23 Febbraio 200718 anni Author comment_124961 Rimane ancora il dubbio. Le selle da carico,quanto trasportano? Faccio 2 zaini comuni da pg?Oppure 4? E' un puro sondaggio nato cosi, per vedere pro e contro di entrambe le situazioni.
24 Febbraio 200718 anni comment_125104 Potresti utilizzare il sistema dell'ingombro di Warhammer che è davvero funzionale. In base a certi valori (dipendenti dalla forza) viene stabilito l'ingombro massimo consentito. Il personaggio non ha alcune penalità fino all0ingombro massimo; superata la soglia, il pg è praticamente inabile. Ogni oggetto ha un determinato valore di ingombro. Un'arma grande, tipo lo spadone, ha ingombro 200, uno scudo 50, una spada 50, un arco 80, un'armatura completa 395, 50 monete 5... L'ingombro massimo, pensato per D&D e più vicino al metodo di warhammer, lo puoi calcolare così. A forza 10 o meno corrisponde ingombro 100. Per ogni punto successivo al 10, moltiplichi il valore dell'unità per 100 (es: for 11 = 1x100; for 12 = 2x100) e lo sommi al 100 iniziale (for 11 ha 200 di ingombro totale; for 12 ha 300).
25 Febbraio 200718 anni Author comment_125351 Ma improvvisare "a occhio" come già suggerito, no? Ma se chiedo è perchè vorrei saperlo,no? Magari qualcuno ci ha già pensato ed ha messo in movimento qualcosa che può funzionare. Non mi piace andare avanti a tastoni e tentativi.
26 Febbraio 200718 anni comment_125515 La prima edizione di D&D aveva il sistema d'ingombro in questo modo...o mi confondo? Mi pare proprio di si! @Jakob: Scusa, credevo avessi fatto male i conto nel trasformare i volumi....non lo faccio più!
26 Febbraio 200718 anni comment_125518 Ma se chiedo è perchè vorrei saperlo,no? Magari qualcuno ci ha già pensato ed ha messo in movimento qualcosa che può funzionare. Non mi piace andare avanti a tastoni e tentativi. Io un'idea te l'ho data... la trovo più che funzionale.
27 Febbraio 200718 anni comment_125707 Dr. Randazzo ha ragione, meglio fare ad occhio, anche perchè certe cose se prese alla lettera hanno dell'inverosimile. Mettete voi il caso di un PG con destrezza alta che magari perde 2 o 3 punti a classe armatura (dovuto al fatto della diminuizione del bonus di destrezza) per mezzo chilo di roba che si porta in +. Roba da Simpson (ci vedo bene Homer in una situazione del genere)
27 Febbraio 200718 anni Author comment_125722 Dr. Randazzo ha ragione, meglio fare ad occhio, anche perchè certe cose se prese alla lettera hanno dell'inverosimile. Mettete voi il caso di un PG con destrezza alta che magari perde 2 o 3 punti a classe armatura (dovuto al fatto della diminuizione del bonus di destrezza) per mezzo chilo di roba che si porta in +. Roba da Simpson (ci vedo bene Homer in una situazione del genere) Be sono i problemi legati ai numeri.Non lasciano scampo ad interpretazioni più umane. Ad ogni modo,provvederò ad utilizzare i metodi descritti,cosi da poter farvi risapere.
27 Febbraio 200718 anni comment_125770 Grazie Mantorok.... e poi troppe regole rischiano d'appesantire la fluidità del gioco... che non è certo basato su queste questioni. Tantopiù che in un gioco come D&D ci possono essere dei rimedi alternativi dettati dalla magia che sono più normali e comuni rispetto al problema di per sè
28 Febbraio 200718 anni Author comment_125949 Grazie Mantorok.... e poi troppe regole rischiano d'appesantire la fluidità del gioco... che non è certo basato su queste questioni. Tantopiù che in un gioco come D&D ci possono essere dei rimedi alternativi dettati dalla magia che sono più normali e comuni rispetto al problema di per sè Ma se questi rimedi non fossero possibili? Non è che mi metto a fare domande a caso,solo per la mia sete di conoscenza... Voglio dire,conoscerò la mia campagna,no?
28 Febbraio 200718 anni comment_125956 Se fossi in te, lascerei un marginale di scarto sui pesi. Magari lasci un 5% come peso extra come tolleranza massima.
1 Marzo 200718 anni comment_126110 nel mezzo di una fuga ad un certo punto mi chiedo una cosa (sono il master): mi fermo e dico al nano... scusa ma tu stai scappando di corsa con un armatura a piastre, uno scudo medio, uno spadone, lo zaino (con razioni, abiti, equipaggiamento vario), un arco , faretra, trascinando anche l'armatura a piastre del paladino morto prima? risposta: si certo! emmm mi sa che ti hanno raggiunto da un po' allora... morale: non applico regole ferree sull'ingombro e il peso, rallenterebbe troppo e si perderebbe il divertimento che poi, e' la cosa principale. solo che quando un pg esagera me ne devo accorgere.
1 Marzo 200718 anni comment_126273 morale: non applico regole ferree sull'ingombro e il peso, rallenterebbe troppo e si perderebbe il divertimento che poi, e' la cosa principale. solo che quando un pg esagera me ne devo accorgere. E' quello che si dovrebbe fare, soprattutto in base alle situazioni. Non mi va di vedere morire un PG che a colpa di 200 grammi di troppo non si è potuto levare di torno a velocità adeguata da un pericolo.
1 Marzo 200718 anni Author comment_126309 E' quello che si dovrebbe fare, soprattutto in base alle situazioni. Non mi va di vedere morire un PG che a colpa di 200 grammi di troppo non si è potuto levare di torno a velocità adeguata da un pericolo. Doveva però,starci attento. E comunque,200 grammi sono passabili,chiamiamolo margine d'errore. Ma quando iniziano a essere 2 kili o più inizia a pesare più a me che a loro. Ci sono le regole per regolarsi.E se i pg non si regolano alle regole dettate fin dall'inizio,beh sono problemi loro. (Ho lasciato a loro la totale scelta delle regole da applicare)
1 Marzo 200718 anni comment_126314 Dovrebbe andare in proporzione alla forza che uno possiede. Io personalmente mi regolo con un 10% di tolleranza, un po' come i contatori standard dell'enel che hanno come carico massimo 3 Kw (3.000 watt) ma in realtà con la tolleranza del 10% puoi sfruttare fino a 3.300 watt senza che ti scatti il contatore.
Crea un account o accedi per commentare