23 Febbraio 200718 anni comment_124979 ma la vista è di 90° come gli altri mostri? e comunque non si puo schierare singolarmente tipo aquila degli alti elfi (mostro che è eccezionale secondo me...) ma la vista è di 90° come gli altri mostri? non credo secondo me è di 360° e non si può schierare singolarmente......... anche se per schierare un battaglione volante ci sono le arpie.......
24 Febbraio 200718 anni comment_125264 MIIIIIIIIIIIIIIIIII, quanto avete scritto senza di me. e comunque non si puo schierare singolarmente tipo aquila degli alti elfi (mostro che è eccezionale secondo me...) Si, sono dei mostraglioni carini. Però tra loro e le multibliste non c'è molto da pensarci su. Secondo me.
25 Febbraio 200718 anni comment_125275 MIIIIIIIIIIIIIIIIII, quanto avete scritto senza di me. Si, sono dei mostraglioni carini. Però tra loro e le multibliste non c'è molto da pensarci su. Secondo me. Ok le baliste non possono mancare...pero le aquile son comode perche hanno l'angolo di vista a 90gradi per cui se vengono caricate, l'unità che le carica si posiziona come loro e quindi espone il fianco alla grande se l'aquila è posizionata per bene...poi fuggi e l'unità nemica si trova bella e vulnerabile...io uso questa tecnica con la cavalleria leggera e mi toglie non di rado dai pasticci....
27 Febbraio 200718 anni comment_125601 ma la vista è di 90° come gli altri mostri? non credo secondo me è di 360° e non si può schierare singolarmente......... anche se per schierare un battaglione volante ci sono le arpie....... 1.] il pegaso ha arco di vista 90° come tutti i mostri con più di una ferita sul profilo. Non puoi schierarlo singolarmente, ma deve essere cavalcato da un personaggio. 2.] i cavalieri su pegaso bretoniani sono una bestia nera in quanto: schermagliatori arco di vista 360° volanti 2 ferite TA 3+ TS 5/6+ ringraziando sigmar nella 7a edizione gli hanno tolto il -1 al TC in quanto hanno fdu 2. Un saggio generale bretoniano li schiera dietro un elemento scenico o dietro una unità di cavalleria/fanteria. Perde l'iniziativa automaticamente per la preghiera. Al 1° turno probabilmente non potrai tirarci sopra, e dovrai tirare sulle cavallerie super corazzate. Poi al suo 1° turno muove le cavallerie in posizione di carica e ti piazza i pegasi sui fianchi. Tu al 2° turno ti giri nella posizione migliore per reggere le cariche e tiri, poi lui al suo 2° turno ti carica sul fronte e sui fianchi... ti posso assicurare che è uno degli eserciti più tosti da incontrare, a meno che non sia un brocco a guidarli o non schieri "molto molto" bene, utilizzanto una tattica di fianco negato o se sei un plotone di esecuzione skaven/impero. Ho visto finire partire al 3° turno contro un esercito del genere...
28 Febbraio 200718 anni comment_125940 i DE non sono forti perquanto anche a me piacciano un sacco. il loro tiro non è malaccio ma neanche stra-forte, basta paragonarli agli altri elfi: gli AE sono + o - uguali ma non vincono solo di quello (hanno cavallerie molto veloci e magia forte); i WE non hanno le baliste (ma hanno un CaC molto migliore) e fino a qua se la cavano. movimento: hanno eserciti prevalentemente di fanteria in ranghi mentre gli AE hanno cavalleria pesante come truppa e i WE hanno schermagliatori e boschi che li aiutano a muovere. la cavalleria è molto più lenta rispetto alla normale cavalleria elfica (ben due punti di differenza che diventano 4 in carica) infatti in genere l'unica ad essere giocata è quella leggera. nel movimento sono messi maluccio, anche muovendo di 5" si fanno caricare praticamente da tutti tranne gli eserciti mono fanteria, non sono neanche manovrabili come i WE, e farsi caricare è una delle cose da evitare. il movimento è forse la loro pecca più grande. magia: in magia se la giocano coi WE in quanto hanno più sfere a disposizione e la magia WE pur con qualche bell'incantesimo non è forte come la sfera del cielo o quella di slaanesh. e poi hanno il +1 a castare che li pone in vantaggio. gli AE invece si mangiano i Druchii in fase magica, grazie alla onoreficenza "veggente" possono scegliere i due incantesimi più forti della sfera della luce (secondo prodigio e cometa) e gli avanzano punti per le pergamene, inoltre se intruppi i maghi in un unità di maetri di spada +stendardo che da D3 DP al turno, in un edificio è quasi imprendibili; sono un botto di punti in cassaforte e una potenza magica devastante senza linea di vista. la magia non è male ma non regge minimamente il confronto con quella degli Asur e di fatto se ne vedono poche di liste monomagia DE resta il Cac in cui vengono superati a mio parere sia dagli HE che dai WE: gli alti elfi hanno cavallerie e carri velocissimi, riescono sempre a caricare e questo sposta quasi sempre l'ago della bilancia dalla loro parte. questo è praticamente l'unico CaC degli HE. i WE sono molto più aggressivi, cavalieri selvaggi, DANZATORI DI GUERRA, Uomini albero e le economiche driadi sono molto più forti di qualsiasi cosa i DE riescano a schierare apparte il tiranno su drago, l'unica cosa che manca a loro e non hai DE sono i ranghi ma grazie alla loro alta manovrabilità sapranno entrare in CaC dove, quando e come vogliono loro e quindi sempre in condizioni favorevoli nel cac non reggono il confronto in sostanza i DE sono un esercito che non è all'altezza delle liste tirate degli ALTRI elfi, essendo quindi "inferiori" ai loro consanguinei (che dovrebbero essere, anche a livello di potenza, quanto di più simile c'è) ne si deduce che non sono un esercito forte, e di sicuro non uno dei più forti.
28 Febbraio 200718 anni Author comment_125978 direi che totem con questa "relazione":-D è riuscito a far capire a me,che non me ne intendo con tutti i termini che usate voi "dotti";-) perchè gli elfi scuri son più deboli!grazie!
28 Febbraio 200718 anni comment_126024 nel movimento sono messi maluccio, anche muovendo di 5" si fanno caricare praticamente da tutti tranne gli eserciti mono fanteria Bhè, ma questo è un problema del generale che li usa...mica dell'esercito! Mi spiego: gli elfi scuri sono uno degli eserciti con la fanteria dotata di movimento maggiore; o meglio: in quanto elfi sono LA fanteria con movimento maggiore. Se tali truppe si fanno caricare da altre fanterie ( con movimento minore) allora è un problema di valutazione, o un errore di chi li guida, non una debolezza degli elfi. Giusto?
1 Marzo 200718 anni comment_126229 infatti lui ha detto che caricano solo cintro i monofanteria.... contro gli altri vengono caricati dalle cavallerie oppure dagli schermagliatori che sono più mobili... e anche i cavalieri su naggaronti si fanno caricare da qualsiasi altra cavalleria visto che muovono si 7.... ah dimenticavo... non sono la fanteria con movimento maggiore gli ogri e alcuni lizard ce l'hanno più elevata
1 Marzo 200718 anni comment_126257 non sono la fanteria con movimento maggiore gli ogri e alcuni lizard ce l'hanno più elevata Ops, è vero. Brutto segno, la memoria comincia a fare cilecca. Rimango una delle, e non La. Resta il fatto che non mi trovo d'accordo sulla possibilità di caricare solo i monofanteria. Al massimo non carichi mai, o raramente, contro i monocavalleria.
1 Marzo 200718 anni comment_126302 Ops, è vero. Brutto segno, la memoria comincia a fare cilecca. Rimango una delle, e non La. Resta il fatto che non mi trovo d'accordo sulla possibilità di caricare solo i monofanteria. Al massimo non carichi mai, o raramente, contro i monocavalleria. hai perfettamente raggione su questo. e comunque con soli 110 p.ti ti ritrovi 10 miniature che sparano di 24" x2 (due tiri al turno) quindi 20 non mi sembra così male.......... soprattutto se ne fai più di una........
1 Marzo 200718 anni comment_126308 hai perfettamente raggione su questo. i mono fanteria non li gioca nessuno se non gli skaven e gli O&G e i primi ti falciano con tiro e magia e non gli interessa di perdere le truppe di schiavi e i secondi ti mandano addosso cavalcalupi-conghiali-ragni, fanatici e gigante e comunque con soli 110 p.ti ti ritrovi 10 miniature che sparano di 24" x2 (due tiri al turno) quindi 20 non mi sembra così male.......... soprattutto se ne fai più di una........ mi sembra di averti già detto che è gia tanto se colpisci qualcuno e se poi lo ferisci devi fare i salti di gioia...
2 Marzo 200718 anni comment_126479 e comunque con soli 110 p.ti ti ritrovi 10 miniature che sparano di 24" x2 (due tiri al turno) quindi 20 non mi sembra così male.......... soprattutto se ne fai più di una........ i balestrieri non sono proprio pessimi ma nessuno basa il suo tiro sulle unità di arceri, fanno da supporto alle WM; una unità da 10 ci stà, due non mi esaltano, tre le sconsiglio...
2 Agosto 200717 anni comment_158623 Volevo chiedervi secondo voi qual'è o quali sono gli eseciti più forti ? fatemi sapere perchè volevo stilare una classifica dei più forti . [MOD] - Ho unito questa discussione a una già esistente - Samirah
2 Agosto 200717 anni comment_158628 hola:) Ipotizando di giocare senza limiti ,a 2000 punti ,scenario campale,giocatori di ugale bravura e con liste "tirate" direi: skaven,bretonnia, impero,silvani altri ( il resto ) ogre,elfi oscuri ( GLI SCARSI) Il tuto giocando con liste tirate ( quindi ad esempio impero con dopPio carrarmato ecc). imho.
27 Gennaio 200817 anni comment_195419 Ciao a tutti, sono un nuovo giocatore di Warhammer. Volevo chiedervi qualche consiglio? Mi Hanno consigliato gli Alti Elfi dicendomi che sono molto forti, tra un paio di gg mi arriveranno, volevo chiedervi se esiste un Esercito che ai tornei vince di piu'... Quanto il giocatore faccia la differenza in questo gioco. Vi prego datemi consiglio , il mio amico nn lo vedo ferratissimo...
27 Gennaio 200817 anni comment_195444 premetto che giocavo in 6° ed. i migliori per me erano skaven e goblin truppe a non finire entrambi, magia buona(perchè la waagh E' buona) gli skaven hanno molto tiro, i goblin hanno le baliste e i fanatici che con un pò di **** tirano giù templari come fossero coriandoli ho visto anche diversi massacri fatti sempre dalla stessa lista dai nani, mi pare fossere 40 archibugieri, una fanteria per sicurezza e tutti cannoni et simili. anche se i migliori come bilanciamente per me restano gli elfi alti
28 Gennaio 200817 anni comment_195824 ora come ora gli eserciti più forti sono gli alti elfi con teclis/drago delle stelle, l'impero con doppia stirella ed il circo volante di moira orfei (bretonia). a quanto pare anche i khemri sono niente male, se giocati bene il giocatore fa sempre la differenza, soprattutto fra principianti, ma ai tornei il livello è molto alto e tutti sono giocatori esperti, quind la differenza la fa la lista. quindi dire un 60% lista, 30% abilità, 10% fattore c.
29 Gennaio 200817 anni comment_195897 dimenticavi il monoverdure silvano con due treeman. i khemri non sono "sgravi" come quelli che hai detto o il verduramista, sono bilanciati e reggono il confronto contro qualsiasi cosa ma serve molta abilità del giocatore infine un appello ai giocatori druchii coraggio, aspettate la ristampa in settima, e nel frattempo leggete i rumors, guardate la foto del nuovo naggaronte e giocate culto di slaanesh
7 Febbraio 200817 anni comment_198450 dimenticavi il monoverdure silvano con due treeman. i khemri non sono "sgravi" come quelli che hai detto o il verduramista, sono bilanciati e reggono il confronto contro qualsiasi cosa ma serve molta abilità del giocatore infine un appello ai giocatori druchii coraggio, aspettate la ristampa in settima, e nel frattempo leggete i rumors, guardate la foto del nuovo naggaronte e giocate culto di slaanesh :pray1: Non sai da quanto lo sto facendo..... Ot, si hanno già qualche foto? (come tu dicevi) sul sito originale, non trovai nulla..... se potresti linkare qualcosina.... Fine Ot
7 Febbraio 200817 anni comment_198548 Nota. Il topic è di argomento troppo generale, con frequentissimi OT, risulta di difficile navigazione e i contenuti sono molteplici. Invito a rimanere IT o ad aprire topic appositi riguardanti strategie, tecniche o altro se vedete che l'argomento si allonata dal soggetto del thread.
Crea un account o accedi per commentare