Jump to content

Featured Replies

comment_1276563

Ciao, 

Avevo promesso un aggiornamento sull'argomento. I ragazzi in questione non ricordano nemmeno il nome di Gygax, quindi parlare di Arneson è fuori questione. 

Gli ho chiesto : sapete chi è l'ideatore di D&D? La risposta è stata: la Wizards of the Coast. 

Dal punto di vista di un ragazzo di 17-18 anni non fa una piega. In effetti il D&D 3/4/5 l'hanno scritto loro. 

  • Risposte 28
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Ne approfitto solo per segnalare Destroy all Monsters, forse il miglior articolo mai scritto in merito (http://www.believermag.com/issues/200609/?read=article_lafarge) E fare i complimenti per qu

  • Ribadisco la mia tesi su quanto successo tra i due padri fondatori di cotanta saggia nerditudine: semplicemente è facile che, essendo nerd, fossero entrambi permalosi. Nicto, sei il nostro papara

  • Grazie Thorgar, anche io ho scoperto la notizia per puro caso tramite il blog di Havard (uno che sa parecchie cose su Arneson) e non appena l'ho letta ho pensato "queste sono notizie che vanno diffuse

comment_1277032
Il 20 novembre 2016 alle 09:21, OrtodelGrognard ha scritto:
Il 20 novembre 2016 alle 09:21, OrtodelGrognard ha scritto:

Gli ho chiesto : sapete chi è l'ideatore di D&D? La risposta è stata: la Wizards of the Coast. 

Quando si dice, la morte della memoria storica... scusa se ti arriverà und doppia notifica, ma mi sta sbroccando il pc e mi ha selezionato la tua citazione almeno 2 volte... Tra la nostra generazione, e l'ultima, c'è stato un salto enorme, manco fossero passati 100 anni...

comment_1277571
Il 20/11/2016 alle 09:21, OrtodelGrognard ha scritto:

Ciao, 

Avevo promesso un aggiornamento sull'argomento. I ragazzi in questione non ricordano nemmeno il nome di Gygax, quindi parlare di Arneson è fuori questione. 

Gli ho chiesto : sapete chi è l'ideatore di D&D? La risposta è stata: la Wizards of the Coast. 

Dal punto di vista di un ragazzo di 17-18 anni non fa una piega. In effetti il D&D 3/4/5 l'hanno scritto loro. 

Ragazzo, in fondo è un gioco, di solito ci si concentra sui contenuti, più che sugli autori, la storia però è interessante, ma non è così appassionante come tirare i dadi!

:joy:

  • Author
comment_1278419
Il 20/11/2016 alle 09:21, OrtodelGrognard ha scritto:

Ciao, 

Avevo promesso un aggiornamento sull'argomento. I ragazzi in questione non ricordano nemmeno il nome di Gygax, quindi parlare di Arneson è fuori questione. 

Gli ho chiesto : sapete chi è l'ideatore di D&D? La risposta è stata: la Wizards of the Coast. 

Dal punto di vista di un ragazzo di 17-18 anni non fa una piega. In effetti il D&D 3/4/5 l'hanno scritto loro. 

Ovvio che non fa una piega... non è che io a 17 anni fossi diverso e Zaorn sopra ha ragione: chissenefrega di chi ha creato il gioco, mi ci diverto e stop. Nel mio piccolo però, grazie al mio blog e ai miei articoli qui su Dragon's Lair cerco se non altro di informare i disinformati :)  Sono dell'idea che se vuoi capire davvero qualcosa, allora devi risalire alle origini di quella cosa e poi seguirne tutte le evoluzioni: solo al termine di questo processo l'avrai davvero "colta".

 

Edited by Nicto

comment_1278467
2 ore fa, Nicto ha scritto:

Sono dell'idea che se vuoi capire davvero qualcosa, allora devi risalire alle origini di quella cosa e poi seguirne tutte le evoluzioni: solo al termine di questo processo l'avrai davvero "colta".

In qualche modo, sei un po' una sorta di filologo.. sei il filologo di Dragon's Lair!! :):) 

  • Author
comment_1278622

Beh ti ringrazio del complimento Thorgar... si può usare il termine "filologia" in un ambito così leggero come quello dei gdr ? Io credo di si :)  Se esistono i filologi del gioco degli scacchi perché non gli rpg ?

E comunque filologo è un pò meglio di "paparazzo nerd", eh Zaorn ? :D

comment_1278624
2 minuti fa, Nicto ha scritto:

E comunque filologo è un pò meglio di "paparazzo nerd", eh Zaorn ? :D

Il mio appellativo ha molto più flavour! 

Crea un account o accedi per commentare