28 Novembre 20168 anni comment_1280321 On 28/11/2016 at 17:09, Zellde ha detto: Tutto dipende dal master XD, puo' anche dirti "mentre tu fai questo cinque fulmini ti colpiscono in pieno, oppure la casa ti crolla di sopra". Questa regola è molto semantica, quindi rimane tanto a discrezione del master, i fulmini sono una cosa a parte, una scorrettezza, se arrivano all'improvviso, non prescindono dai desideri.
28 Novembre 20168 anni Author comment_1280326 On 28/11/2016 at 17:24, Zaorn ha detto: Questa regola è molto semantica, quindi rimane tanto a discrezione del master, i fulmini sono una cosa a parte, una scorrettezza, se arrivano all'improvviso, non prescindono dai desideri. Per esempio, se non si è un giocatore attento il master potrebbe dire "arriva una folata di vento e ti spegne la candela".
28 Novembre 20168 anni comment_1280331 On 28/11/2016 at 17:30, Zellde ha detto: Per esempio, se non si è un giocatore attento il master potrebbe dire "arriva una folata di vento e ti spegne la candela". Lì sarebbe prepotente il master, comunque la potresti riaccendere!
28 Novembre 20168 anni Author comment_1280335 On 28/11/2016 at 17:31, Zaorn ha detto: Lì sarebbe prepotente il master, comunque la potresti riaccendere! Intendo dire che il master inquanto master è dio nella sua campagna, puo' decidere di fare cio' che vuole, un esempio è il mio personaggio che è morto per una malattia facendo due volte uno al dado.
28 Novembre 20168 anni comment_1280520 A me sembrano cavilli piuttosto inutili se posso permettermi Cioé in fin dei conti deciderá il master ....inutile cercare trucchetti e simili che fruttano gli errori del gioco no? Devo dire che però mi divertono! (Forse xchè a me proprio non riesce di scovarne)
28 Novembre 20168 anni comment_1280594 Ma perché trucchetti? Desiderio è un incantesimo che fa parte del gioco, e fa parte del gioco anche l'efreeti! Secondo me, se il desiderio è formulato così: On 28/11/2016 at 15:42, Zellde ha detto: Salve o grande efreeti, mi scuso del disturbo vorrei attingere ai suoi desideri per averne reciproco vantaggio. Come primo desiderio, vorrei che lei crei 25000 monete d'oro per me qui davanti, come secondo desiderio le vorrei pagare il disturbo, quindi vorrei che lei creasse altre 25000 monete d'oro che darò a lei. Infine come ultimo desiderio vorrei che lei creasse un'altra candela dell'invocazione legale-malvagia qui davanti a me. O una cosa simile non credo ci siano problemi. Magari all'Efreeti non interessano 25k monete (probabilmente), perciò io chiederei prima cosa vorrebbe come pagamento per il disturbo e poi richiederei i desideri. D'altra parte, usare i bug come la candela dell'invocazione più di una volta non sono molto sportivi, perciò sebbene sia del tutto valido io non lo userei. Magari fallo soltanto una volta e usa la seconda candela per fare altro, oppure non richiedere proprio una candela.
29 Novembre 20168 anni Author comment_1280666 On 28/11/2016 at 22:42, smite4life ha detto: Ma perché trucchetti? Desiderio è un incantesimo che fa parte del gioco, e fa parte del gioco anche l'efreeti! Secondo me, se il desiderio è formulato così: O una cosa simile non credo ci siano problemi. Magari all'Efreeti non interessano 25k monete (probabilmente), perciò io chiederei prima cosa vorrebbe come pagamento per il disturbo e poi richiederei i desideri. D'altra parte, usare i bug come la candela dell'invocazione più di una volta non sono molto sportivi, perciò sebbene sia del tutto valido io non lo userei. Magari fallo soltanto una volta e usa la seconda candela per fare altro, oppure non richiedere proprio una candela. Il discorso che fanno loro è riferito al fatto che, al contrario di D&D in cui quei desideri erano nella "lista" dei desideri ora invece rientrerebbe in nelle scelte del master e che quindi è libero di esaudirlo come vuole.
29 Novembre 20168 anni comment_1280685 On 29/11/2016 at 09:06, Zellde ha detto: Il discorso che fanno loro è riferito al fatto che, al contrario di D&D in cui quei desideri erano nella "lista" dei desideri ora invece rientrerebbe in nelle scelte del master e che quindi è libero di esaudirlo come vuole. Certo, ma allora anche ogni volta che casti una nebbia è libero di fare alzare un forte vento, o di creare un mondo di costrutti se vuoi fare l'ammaliatore, o ancora di rendere il mondo una grande pianura spazzata da continui tornadi se vuoi fare l'arcere... Queste sono le classiche cose che mi fanno imbestialire! Non si sta giocando a farsi i dispetti o a "i giocatori contro il master" o a chi ce l'ha più grosso! Gli parli prima di attuare la tua idea, dicendogli chiaramente cosa vuoi fare e se ha problemi con questo. Lui potrebbe dirti che non ci sono problemi o che è una cosa che non gli va. Nel primo caso, puoi provare a farlo cercando di esprimere i tuoi desideri nel modo più chiaro possibile (tipo: "vorrei che comparisse qui davanti a me soltanto una statua d'oro del valore di 25k monete d'oro e nulla più di questo, oltre naturalmente a ciò che c'è già. Questa statua non dovrebbe essere nulla più che una statua d'oro e non dovrebbe essere mai stata altro in passato."), cercando di convincere l'efreeti che è un buon patto e che non dovrebbe infrangerlo perché conviene anche a lui. Se ti risponde che non gli va, usi la candela dell'invocazione per fare altro. Fine. Perché bisogna cercare di fregarsi l'un l'altro? Credo sia da almeno 20 anni che il gioco è esplicitamente COLLABORATIVO e non competitivo.
29 Novembre 20168 anni Author comment_1280690 On 29/11/2016 at 09:49, smite4life ha detto: Certo, ma allora anche ogni volta che casti una nebbia è libero di fare alzare un forte vento, o di creare un mondo di costrutti se vuoi fare l'ammaliatore, o ancora di rendere il mondo una grande pianura spazzata da continui tornadi se vuoi fare l'arcere... Queste sono le classiche cose che mi fanno imbestialire! Non si sta giocando a farsi i dispetti o a "i giocatori contro il master" o a chi ce l'ha più grosso! Gli parli prima di attuare la tua idea, dicendogli chiaramente cosa vuoi fare e se ha problemi con questo. Lui potrebbe dirti che non ci sono problemi o che è una cosa che non gli va. Nel primo caso, puoi provare a farlo cercando di esprimere i tuoi desideri nel modo più chiaro possibile (tipo: "vorrei che comparisse qui davanti a me soltanto una statua d'oro del valore di 25k monete d'oro e nulla più di questo, oltre naturalmente a ciò che c'è già. Questa statua non dovrebbe essere nulla più che una statua d'oro e non dovrebbe essere mai stata altro in passato."), cercando di convincere l'efreeti che è un buon patto e che non dovrebbe infrangerlo perché conviene anche a lui. Se ti risponde che non gli va, usi la candela dell'invocazione per fare altro. Fine. Perché bisogna cercare di fregarsi l'un l'altro? Credo sia da almeno 20 anni che il gioco è esplicitamente COLLABORATIVO e non competitivo. Il riferimento era riguardo al fatto che, in 3.5 trovavi una candela dell'invocazione legale malvagia ed avevi rotto il gioco sia che il master lo volesse o meno, ora invece è a sua discrezione, ergo se è odioso ti incula XD anche se secondo me dovrebbe sempre seguire la linea del "legale" ovvero se ne traiamo reciproco vantaggio non vedo perché dovrebbe tirarmi il pacco.
29 Novembre 20168 anni comment_1280700 On 29/11/2016 at 09:54, Zellde ha detto: in 3.5 trovavi una candela dell'invocazione legale malvagia In 3.5 avevi rotto il gioco anche senza candela dell'invocazione, te l'assicuro. E molto prima, per giunta. Il punto è: vuoi rompere il gioco? Se vuoi farlo, puoi anche in pathfinder senza bisogno di una candela dell'invocazione: per esempio usi legame planare per bindare l'efreeti, lo leghi con i soldi ottenuti dal desiderio, usi il secondo desiderio per ottenere qualcosa tu e il terzo per lanciare legame planare per bindare un altro efreeti. Loop. Se sei uno stregone le prove di Carisma vengono pure praticamente in automatico. Non vuoi rompere il gioco? Parlane con il master.
29 Novembre 20168 anni Author comment_1280707 On 29/11/2016 at 10:03, smite4life ha detto: In 3.5 avevi rotto il gioco anche senza candela dell'invocazione, te l'assicuro. E molto prima, per giunta. Il punto è: vuoi rompere il gioco? Se vuoi farlo, puoi anche in pathfinder senza bisogno di una candela dell'invocazione: per esempio usi legame planare per bindare l'efreeti, lo leghi con i soldi ottenuti dal desiderio, usi il secondo desiderio per ottenere qualcosa tu e il terzo per lanciare legame planare per bindare un altro efreeti. Loop. Se sei uno stregone le prove di Carisma vengono pure praticamente in automatico. Non vuoi rompere il gioco? Parlane con il master. Per avere quell'incantesimo devi comunque essere di un livello abbastanza alto e l'efreeti potrebbe usare spostamento planare per scappare se non sbaglio. In un altro post stavamo discutendo proprio del fatto che non fosse "facile" rompere pathfinder al contrario della 3.5.
29 Novembre 20168 anni Author comment_1280720 On 29/11/2016 at 10:03, smite4life ha detto: In 3.5 avevi rotto il gioco anche senza candela dell'invocazione, te l'assicuro. E molto prima, per giunta. Il punto è: vuoi rompere il gioco? Se vuoi farlo, puoi anche in pathfinder senza bisogno di una candela dell'invocazione: per esempio usi legame planare per bindare l'efreeti, lo leghi con i soldi ottenuti dal desiderio, usi il secondo desiderio per ottenere qualcosa tu e il terzo per lanciare legame planare per bindare un altro efreeti. Loop. Se sei uno stregone le prove di Carisma vengono pure praticamente in automatico. Non vuoi rompere il gioco? Parlane con il master. che poi, se proprio devi bindare qualcosa allora è meglio scegliere il Djinni nobile rispetto all'efreeti XD almeno è buono e non malvagio.
Crea un account o accedi per commentare