wars ha rilasciato un APP per tirare i dadi. 

Poi c'e' Hero Lab della Lone Wolf Development che ti permette di creare e gestire personaggi singoli, gruppi e addirittura incontri con gestione dell'iniziativa, pf, condizioni, oggetti magici e altro. Lo uso da un sacco di tempo per gestire pathfinder ed e' un vero portento. Comunque e' e rimane un ausilio e non sostituisce i dadi o la mappa.

Sul fronte Giochi da Tavolo invece c'e' X-COM della FFG che nasce per essere giocato insieme ad un APP su tablet.

Edited by User69

Crea un account o accedi per commentare