Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 46,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No, perché l'ado si effettua prima che l'azione che l'ha causato venga completata, quindi nello specifico avresti +4 all'ado perchè ancora prono, ma non lo puoi risbilanciare proprio perchè ancora pro

  • Beh Wall of Blades per me rimane sempre ottima. Con quella e Iron Heart Surge sei a posto.

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Un AdO è pur sempre un attacco quindi puoi usare quella stance per evitarlo. Si applica a tutti quegli attacchi che usano delle armi (naturali o manufatte che siano).

Posted Images

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1303273
2 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Me mongolo, si, MMII.

Come dicevo appunto essendo 3.0 forse c'erano regole diverse per il sottotipo freddo. Ho controllato un pò di creature su Frostburn ma hanno tutte il solito +50% in caso di vulnerabilità.

EDIT: sì probabile, ho guardato nel MMII una creatura con sottotipo fuoco e prende il doppio dei danni da freddo, probabilmente hanno modificato il funzionamento della vulnerabilità al passaggio di edizione.

comment_1303283

Yes in 3.0 la vulnerabilità ad un elemento implicava danni raddoppiati in caso di TS fallito (o se non c'era TS) e danni dimezzati in caso di TS riuscito, mentre in 3.5 la vulnerabilità cambia semplicemente in +50% di danni da quel tipo di energia

comment_1303676

Rileggendo le prove di sbilanciare mi sono sorti alcuni dubbi.

Per quanto riguarda lo sbilanciare, senza contare gli Ado, bisogna :

1. riuscire nell'attacco a contatto

2. superare la prova di Forza

Se tutto va a buon fine il personaggio è sbilanciato, e fin qua tutto chiaro. 

Quel che non mi è chiaro:

1)Il talento Sbilanciare Migliorato (oltre a dare +4 a prova contrapposta e niente Ado) dà anche un txc come se questi non avesse mai attaccato, oppure la prova riuscita a sbilanciare dà normalmente (senza talento) il txc aggiuntivo?

2) Quando sono in carica posso sbilanciare poi colpire?

 

comment_1303888

Salve a tutti, premetto che stiamo giocando alla 3.0 detto ciò ho delle domande da porvi:

1. ho un mago con cdp incantatrix ed ho la collana delle armi naturali con tocco fantasma, ora la cdp al 4 mi da la capacità speciale colpire l'etereo,
   che mi permette di colpire gli eterei visibili modificandomi il tempo di lancio dell'incantesimo,che mi diventa di round completo,detto ciò posso applicare
   il talento tiro rapido ai miei incantesimi tipo freccia acida di melf per lanciarne 2 con un -2 ai txc?

2. Poi alla collana posso applicare la capacità speciale schiacciamidollo del libro delle fosche tenebre,per far si che i miei incantesimi infliggano
   anche un danno alla cos ad es.freccia acida di melf?

3. e possibile applicare la capacità appena citata ad un arco o la si deve mettere sulle frecce?

4. I talenti tiro ravvicinato ecc. si possono applicare anche ai dardi incantati?

5. se dovessi lanciare un dardo incantato come mago di 9 quindi ne lancio 5 la capacità speciale schiacciamidollo si applicherebbe al primo dardo che parte o a tutti
   infliggendo 5 danni alla cos?

6. il talento dono del fuoco magico funziona in maniera identica alla verga dell'assorbimento o assorbe solo gli incantesimi?

Vi ringrazio anticipatamente della vostra disponibilità.

 

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1303909

Intanto una domanda generale, giocate alla 3.0 o alla 3.5?

1) No, tiro rapido si applica solo agli attacchi con le armi a distanza non agli incantesimi. Inoltre ti faccio presente che la collana si applica solo alle armi naturali, non agli incantesimi lanciati dal possessore.

2) No, vedi risposta 1.

3) Sì, è possibile creare un'arco schiacciamidollo. Ogni freccia tirata con esso farà 1 danno alla Costituzione

4) Si possono applicare i benefici di alcuni talenti da combattimento (vedi tiro ravvicinato e tiro preciso) a quegli incantesimi definiti weaponlike, ovvero che comprendono dei tiri per colpire a distanza (a contatto o meno) o che richiedono attacchi di contatto in mischia, trovi i dettagli sul Perfetto Arcanista pag. 72. Nota che se l'incantesimo non infligge danni ai pf non otterrà bonus ai danni ma solo al tpc.

5) Vedi risposta 1 e 2

6) Cosa intendi di preciso?Chi possiede il dono puo preparare un'azione per assorbire degli incantesimi a lui diretti e poi riutilizzarli in seguito come raggio di pura energia magica. Non può usare l'energia così assorbita per lanciare incantesimi, come con la verga.

comment_1303918

Intanto grazie, volevo sapere se si potevano assorbire anche le capacità magiche oltre agli incantesimi, visto che dice che ci fa fare tipo la verga dell'assorbimento, questo lo dice su magie di faerun pag 18.

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1303921
2 minuti fa, Domart ha scritto:

Intanto grazie, volevo sapere se si potevano assorbire anche le capacità magiche oltre agli incantesimi, visto che dice che ci fa fare tipo la verga dell'assorbimento, questo lo dice su magie di faerun pag 18.

No, diversamente dalla verga dell'assorbimento col fuoco magico si possono assorbire solo incantesimi, non le capacità magiche.

comment_1303923

ok grazie ancora

scusa ancora una cosa , ma la collana con tocco fantasma la si puo' usare per quei incantesimi che richiedono di fare un attacco di contatto  per colpire gli eterei?

comment_1304044

è possibile utilizzare Trickery devotion per fiancheggiare un nemico? Se si in caso che un nemico decida di colpire il mio clone, che succede? scompare subito?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1304050
3 minuti fa, Darakan ha scritto:

è possibile utilizzare Trickery devotion per fiancheggiare un nemico? Se si in caso che un nemico decida di colpire il mio clone, che succede? scompare subito?

Trickery Devotion è uno dei talenti peggio scritti e nebulosi che io conosca, ti conviene direttamente chiedere al tuo DM come si regolerebbe. Supponendo tu stia parlando di un PG di almeno 15° livello (dove parla di "perform combat actions") io lo permetterei

comment_1305403

Un mio amico sostiene che con il critico si colpisce sempre e comunque, anche se non si conferma il critico.

In realtà è solo con il 20 naturale che si ottiene sempre il successo, vero? 

Mi sembra una domanda stupida, ma mi ha veramente fatto venire dei dubbi.

comment_1305419

Confermo che hai ragione tu. Semplicemente perché non viene detto da nessuna parte che una minaccia di critico è un colpito automatico, quello vale solo per il 20.

comment_1306097

Lo sciame ha portata 0, quindi deve per forza entrare nello spazio occupato dal nemico per attaccare.

Mi chiedevo se incorre per forza negli Ado, oppure facendo il famigerato passo da 1,5 m no?

E a uscire dall' area occupata?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1306121
42 minuti fa, Burronix ha scritto:

Lo sciame ha portata 0, quindi deve per forza entrare nello spazio occupato dal nemico per attaccare.

Mi chiedevo se incorre per forza negli Ado, oppure facendo il famigerato passo da 1,5 m no?

E a uscire dall' area occupata?

Entrare nello o uscire dall spazio occupato da una creatura provoca AdO (a prescindere dal tipo di movimento usato)

A Fine, Diminutive, or Tiny creature can move into or through an occupied square. The creature provokes attacks of opportunity when doing so

Ti ricordo però che ogni singolo movimento di base provoca solo un AdO da un avversario.

 

Guest
This topic is now closed to further replies.