Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1266620

1) i mitici si prendono durante la normale progressione di livello non c'entrano una fava con gli epici xzaorn il che riporta alla necessità di aggiustare il bilanciamento xgamma lo so che il multiclassamebrowser è un'ottima opzione, ma avrei preferito delle uscite di classe degne (per me avrebbe senso usare le classi di prestigio in tal senso per esempio.

2) occultamento adventure come i livelli mitici è una via di mezzo, mi spieghi perché quando il pubblico chiede qualcosa devono uscirne con queste cose a metà che non fanno felice nessuno?

3) non c'è un sistema per tutto e cmq se devo farmelo in casa vuol dire che manca

4) non ho detto che non ci sono regole per gestire le cose fuori dal combattimento, ma che non ci sono per ricompensarle, e no i punti eroi non sono px

  • Risposte 33
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Diciamoci la verità: Pathfinder è nato con uno scopo preciso. E cioè permettere alla Paizo di continuare a produrre materiale per lo stesso gioco per cui l'aveva prodotto per anni, e permettere ai gio

  • Ma infatti non volevo implicare che il fatto che Pathfinder sia di impostazione molto datata sia un male - un sistema molto stabile e che cerca di mantenere la retrocompatibilità con il materiale esis

  • Credo che vi sfugga il concetto di base del successo di Paizo e la conseguente nascita di Pathfinder. Il cuore di tutto non è il regolamento, ma sono gli Adventure Path! Qui in Italia siamo piu' abitu

  • Author
comment_1266624
15 minuti fa, selven ha scritto:

1) i mitici si prendono durante la normale progressione di livello non c'entrano una fava con gli epici xzaorn il che riporta alla necessità di aggiustare il bilanciamento xgamma lo so che il multiclassamebrowser è un'ottima opzione, ma avrei preferito delle uscite di classe degne (per me avrebbe senso usare le classi di prestigio in tal senso per esempio.

2) occultamento adventure come i livelli mitici è una via di mezzo, mi spieghi perché quando il pubblico chiede qualcosa devono uscirne con queste cose a metà che non fanno felice nessuno?

3) non c'è un sistema per tutto e cmq se devo farmelo in casa vuol dire che manca

4) non ho detto che non ci sono regole per gestire le cose fuori dal combattimento, ma che non ci sono per ricompensarle, e no i punti eroi non sono px

  1. In realtà i mitici si possono prendere prima, ma anche solo dopo, quello lo decide il master, in effetti non è male come sistema se li vedi come livelli epici. Anche perchè danno abilità in più e particolari. Io dico solo che oltre il livello 20 è un delirio giocare in maniera sana, non dico sia impossibile. Prova a vederli in ottica diversa (ripeto, prova)...
  2. Il problema è che lo psionico è una classe a metà di suo, se spiegassi quali concept di pg non sono soddisfatti la discussione andrebbe meglio (spiegando che poteri devono avere ecc...), no perché psichico, mesmerist e kineticist principalmente dovrebbe colmare le lacune.
  3. Non significa fartele in casa, ma in base al sistema puoi personalizzare come vuoi, non è che ti è sfuggito? http://www.d20pfsrd.com/gamemastering/other-rules/creating-new-races
  4. E' il master che assegna i px e le ricompense, questo compito spetta a lui, altrimenti spiegati meglio, se no non riusciamo a capirci. Fai un esempio...
comment_1268835

Personalmente mi aspetto qualcosa riguardante la nascita di Baronie/Regni, costruzione di castelli, vilaggi e combattimenti tra eserciti, per me PF è molto carente in questo.

Ho letto l'AP Kingmaker e non mi piace per nulla, adatto regole del vecchio D&D Expert, il supplemento unofficial di Regni e Nobiltà, e un vecchio sistema di combattimento tra eserciti attraverso un Calcolo del Coefficiente di Battaglia Base (roba credo ripresa dal Companion).

 

comment_1269143

@madelyne Hai guardato Guida alla Campagna? Hanno preso il sistema di Kingmaker e lo hanno un po' evoluto, magari potrebbe interessarti. In piu' ci sono anche un sacco di altre cose interessanti per sviluppare il background del personaggio.

  • Author
comment_1269592

Ripeto, visti gli sviluppi della discussione, secondo me cosa manca davvero, è un unchained 2, ma che non sia un halfchained come il primo.

Anche perché ogni cosa che sembra mancare viene fuori che già c'è e ogni cosa che sembra mancare davvero, è poca cosa.

Tornando ai livelli epici, non dimentichiamo che le classi sono più potenti e hanno più abilità rispetto alla controparte del 3,5.

comment_1269598

@madelyne

Si proprio quello. 

Ci sono anche alcuni libri di terze parti come la serie Ultimate della Lengendary Games che espandono ulteriormente i temi trattati nel Capitolo 4 della Guida alla Campagna. Ho potuto dare un occhiata a Ultimate Rulership e se anche gli altri sono fatti allo stesso modo, te li consiglio solo se vuoi davvero approfondire i temi trattati. Se usi le regole di quei libri il livello di dettaglio aumenta parecchio ma anche il carico di lavoro per la gestione, da considerare con le dovute cautele.

comment_1269603

In tema discussione.

Il problema fondamentale rimane la compatibilità con i prodotti attuali. Se non erro, una cosa che Paizo non ha mai voluto fare e' quella di pubblicare manuali con regole aggiuntive che apportano cambiamenti alle meccaniche di base, questo per non fare la fine della 3.5 dove ci sono mille mila problemi con le combo super potenti che si sono venute a creare con l'andare del tempo.

A questo punto direi che sara' difficile fare uscire qualcosa che stravolga completamente le meccaniche del gioco a meno che non decidano di fare un Pathfinder 2.0 con meccaniche differenti e aggiornate, ma questo a cosa porterebbe, l'abbandono del d20? Buttare al vento tutti i prodotti pubblicati fino ad ora perche non sono compatibili? Gia' ci hanno messo anni ad aggiornare Ascesa dei Signori delle Rune e Curse of the Crimson Throne da 3.5 a Pathfinder, figuriamoci se dovessero rifare tutto con un sistema diverso.

  • Author
comment_1269611

Io parlavo di cose che non snaturino o non sprechino i regolamenti eccellenti usciti fino ad ora.

Come per esempio la preparazione degli incantesimi, rendendola più semplice come ad esempio nel d&d 5, insomma, aggiustamenti vari che slegano lo slegabile da d&d 3,5.

Insomma, non è che stiamo parlando di cose che stravolgano il regolamento, ma di brevi semplificazioni che non tengano conto della retrocompatibilità.

Edited by Zaorn

comment_1269718
Il 23/10/2016 alle 19:40, GammaRayBurst ha scritto:

Se è per questo, mancano anche materiale sui piani, sia di ambientazione che avventure vere e proprie. C'è qualche Campaign setting o Player companion che delinea qualcosa, ma le avventure si contano sulle dita di una mano monca, almeno da parte di Paizo.

Credo che sia per lasciare ai master qualcosa da inventare no? Il piano principale dell ambientazione ufficiale è già praticamente completo!

comment_1269740
19 minuti fa, Pascolaio ha scritto:

Credo che sia per lasciare ai master qualcosa da inventare no? Il piano principale dell ambientazione ufficiale è già praticamente completo!

Meh, mancano ancora 3 continenti e mezzo all'appello.

comment_1269904
16 ore fa, Lone Wolf ha scritto:

Meh, mancano ancora 3 continenti e mezzo all'appello.

Vero! Mi sono documentato. Pensavo che con tutta la roba che pubblicano ( che come avrete notato seguo poco) fossero già finiti.

  • Author
comment_1269907
8 minuti fa, Pascolaio ha scritto:

Vero! Mi sono documentato. Pensavo che con tutta la roba che pubblicano ( che come avrete notato seguo poco) fossero già finiti.

Da quel che ho visto, Golarion è esteso come il pianeta Terra e un po' ci prende spunto!

comment_1269997

Un po' di informazioni piu' dettagliate su Azlanti, in teoria, dovrebbero essere rivelate in concomitanza con l'Adventure Path Ruins of Azlant previsto per la prossima estate dopo Ironfangs Invasion.

Edited by User69

Crea un account o accedi per commentare