Pubblicato 6 Dicembre 20168 anni comment_1284138 Ragazzi volevo sapere visto che sul manuale di gioco non esiste una sezione che parli di golarion, mi chiedevo ma golarion ha una storia o c'è bisogno che inventi tutto il master? E se esiste dove posso trovare la descrizione delle città e dei luoghi?
6 Dicembre 20168 anni Supermoderatore comment_1284212 Ci sono una valagna di manuali e materiale che parla della storia e dell'ambientazione di Golarion, penso sia una delle ambientazioni più intricate e sviluppate. Evoco @Lone Wolf per maggiori dettagli, ma già solo partendo dal Campaing Setting che sono 250 pagine dovresti avere una solida base. Io personalmente possiedo una settantina di manuali della linea Chronicles che sono dediti unicamente allo sviluppo dell'ambientazione (per non parlare degli innumerevoli altri che aggiungono dettagli sparsi). Anche gli Adventure Path forniscono informazioni utili.
6 Dicembre 20168 anni comment_1284256 Shazam! La base per l'ambientazione è l'Atlante del Mare Interno, che dettaglia l'omonima regione, formata da Avistan e Garund settentrionale (Europa e Nord Africa essenzialmente). Ogni nazione è descritta in 4 pagine, ma esistono manualetti dedicati a specifiche nazioni (Osirion, Terra dei Faraoni; Guida ai Regni Fluviali e così via). Purtroppo dei continenti al di fuori della regione del Mare Interno si sa ancora poco (solo il Tian Xia, il corrispondente della nostra Asia Orientale, ha un volumetto a lui dedicato, ma è molto piccolo). Su Golarion Insider puoi consultare gratuitamente le info sull'ambientazione. Occhio solo che molte pagine risalgono ai tempi in cui la wiki era aperta a tutti e la gente inseriva testi con Google Traduttore -.- piano piano correggerò tutto. Se ti interessa una lista delle nazioni già sistemate, per evitare di piangere sangue come accade a me ogni volta che devo correggere i testi, chiedi pure.
6 Dicembre 20168 anni Author comment_1284482 5 ore fa, Lone Wolf ha scritto: Shazam! La base per l'ambientazione è l'Atlante del Mare Interno, che dettaglia l'omonima regione, formata da Avistan e Garund settentrionale (Europa e Nord Africa essenzialmente). Ogni nazione è descritta in 4 pagine, ma esistono manualetti dedicati a specifiche nazioni (Osirion, Terra dei Faraoni; Guida ai Regni Fluviali e così via). Purtroppo dei continenti al di fuori della regione del Mare Interno si sa ancora poco (solo il Tian Xia, il corrispondente della nostra Asia Orientale, ha un volumetto a lui dedicato, ma è molto piccolo). Su Golarion Insider puoi consultare gratuitamente le info sull'ambientazione. Occhio solo che molte pagine risalgono ai tempi in cui la wiki era aperta a tutti e la gente inseriva testi con Google Traduttore -.- piano piano correggerò tutto. Se ti interessa una lista delle nazioni già sistemate, per evitare di piangere sangue come accade a me ogni volta che devo correggere i testi, chiedi pure. Allora Lone Wolf siccome io sto imparando a masterare e lo sto facendo leggendo solo ed unicamente il manuale di gioco ed il bestiario potresti dirmi se devo leggermi qualcosa sull'ambientazione ovviamente dal sito che mi hai detto tu o per esempio prendo la mappa di golarion e mi invento io ciò che si trova in ogni città?
6 Dicembre 20168 anni comment_1284597 Non sei obbligato ad usare Golarion. Se ti trovi bene, puoi creare un mondo tutto tuo. Ovviamente se giocate da avventura prefatta, due nozioni sulla regione vi servono dato che sono ambientate su Golarion. Se sei intenzionato a giocare nel setting ufficiale, puoi dirmi a grandi linee la tua avventura così da verificare se c'è una nazione adatta
7 Dicembre 20168 anni comment_1285015 Questo è solo l'ultimo secolo, buona lettura http://www.pathfinderwiki.com/wiki/Category:Age_of_Lost_Omens I manuali hanno un sacco di materiale e spunti sparsi in giro ed è un casino tenere sotto controllo ogni riferimento. ma bisogna farlo con una certa flessibilità (e spero che i giocatori lo capiscano, altrimenti qualcuno vola dalla finestra). Proprio perché vuoi masterare ti consiglio di iniziare con un Adventure's Path che ti dà una linea guida senza necessariamente conoscere ogni cosa, e pian piano puoi fornire dettagli al gruppo nel momento in cui , con anticipo, ti studi bene le cose dell'ambientazione. A mio parere ci sono molti AP stand alone che possono iniziare con un gruppo di amichetti che vengono coinvolti per partire all'avventura senza conoscere granché del mondo. In Rise of Runelord si partecipa alla classica festa di paese, in Carrion Crown si va al funerale del loro mentore, in Legacy of Fire sono assunti come mercenari per una carovana. L'AP di Carrion Crown offre una buona storyline e finita la campagna puoi inventarti altre storie prendendo spunto dal Companion "Rule of Fear" che anche se sintetico può regalarti diversi spunti.
7 Dicembre 20168 anni comment_1285034 Il 06/12/2016 alle 11:29, Alonewolf87 ha scritto: Ci sono una valagna di manuali e materiale che parla della storia e dell'ambientazione di Golarion, penso sia una delle ambientazioni più intricate e sviluppate. Evoco @Lone Wolf per maggiori dettagli, ma già solo partendo dal Campaing Setting che sono 250 pagine dovresti avere una solida base. Io personalmente possiedo una settantina di manuali della linea Chronicles che sono dediti unicamente allo sviluppo dell'ambientazione (per non parlare degli innumerevoli altri che aggiungono dettagli sparsi). Anche gli Adventure Path forniscono informazioni utili. Ma hai una libreria intera di libri di path??? Incredibile!!!!!
7 Dicembre 20168 anni Supermoderatore comment_1285036 In questo momento, Pascolaio ha scritto: Ma hai una libreria intera di libri di path??? Incredibile!!!!! In PDF ahimè, coi manuali cartacei mi ero fermato alla 3.5 e occupano già una mezza libreria
7 Dicembre 20168 anni comment_1285037 In questo momento, Alonewolf87 ha scritto: In PDF ahimè, coi manuali cartacei mi ero fermato alla 3.5 e occupano già una mezza libreria Hahahaha maniaci! Sono in forum di maniaci
7 Dicembre 20168 anni Supermoderatore comment_1285039 In questo momento, Pascolaio ha scritto: Hahahaha maniaci! Sono in forum di maniaci Non penso ci fossero mai stati dubbi
Crea un account o accedi per commentare