26 Gennaio 20178 anni comment_1300086 On 26/01/2017 at 15:58, OrsoMannaro ha detto: per me va bene Yeah! domanfa stupida, i tratti ci sono? Li possiamo usare? Edited 26 Gennaio 20178 anni by Zellos
26 Gennaio 20178 anni comment_1300093 On 26/01/2017 at 15:58, Zellos ha detto: Yeah! domanfa stupida, i tratti ci sono? Li possiamo usare? Non lo avevo indicato. Potete prenderne massimo due
26 Gennaio 20178 anni comment_1300178 @Zellos e @headshocked avete pensato a qualche pg? xD sono un'indecisa cronica e, dalle vostre scelte, posso ridurre notevolmente le mie opzioni ù_ù
26 Gennaio 20178 anni comment_1300200 On 26/01/2017 at 18:29, Nerelith ha detto: @Zellos e @headshocked avete pensato a qualche pg? xD sono un'indecisa cronica e, dalle vostre scelte, posso ridurre notevolmente le mie opzioni ù_ù Probabilmente un aasimar brawler. Ho notato che rende possibile usare armi che normalmente non usa MAI nessuno.
26 Gennaio 20178 anni comment_1300251 Anticipo sull'ambientazione AVAMPOSTO KORDAK O NUOVA VITA Storia Il villaggio di “Nuova Vita” nasce intorno ai resti di una vecchia fortezza militare conosciuta come l’Avamposto di Kordak, nel regno di Varisia, a circa 70 miglia a Nord Est di Mobhad Leigh. Secondo gli scritti ufficiali, l’avamposto fù costruito per ospitare le truppe destinate a pattugliare una precisa porzione della catena montuosa del Kordak in un periodo non specificato. Si sa che la fortezza, quando perse la sua importanza militare e strategica, fù abbandonata dall’esercito e dopo molti anni, alcuni coloni furono autorizzati ad insediarsi nella fortezza, con l’obbligo di restaurarla e mantenerla in piedi, ed ottenenndo il permesso di costruire un villaggio e sfruttare le risorse circostanti come le terre, i pascoli ed i boschi. Oggi della fortezza originaria restano soltanto le mura, il laboratorio del fabbro e il magazzino dei viveri, mentre le altre strutture dopo il restauro sono state modificate per ospitare il municipio e la casa del sindaco, la taverna, il tempio e altre strutture adattate a riparo per la popolazione in caso di attacco. Fuori dalle mura, o fuori dalla “Cittadella”, sono state edificate le case della gente comune. Popolazione Nuova Vita conta circa 600 abitanti, con appartenenti di tutte le razze principali Luoghi importanti: - il Municipio e la Casa del Sindaco; - La taverna “Il Viandante Stanco” - Il Tempio; - La Vecchia torre. Politica Il sindaco, una sorta di funzionario, organizza e vigila sulla vita del villaggio. . È nominato tra i membri più anziani della comunità il villaggio. Per tutti i suoi incarichi si avvale dell’aiuto dei capi dellle locali gilde. Le gilde Nascono ispirate a quelle delle grandi città, ma in realtà altro non sono che delle corporazioni di mestieri destinate a rappresentare e tutelare una particolare categoria di lavoratori. Si dividono in: - Gilda del Sole e della Terra, (contradini, mugnai, allevatori); - Gilda del Bosco (cacciatori, boscaioli, falegnami, conciatori); - Gilda degli artigiani (fabbro oste, carrettiere, panettiere commerciante) Commercio Presso Nuova Vita vige l’uso della moneta alternato al baratto, pratica preferita dalla maggioranza delgli abitanti. Giustizia e sicurezza Come secondo incarico, il sindaco amministra la giustizia. Non esiste una guardia cittadina, grazie alla mancanza di eventi di cronaca o negativi. In caso di pericolo, la poloplazione si rifugia nella Cittadella e tutti partecipano alla difesa della comunità; finora non sono mai stati registrati casi simili. Religione La comunità oltre ad essere multietnica è aperta al culto di ogni divinità del pantheon, purchè vi siano seguaci. Presso l’unico tempio, una vecchia stalla, sono presenti dei vari altari dove ugnuno può andare a posizionare una effigie della divinità venerata. La Vecchia Torre o Torre del Corno e della Campana È una infrastruttura militare, che come dice il nome stesso, ospita alla sua sommità un grosso corno in metallo. Questo strumento è stato posizionato in maniera tale che il suo suono possa diffondersi nel miglior modo possibile. Udibile a miglia di distanza, il suo compito doveva essere quello di richiamare le truppe in pattugliamento in caso di attacco nemico. I primi coloni non hanno rimosso il corno, lasciandolo come ricordo. Successivamente venne posizionata sulla sommità della torre una campana, con la funzione di chiamare l’assemblea cittadina o indicare una festa. Edited 26 Gennaio 20178 anni by OrsoMannaro
26 Gennaio 20178 anni Author comment_1300258 On 26/01/2017 at 18:29, Nerelith ha detto: @Zellos e @headshocked avete pensato a qualche pg? xD sono un'indecisa cronica e, dalle vostre scelte, posso ridurre notevolmente le mie opzioni ù_ù Dato che il ruolo di Combattente/Barbaro/Brawler è già stato preso da due, credo che andrò per il Mago. Purtroppo l'Inquisitore che ho in mente non sarebbe utilizzabile, dato che la razza Skinwalker non è presente sul sito di riferimento. Ah, domanda per il master: la polvere da sparo è disponibile?
26 Gennaio 20178 anni comment_1300270 On 26/01/2017 at 21:10, headshocked ha detto: la polvere da sparo è disponibile? Per il pistolero?
26 Gennaio 20178 anni Author comment_1300271 On 26/01/2017 at 21:23, OrsoMannaro ha detto: Per il pistolero? no in generale, ad esempio con Artigianato Alchimia è possibile fabbricare delle granate o della dinamite.
26 Gennaio 20178 anni comment_1300276 On 26/01/2017 at 21:24, headshocked ha detto: no in generale, ad esempio con Artigianato Alchimia è possibile fabbricare delle granate o della dinamite. Si esiste
26 Gennaio 20178 anni Author comment_1300291 On 26/01/2017 at 21:34, OrsoMannaro ha detto: o un alchimista appassionato di polvere (nera)? sto già giocando un alchimista in una campagna che gioco di persona con amici (Immagine profilo come riferimento), solo che il mio master non mi concede la polvere da sparo In caso di necessità di demolizione per ora me la sono cavata con Conoscenza Ingegneria e fiale di acido ahah
27 Gennaio 20178 anni comment_1300458 Come dicevo io faccio un oracolo e quindi ho nella lista degli incantesimi lanciabili i vari cura ferite "gratis" Non so se posso bastare io, ma ci sono, ecco >-<
27 Gennaio 20178 anni comment_1300529 On 27/01/2017 at 12:45, Kaori ha detto: Come dicevo io faccio un oracolo e quindi ho nella lista degli incantesimi lanciabili i vari cura ferite "gratis" Non so se posso bastare io, ma ci sono, ecco >-< Stavo pensando di "splashare" minimamente con un poco di oracolo pure io, oppure di warpriest... ma per adesso è proprio fugace xD
27 Gennaio 20178 anni comment_1300557 On 27/01/2017 at 15:27, Nerelith ha detto: Probabilmente ladra o barda u.u Se fai il bardo piango di gioia xD
27 Gennaio 20178 anni comment_1300560 Ricapitolando: Kaori: mezzelfo - Oracolo - scheda pronta - bg pronto/ok Nerelith: Zellos: Headshocked: Florismart: Edited 27 Gennaio 20178 anni by OrsoMannaro
Crea un account o accedi per commentare