Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1266348

Ciao a tutti, stiamo iniziando una campagna da livello 1 e un ragazzo vuole fare un ladro, il fatto è che è la prima volta che gioca e io personalmente non ho grandissima dimestichezza con la classe quindi non saprei dargli consigli, ho pensato quindi di chiedere il vostro aiuto, come consigliate di buildarlo? quale può essere una progressione non necessariamente pp ma che sia facile/divertente da giocare?

Manuali a disposizione: Base, Serie perfetti e arcani rivelati per le sole flaws

edit1: Parlando delle CdP ha rizzato le orecchie per il mistificatore arcano, quindi magari qualcosa di improntato in questa direzione

Edited by Aphrodite2430

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1266524

Beh il mistificatore arcano non è un ladro, è più un incantatore ladresco.
Se comunque vuole fare quello, la classica build è ladro3/mago4/mistificatore arcano 10

Per il resto non esagererei con l'ottimizzazione essendo un giocatore alle prime armi, quindi meglio secondo me che impari anche sbagliando cosa prendere come talenti e incantesimi

comment_1266698

Il militante arcano lo sconsiglierei per un paio di ragioni: gli incantatori (almeno quelli che preparano) sono più difficili per i neofiti e inoltre, visto che andrete dal 1° in su a giocare si avrebbero un po' di problemi tra il 3° e il 7° livello (le capacità in mischia non progredirebbero, mentre gli altri si arricchiscono di capacità e alcuni anche del doppio attacco, mentre quelle da incantatore sono ancora blande e avrebbe dei problemi con le armatura). Se vuole intraprendere comunque una strada da mezzo incantatore può prendere la cdp dell'Assassino: 5d6 di furtivo, entrata facile (dal 5°), capacità iconiche, incantesimi fino al 5° livello da un'ottima lista e una semplicità maggiore rispetto al mistificatore arcano. Altrimenti l'ombra danzante per flavour e capacità (ma il furtivo languirebbe, visto che non sale), ma anche il militante dell'ombra notturna (perfetto avventuriero).

comment_1266758

No, semplicemente il mago di solito è più sinergico perché l'Int serve al ladro per le abilità mentre il carisma serve poco.

Se vuole fare comunque un incantatre ladresco c'è anche il beguiler sul PH II (tanto imparare una nuova classe per impararne un'altra)

comment_1266766

Lo stregone in realtà ha due grandi svantaggi per un mistificatore arcano:

  1. Castando sul carisma non avrà tanti punti abilità (che sono 2+Int, e non potrà avere Int tanto alta).
  2. Impara gli incantesimi con un livello di ritardo, perciò può entrare nel Mistificatore Arcano un livello dopo, rallentando ancora l'acquisizione delle capacità del mistificatore.

Devo associarmi a Klunk nel consigliare il Beguiler: è un incantatore spontaneo ancora più semplice (non deve preparare niente, conosce tutti gli incantesimi della sua lista e li lancia quanto vuole finché ha slot), non ha troppi incantesimi rotti (ovvero talmente forti da rendere la maggior parte degli scontri banali) ed è comunque un personaggio molto furtivo... Praticamente è la versione del mistificatore arcano resa classe base!

  • Author
comment_1266817
1 ora fa, KlunK ha scritto:

No, semplicemente il mago di solito è più sinergico perché l'Int serve al ladro per le abilità mentre il carisma serve poco.

Se vuole fare comunque un incantatre ladresco c'è anche il beguiler sul PH II (tanto imparare una nuova classe per impararne un'altra)

a lui piaceva il ladro per la componente rolistica quindi gli ho fatto mettere qualche punto in carisma per aiutarlo in questa componente, per questo pensavo di farlo passare dallo stregone, comunque ora vedo il beguiler e sento il master, in caso tanto non è molto interessato al pp, quindi anche entrare un livello dopo non sarebbe un problema, diciamo che vuole andarsene in giro a ricavare profitti e a fregare persone anzi che shottare nemici XD

  • Author
comment_1266844

ci avevo pensato, il problema è che il dm odia i bardi per via di esperienze passate, quindi nell'ambientazione ha praticamente fatto intendere che i bardi sono estinti e quelli rimanenti vengono odiati e torturati ovunque vanno

comment_1267052
13 ore fa, Aphrodite2430 ha scritto:

ci avevo pensato, il problema è che il dm odia i bardi per via di esperienze passate, quindi nell'ambientazione ha praticamente fatto intendere che i bardi sono estinti e quelli rimanenti vengono odiati e torturati ovunque vanno

Caspita, che maturità

Crea un account o accedi per commentare