Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_1270599

Il Deep Imaskari, oltre a dare un +2 INT -2 DES, ha un'abilità chiamata Spell Clutch, che permette di recuperare un incantesimo di 1° livello (come le pietre del potere). L'unica cosa, appunto, è che si ferma al 1° livello di incantesimi.

 

  • Risposte 30
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • @smite4life dipende anche se il master permette la creazione di oggetti personalizzati, perchè senza un oggetto con un bonus spropositato non è così scontato fare un 36+ liv inc*3...   @Imma

  • te lo spiego in due parole tu prepari un'azione per contrastare l'incantesimo che io sto per lanciare io lancio un incantesimo tu provi una prova di sapienza magica per capire che incan

  • Author
comment_1272388

Perdonatemi se riapro in continuazione il post.

 

Ho in mente una build veloce a riguardo.

Razza: Qualsiasi cosa dia +2 INT (probabilmente Elfo)

 

Mago Abiuratore 3/ Master Specialist 2/ Incantatrix 4/ Iniziato dei Sette Veli7/ Incantatrix X

- In questo caso, il MS lo prendo per evitare di andare Mago5. Il mio quesito è se per caso sia meglio andare MS 3 (per prendere Spell Focus Greater) e rimanere poi Incantatrix 3 (dato che il 4 da solamente un talento di metamagia bonus, quando Spell Focus Greater mi serve per l'Iniziato). 

 

Per il lato Talenti, pensando velocemente potrei:

Mago 1 (Iniziativa Migliorata) (Possibilmente convertire Scrivere Pergamene con Iniziativa Migliorata e usare il talento del 1°lvl per altro - da concordare con DM)

Difetto 1 (Incantesimi Focalizzati Abiurazione)

Difetto 2 (Incantesimi Estesi)

Mago 2 -

Mago 3 (Volontà di Ferro)

Master Specialist 1 (Abilità Focalizzata Sapienza Magica)

Master Specialist 2 -

Master Specialist 3 (Incantesimi Focalizzati Superiore Abiurazione) - (Talento Aperto - forse qualcosa sul contro incantare?)

Incantatrix 1 (Incantesimi Persistenti)

 

Interrompo al 7° dato che entrerò nella campagna a quel livello.

 

Che ne pensate? Dite che riesco a ficcarci dentro la catena dei talenti per Contro incantare? Come?

 

Grazie in anticipo gente! :)

comment_1272406

Sicuro di voler intraprendere la strada dei persistenti? Il master concede la creazione di oggetti personalizzati? Perché sarai pesantemente condizionato da un oggetto con bonus spropositati a sapienza magica. Per esempio al settimo avresti un+15/17 tra gradi e int e dovresti fare una prova con CD 39 per persistere un incantesimo di primo...

  • Author
comment_1272460
8 ore fa, Derù ha scritto:

Sicuro di voler intraprendere la strada dei persistenti? Il master concede la creazione di oggetti personalizzati? Perché sarai pesantemente condizionato da un oggetto con bonus spropositati a sapienza magica. Per esempio al settimo avresti un+15/17 tra gradi e int e dovresti fare una prova con CD 39 per persistere un incantesimo di primo...

Potrei parlarne con il master. Al 7° livello dovrei avere intorno a 18 su Sapienza Magica:

10 Gradi

3 Abilità Focalizzata

5 Intelligenza

 

Secondo te ne varrebbe la pena lasciare i persistenti e buttarmi su altri talenti di metamagia? Oppure che altra strada consiglieresti?

 

comment_1272470

al 7° dovresti partire con un equipaggiamento di 19'000 mo di valore e in linea di massima il valore dell'oggetto più costoso non può superare la metà di quella cifra, quindi con un item che da +9 a sapienza magica arriveresti a +27.

avresti bisogno di un 12 di dado per persistere un incantesimo di primo, 15 per uno di secondo e 18 per uno di terzo. se pensi che valga la pena impostare la build così per andare in giro tutto il giorno con l'incantesimo scudo attivo, volendo ci sarebbero vari modi per ottimizzare sapienza magica ma è una build molto specifica che ha bisogno di parecchie risorse investite in quanto a equipaggiamento, talenti ecc

comment_1272481

a essere fattibile è fattibile, dipende solo da cosa vuoi che il tuo personaggio sappia fare. vuoi controllare il campo di battaglia? prendi incantesimi modellati o ingranditi. vuoi buffare? prendi concatenati o estesi. vuoi blastare? prendi incantesimi potenziati/dividere raggio/massimizzati. vuoi debuffare? prendi indebolire caduti o risucchiare caduti. vuoi controincantare? prendi controincantesimo migliorato e reattivo

 

gli incantatori arcani sono talmente versatili che possono fare qualsiasi cosa dal blast al gish con tutto quello compreso nel mezzo, devi solo decidere cosa vuoi fare e quanto lo vuoi fare bene

  • Author
comment_1272494

Perdonami le miliardi di domande:

 

- Nel caso volessi fare il controller, la specializzazione in Abiurazione e di conseguenza l'Iniziato dei Sette Veli non sarebbero un po' sprecati? 

- Nel caso del buffer non converrebbe la specializzazione in Trasmutazione? 

- Nel caso del controincantatore immagino che la scuola di Abiurazione sia la più indicata. 

 

Sono al momento un sacco indeciso, perché non vorrei trovarmi in situazioni in cui sono talmente specializzato in un ambito, che rimango passivo nel resto. 

Nel caso, poi, che rimanga generalista, non so veramente che CdP fare. A mio avviso non ce ne sono molte per generalisti, o sbaglio?

 

Perdonami se ogni volta tiro fuori nuove domande, ma è per cercare di eliminare ogni dubbio.

 

Grazie per l'aiuto :)

comment_1272505

le specializzazioni non sono assolutamente limitanti per le scelte che vuoi fare per il tuo personaggio. per esempio ho appena finito di preparare un personaggio stregone di livello 9 per una campagna in partenza che fa molti danni da fuoco ad area ed è specializzato in controllo del territorio con vari incantesimi che hanno TS su tutti e 3 i tiri salvezza per destreggiarmi nelle varie situazioni, parecchi incantesimi di buff personali e non, diverse azioni immediate per portare a casa la pellaccia, discreti punteggi da face e cura pure...il tutto senza ottimizzare alla morte e con un solo incantesimo di livello 1 che fa danni, ma solo scegliendo bene gli incantesimi che alla fine sono quello che fa la differenza in un incantatore

 

se vuoi evitare eccessive specializzazioni io ti sconsiglierei i persistenti che ti ciucciano parecchie risorse, mentre se vuoi avere meno scuole proibite possibili puoi benissimo andare di mago generalista elfico anche se l'entrata da iniziato dei 7 veli diventerebbe più fastidiosa per i prerequisiti di talenti (mago generalista elfico 5/incantatrix 4/iniziato X) rinunciando solo ad una scuola dal livello 6 in su, se invece hai bisogno di altri talenti generici per dare più versatilità al personaggio potresti andare di abiuratore 3/master specialist 6/iniziato X rinunciando a 2 scuole già dal livello 1 ma avendo più libertà nella costruzione della build

 

se vuoi andare sul generalista ci sono il sempreverde incantatrix, il mago dell'ordine arcano, l'arcimago, il maestro del sapere, il geometra, il tessitore del fato, il mago selvaggio ed una marea di altre cdp nei manuali d'ambientazione, ma devi sempre partire da un'idea di cosa vuoi far fare al personaggio e da lì si trova il modo per la trasposizione regolistica

comment_1273086
Il 10/11/2016 alle 10:24, Immalphandomega ha scritto:

- Nel caso volessi fare il controller, la specializzazione in Abiurazione e di conseguenza l'Iniziato dei Sette Veli non sarebbero un po' sprecati? 

- Nel caso del buffer non converrebbe la specializzazione in Trasmutazione? 

- Nel caso del controincantatore immagino che la scuola di Abiurazione sia la più indicata. 

Per tutte e tre le domande, certo, la specializzazione in XXX è meglio, ma un mago non ne ha bisogno! L'unica cosa è non mettersi la scuola migliore per una certa cosa come proibita.

[Ad esempio, se vuoi essere un buffer, non toglierei mai Trasmutazione (anche senza essere un buffer {non la toglierei mai insomma})]

Come dice giustamente @Derù, i maghi a differenza delle altre classi, sono talmente versatili che possono fare due ruoli diversi da un giorno all'altro: qualunque mago può fare un gish di tutto rispetto senza spendere nessun talento semplicemente preparando Draconic Polymorph e Bite of the Werebear, e lo stesso mago il giorno dopo potrebbe diventare un dispeller preparando Imbue Familiar with Spell-like Ability e facendogli preparare l'azione di dispellare chiunque... Certo, l'infrastruttura di classe e talenti ti migliora in un certo ambito, ma puoi fare veramente TUTTO!

Esempio:

Con una build come Abiuratore 3 / Master Specialist 3 / Incantatrix 3 / I7V 7 / Arcimago 3 / libero 1 puoi essere un ottimo controllore del campo di battaglia (grazie agli incantesimi di Evocazione, Abiurazione e Trasmutazione), un signor Counterspeller (Controincantesimo reattivo regna) e dal 17 uno dei migliori blaster (ehi Maw of Chaos anyone?).

Discorso Incantatrix: la capacità che richiede più sforzo dal punto di vista di Sapienza Magica arriva al 9 livello. Per persistere un incantesimo di 3 livello (diciamo) devi battere una CD pari a 45. Al 9 avrai un punteggio base di 12 (gradi) + 5 (Int) + 3 (skill focus) + 2 (sinergia) + 2 (strumenti MW) + 10 (item) = 34 che vuol dire dover prendere 11 o più sul dado. Se ti basta persistere un incantesimo di 2 la CD è 42, mentre di primo la CD è 39 (non troppo difficili).

Naturalmente, una idea potrebbe essere quella di concentrarsi su altri talenti di metamagia (ad esempio Estesi, su alcuni buff è come Persisterli ai livelli medi, oppure Concatenati per usare un solo incantesimo prima del combat per buffare tutti) e prendere i Persistenti più avanti (per esempio, prendendo il 4 da incantatrix al 20 o comunque dopo l'iniziato, a quel punto avrai risorse e gradi a sufficienza per usarlo a volontà...

  • Author
comment_1273194
3 ore fa, smite4life ha scritto:

Per tutte e tre le domande, certo, la specializzazione in XXX è meglio, ma un mago non ne ha bisogno! L'unica cosa è non mettersi la scuola migliore per una certa cosa come proibita.

[Ad esempio, se vuoi essere un buffer, non toglierei mai Trasmutazione (anche senza essere un buffer {non la toglierei mai insomma})]

Come dice giustamente @Derù, i maghi a differenza delle altre classi, sono talmente versatili che possono fare due ruoli diversi da un giorno all'altro: qualunque mago può fare un gish di tutto rispetto senza spendere nessun talento semplicemente preparando Draconic Polymorph e Bite of the Werebear, e lo stesso mago il giorno dopo potrebbe diventare un dispeller preparando Imbue Familiar with Spell-like Ability e facendogli preparare l'azione di dispellare chiunque... Certo, l'infrastruttura di classe e talenti ti migliora in un certo ambito, ma puoi fare veramente TUTTO!

Esempio:

Con una build come Abiuratore 3 / Master Specialist 3 / Incantatrix 3 / I7V 7 / Arcimago 3 / libero 1 puoi essere un ottimo controllore del campo di battaglia (grazie agli incantesimi di Evocazione, Abiurazione e Trasmutazione), un signor Counterspeller (Controincantesimo reattivo regna) e dal 17 uno dei migliori blaster (ehi Maw of Chaos anyone?).

Discorso Incantatrix: la capacità che richiede più sforzo dal punto di vista di Sapienza Magica arriva al 9 livello. Per persistere un incantesimo di 3 livello (diciamo) devi battere una CD pari a 45. Al 9 avrai un punteggio base di 12 (gradi) + 5 (Int) + 3 (skill focus) + 2 (sinergia) + 2 (strumenti MW) + 10 (item) = 34 che vuol dire dover prendere 11 o più sul dado. Se ti basta persistere un incantesimo di 2 la CD è 42, mentre di primo la CD è 39 (non troppo difficili).

Naturalmente, una idea potrebbe essere quella di concentrarsi su altri talenti di metamagia (ad esempio Estesi, su alcuni buff è come Persisterli ai livelli medi, oppure Concatenati per usare un solo incantesimo prima del combat per buffare tutti) e prendere i Persistenti più avanti (per esempio, prendendo il 4 da incantatrix al 20 o comunque dopo l'iniziato, a quel punto avrai risorse e gradi a sufficienza per usarlo a volontà...

Grazie mille della delucidazione!! Mi ha veramente aperto un mondo il fatto che potrei rimanere performante andando della build che hai appena elencato tu, e sfruttare le capacità dell'Incantrix semplicemente con Incantesimi Estesi (utili sia nel buffing che a volte nel controllo), per poi prendere Persistenti più avanti. Nel frattempo essere ancora abile nel prendere talenti per il counter spelling.

Se per assurdo gioco al livello 8° (quindi Incantatrix di secondo) e devo estendere un incantesimo Velocità lanciato dal Mago-Ladro su sé stesso, la CD sarebbe 30 (18+3x4), che non sarebbe poi così impossibile. 

 

Devo solo strutturarmi bene il personaggio con talenti ecc, ma mi avete dato in assoluto degli ottimi consigli e vi ringrazio tantissimo!!

Crea un account o accedi per commentare