Posted 20 Novembre 20168 anni comment_1276637 Formato: T1 Salve a tutti! è un po' di tempo che lavoro su questo mazzo e sono sicuro che possa dare degli spunti interessanti. il tutto ruota intorno all' asse: Enduring Renewal +Memnite /Ornithopter +Blasting Station = danni infiniti. I modi per far funzionare la combo sono tanti, in linea generale ho puntato sulla velocità di gioco. I più banali sono i classici "tutor" (vedi per esempio Enlightened Tutor) . Voglio però che le probabilità di trovarli aumentino considerevolmente. Ecco la "cartona" che mi permette di far girare il mazzo, la mia preferita, nonchè il primo pezzo da cercare di calare: Null Profusion . Moltissime carte che gioco hanno costo 0 (fra queste Ornitottero e Memnito, ma ce ne sono molte altre, comunque sotto c'è la lista completa), il che significa che fintanto che ho la Null Profusion sul campo e queste carte in mano, posso giocarle e pescare continuamente, magari trovando altre carte da costo 0, e gioca e ripesca. Tra le magie da costo 0 c'è Spellbook , infatti se notate la Null Profusion riduce il massimo numero di carte in mano a 2, ma se dopo averla calata gioco lo spellbook non avrò nessun problema. Voi direte: "Sì ma Null Profusion si casta a 6 mana, dove lo trovo 'sto ben di Dio?"... Ecco perchè la lista ci offre: Ashnod's Altar, Phyrexian Altar , oltre a Lotus Bloom , Lotus Vale . C'è però anche un sistema più veloce se vogliamo recuperare ciò che ci serve: Academy Rector +Ashnod's Altar /Phyrexian Altar /Blasting Station . Infatti se sacrifichiamo il buon Rettore dell'Accademia possiamo andare a cercarci la Null Profusion oppure anche Enduring Renewal, più avanti, e piazzarle direttamente in gioco, aggirando i costi. Inoltre, a forza di pescare con la solita Null Profusion, è possibile entrare in un lock che definirei celestiale. Ecco come: Null Profusion +Enduring Renewal +qualsiasi creatura da costo 0+Ashnod's Altar /Phyrexian Altar =mana infinito e pescate infinite. In pratica avete vinto. Per quanto riguarda l'early game, per ora ho pensato di sostenere le pressioni dell' avversario con creature efficaci ed economiche, fra cui Shield Sphere. La lista completa: -terre 10 pianure 10 montagne 2 Lotus Vale -creature 4 Academy Rector 4 Memnite 4 Ornithopter 4 Shield Sphere 4 Crookshank Kobolds -altro 1 Enduring Renewal 4 Null Profusion 3 Blasting Station 2 Ashnod's Altar 3 Phyrexian Altar 1 Lotus Petal 4 Lotus Bloom 4 Spellbook 4 Welding Jar 4 Enlightened Tutor 1 Demonic Tutor Grazie mille per la pazienza, spero di essere stato chiaro. Sono immensamente graditi commenti e consigli. Edited 20 Novembre 20168 anni by khan chiarezza espositiva
21 Novembre 20168 anni Author comment_1277078 Mi rendo conto di non aver fatto alcune precisazioni. Io gioco solo ed esclusivamente FOR FUN. Dato che il deckbuilding sta diventando la mia passione (nonostante sia quasi alle prime armi), adoro trovare soluzioni di gioco creative. Non ho problemi dal punto di vista economico, perchè per quello che faccio mi basta e avanza stampare le proxies. Il fatto che abbia espresso il T1 come formato del mazzo è forse un po' incoerente, vi chiedo comunque se secondo voi la mia "immonda creatura", con i dovuti miglioramenti, possa essere competitiva anche in questo ambito. Mi interessa molto sapere tutte le vostre opinioni, quindi ringrazio chiunque mi regalerà qualche consiglio. Grazz.
23 Novembre 20168 anni comment_1278025 Ciao, leggo di sfuggita, ma premettendo che in formato T1 puoi giocare tutte le carte che vuoi, hai valutato l'introduzione del Blu? Per avere Counters e Peschini vari. Considera poi, se mi posso permettere un consiglio, di considerare che difficilmente (direi quasi mai) si verificano la compresenza di 4-6 carte tra permanenti e stregonerie simultaneamente per effettuare una combo: basta Disincantare o Contromagia (varianti anche) e la combo non la fai mai. Hai pensato a proteggerla? Se appunto anche For Fun, dipende dai tuoi amici avversari. Se non li mettono nei loro mazz, ignora questo post tranquillamente. Ciao, ciao.
26 Novembre 20168 anni Author comment_1279342 Grazie innanzitutto per il consiglio. Anche io credo che a livelli più alti del for fun risulti più rischioso proporre questo mazzo senza counters etc. . Avevo valutato la possibilità di inserirli, anche se per ora preferisco provare uno stile diverso, e cioè "soffrire" per i primi 3-4 turni prima di giocare la Null Profusion: da lì basta pochissimo tempo per pescarci le carte della combo finale (motivo per cui non ho inserito peschini ). Non per forza si deve entrare nel lock del mana e delle pescate infinite per vincere, la chiusura viene il più delle volte anche prima. Se riescono a neutralizzarmi qualche magia importante, ma ho comunque Null Profusion, non è un grosso problema, tempo uno o due turni al massimo e ho di nuovo tutti i pezzi. Vero però che a questo punto è d'obbligo almeno un 2 o 3x di Enduring Renewal, il rischio è infatti che giocandone solo una, mi venga mandata al cimitero e addio chiusura. Edited 26 Novembre 20168 anni by khan
27 Novembre 20168 anni comment_1279555 Figurati, scribaccio, se è utile sono contento. Che ne dici allora di "lavorare" sulle terre ciclabili nere e bianche. Sono comuni e ti fanno giare meglio il mazzo. Peschi in questo senso. Ce ne sono 2 (in 4 copie) per ogni colore). http://magiccards.info/query?q=o%3Acycling+c%3Al&v=card&s=cname Attento con le Counter "neutralizza e rimuovi" come Faerie Trickery o Void Shatter o Squash http://magiccards.info/lw/en/62.html oppure con Surgical Extraction e Extirpate. Basta 1 carta di queste e il mazzo combo è finito. Edited 27 Novembre 20168 anni by Dr. Randazzo
27 Settembre 20186 anni comment_1512390 Minchia sei un Dio cavolo! Complimenti sinceri! edit: ah ma è vintage 😞 Edited 27 Settembre 20186 anni by Lord Karsus
29 Ottobre 20186 anni Supermoderatore comment_1522692 On 27/09/2018 at 00:31, Lord Karsus ha detto: Minchia sei un Dio cavolo! Complimenti sinceri! edit: ah ma è vintage 😞 Occhio al necroposting anche 😉
Crea un account o accedi per commentare