Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1282293

Allora volevo sapere se anche lo stregone può imparare incantesimi aggiuntivi dai libri di incantesimi. E se poi per esempio uno stregone utilizzando una pergamena possa lanciare o meno un incantesimo da paladino o da bardo?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Supermoderatore
comment_1282314
2 ore fa, Ronden12345 ha scritto:

Allora volevo sapere se anche lo stregone può imparare incantesimi aggiuntivi dai libri di incantesimi.

No

2 ore fa, Ronden12345 ha scritto:

E se poi per esempio uno stregone utilizzando una pergamena possa lanciare o meno un incantesimo da paladino o da bardo?

Quelli da paladino usando una prova di Utilizzare Oggetti Magici, quelli da bardo pure a meno che non rientrino anche nella lista di incantesimi da mago/stregone nel qual caso le usa come normali pergamene.

comment_1282352
1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

No

Quelli da paladino usando una prova di Utilizzare Oggetti Magici, quelli da bardo pure a meno che non rientrino anche nella lista di incantesimi da mago/stregone nel qual caso le usa come normali pergamene.

Per avere la possibilità di attivare un incantesimo di una pergamena, l’incantatore deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • L’incantesimo deve essere del tipo appropriato (arcano o divino). Gli incantatori arcani (Bardi, Convocatori, Fattucchieri, Maghi, Magus e Stregoni) possono lanciare solamente incantesimi arcani da una pergamena e gli incantatori divini (Chierici, Druidi, Inquisitori, Oracoli, Paladini e Ranger) possono usare solamente pergamene contenenti incantesimi divini. (Il tipo di pergamena creata da un personaggio è determinato dalla sua classe.)
  • Chi usa la pergamena deve avere l’incantesimo contenuto tra quelli della sua lista di classe.
  • Chi usa la pergamena deve avere il punteggio di caratteristica necessario per farlo

Crea un account o accedi per commentare