Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1293160

Che poi, se si creasse una pozione di comando il tizio che beve la pozione ha diritto ad un tiro salvezza o viene affetto dall'incantesimo in automatico?  Secondariamente, sarebbe sotto il controllo di chi ha creato la pozione oppure sarebbe sotto il suo stesso controllo?  XD 

  • Risposte 862
  • Visualizzazioni 253,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    No perchè colpo vitale richiede comunque sempre di usare la "attack action" che è un uso specifico dell'azione standard. Da un lato Grapple, Pin, Reposition e Ovverrun richiedono tutti un'azione stand

Posted Images

comment_1293329

A meno che l'effetto non sia già stabilito dal creatore della pozione, direi che la creatura è soggetta a un effetto di influenza mentale stabilito dalla creatura stessa. Per fare un esempio, considera una pozione di Suggestione. Bevendola suggerisci (a te stesso) il comporrtamento da seguire nelle ore successive. Potrebbe essere utile perché il personaggio rimanga fedele a un corso di azioni prestabilito anche se sottoposto a forti pressioni, ad una modifica della memoria o semplicemente perché adegui il suo comportamento alle circostanze.

Edited by New One

  • Author
comment_1293383

Ehm, no. Cito di nuovo lo stesso passo, metto in grassetto un'altra frase.

Potions are like spells cast upon the imbiber. The character taking the potion doesn't get to make any decisions about the effect—the caster who brewed the potion has already done so. The drinker of a potion is both the effective target and the caster of the effect (though the potion indicates the caster level, the drinker still controls the effect).

Quindi, ponendo un'ipotetica pozione di Comando, il creatore della pozione deve decidere quale delle opzioni selezionare, e chi beve la pozione subisce gli effetti solo di quel comando. Per esempio, potrei fare una pozione di Comando con il comando "fall": chi la beve e non supera il TS cade a terra prono. 

comment_1293769

buongiorno ho un piccolo dubbio:

un pg nella mia squadra è piegato a mangiare una carcassa e usa la spada per sventrarla (preerisce mangiare animali morti).

se io lo voglio colpire con il mio bastone ferrato:lui è considerato inpreparato?o indifeso?

se nella stessa situazione voglio fare una manovra in combattimento,becco attacco di opportunità (dato che la spada la sta gia usando ed è impegnato a mangiare)?

per smettere di mangiare e combattere,è azione di round completo o veloce?

comment_1293799

A livello regolistico lui è colto alla sprovvista e tu hai un round di sorpresa, in cui puoi fare o un'azione di movimento o una standard. Se vuoi fare una manovra (e non hai il talento apposito) non prendi AdO, dato che lui non può agire nel round di sorpresa. 

E terminare di mangiare una creature non è un azione precisa, i designer non hanno previsto questa situazione (che ha spiazzato anche me, lo devo ammettere).

comment_1293838
4 ore fa, kimardianus il big bang ha scritto:

buongiorno ho un piccolo dubbio:

un pg nella mia squadra è piegato a mangiare una carcassa e usa la spada per sventrarla (preerisce mangiare animali morti).

se io lo voglio colpire con il mio bastone ferrato:lui è considerato inpreparato?o indifeso?

se nella stessa situazione voglio fare una manovra in combattimento,becco attacco di opportunità (dato che la spada la sta gia usando ed è impegnato a mangiare)?

per smettere di mangiare e combattere,è azione di round completo o veloce?

Il punto è, perché?  Nel senso, al tuo personaggio a livello di allineamento da fastidio la cosa?  Non c'è un modo per risolverla pacificamente?  Magari con un tiro a intimidire "smettila oppure"?  Non so,fare un'azione di combattimento contro un compagno di squadra può portare a situazioni spiacevoli..in teoria dovreste collaborare non picchiarvi a vicenda xD. 

comment_1293846

Metto le mani avanti: il topic tratta di dubbi riguardanti le regole E STOP. A livello regolistico, la domanda di kimardianus ha avuto risposta. Se volete discutere di quanto sia etico o meno colpire alle spalle un compagno, aprite un topic nella sezione generica di Pathfinder.

Edited by Lone Wolf

comment_1293891

Comunque, non è tanto il fatto di mangiare la carcassa, ma come la sta mangiando,se è prono su di essa oppure all'impiedi con la schiena chinata, perché nel primo caso dovrebbe fare prima un'azione di movimento per rimettersi su (dandoti attacco di opportunità) e poi l'azione standard per attaccarti, nel secondo caso invece lui semplicemente drizza la schiena e ti attacca. Ricorda inoltre che se è prono ha -4 alla ca contro gli attacchi in mischia.

comment_1294697

Pozione del "concedi giudizio"  è possibile?  Io da inquisitore attivo un giudizio "esempio guarigione"  tutti i miei alleati bevono la pozione,  ottengono tutti guarigione rapida? 

comment_1294762
3 ore fa, Zellde ha scritto:

Pozione del "concedi giudizio"  è possibile?  Io da inquisitore attivo un giudizio "esempio guarigione"  tutti i miei alleati bevono la pozione,  ottengono tutti guarigione rapida? 

Non credo, usando che potere, poi? Per crearla, intendo...

comment_1294838

Con creare pozioni credo... l'incantesimo in questione è di primo livello (quindi rispetta i limiti del talento), inoltre bersaglia solo un alleato (anche qui rispetta le limitazioni del talento). Tecnicamente puoi farlo, quando gli alleati bevono la pozione ottengono i benefici di uno dei giudizi che tu hai attivo al momento...se non hai nessun giudizio attivo al momento la pozione è sprecata.

comment_1294871
1 ora fa, celebris ha scritto:

Con creare pozioni credo... l'incantesimo in questione è di primo livello (quindi rispetta i limiti del talento), inoltre bersaglia solo un alleato (anche qui rispetta le limitazioni del talento). Tecnicamente puoi farlo, quando gli alleati bevono la pozione ottengono i benefici di uno dei giudizi che tu hai attivo al momento...se non hai nessun giudizio attivo al momento la pozione è sprecata.

Ho discusso con il mio master il quale mi ha fatto negativa poiché a suo avviso è come se i miei alleati castassero su loro stessi concedi giudizio, ma non avendo loro giudizi non farebbe nulla. 

comment_1294933
13 ore fa, celebris ha scritto:

Con creare pozioni credo... l'incantesimo in questione è di primo livello (quindi rispetta i limiti del talento), inoltre bersaglia solo un alleato (anche qui rispetta le limitazioni del talento). Tecnicamente puoi farlo, quando gli alleati bevono la pozione ottengono i benefici di uno dei giudizi che tu hai attivo al momento...se non hai nessun giudizio attivo al momento la pozione è sprecata.

Io, scusate tanto, ragazzi, ma questo incantesimo di livello 1 non lo trovo!

Poi giudizio è su sé stessi, non sugli altri... penso non possa comunque funzionare senza prerequisiti!

comment_1294995

L'incantesimo in inglese è Lend Judgment. Così come è scritto rispetta i requisiti di creare pozioni, l'unica cosa su cui ho il dubbio è: perchè abbia effetto bisogna che la pozione la beva l'inquisitore oppure può berla direttamente un alleato? Rivalutando al questione propendo per il "la deve bere l'inquisitore"

comment_1295044

Ciao a tutti, ho un dubbio: un personaggio non può avere contemporaneamente un'armatura (di qualunque tipo), dei bracciali dell'armatura e magari castarsi l'incantesimo armatura magica, giusto? Deve scegliere quello più vantaggioso che gli abbassa di più la ca suppongo.... Lo stesso discorso vale anche per l'anello di potezione o il suo bonus alla ca è cumulativo con quello di un'armatura?

grazie

tony

  • Supermoderatore
comment_1295052
13 minuti fa, tonysalsa ha scritto:

Ciao a tutti, ho un dubbio: un personaggio non può avere contemporaneamente un'armatura (di qualunque tipo), dei bracciali dell'armatura e magari castarsi l'incantesimo armatura magica, giusto? Deve scegliere quello più vantaggioso che gli abbassa di più la ca suppongo.... Lo stesso discorso vale anche per l'anello di potezione o il suo bonus alla ca è cumulativo con quello di un'armatura?

grazie

tony

I bonus dello stesso tipo non si sommano, ma si prende il migliore (fanno eccezione quelli di schivare e quelli di circostanza). Bonus di tipo diverso si sommano tra di loro, i bonus senza tipo si sommano sia a bonus con un tipo che ad altri bonus senza tipo, a meno che non abbiano la stessa fonte.

  • Author
comment_1295066
27 minuti fa, tonysalsa ha scritto:

Ciao a tutti, ho un dubbio: un personaggio non può avere contemporaneamente un'armatura (di qualunque tipo), dei bracciali dell'armatura e magari castarsi l'incantesimo armatura magica, giusto? Deve scegliere quello più vantaggioso che gli abbassa di più la ca suppongo.... Lo stesso discorso vale anche per l'anello di potezione o il suo bonus alla ca è cumulativo con quello di un'armatura?

grazie

tony

Esattamente come ha detto Alonewolf87 prima di me.
Nel caso specifico, i tre oggetti forniscono lo stesso tipo di bonus (armor), quindi applicheresti solo il più alto. 

comment_1295111
2 ore fa, tonysalsa ha scritto:

Ciao a tutti, ho un dubbio: un personaggio non può avere contemporaneamente un'armatura (di qualunque tipo), dei bracciali dell'armatura e magari castarsi l'incantesimo armatura magica, giusto? Deve scegliere quello più vantaggioso che gli abbassa di più la ca suppongo.... Lo stesso discorso vale anche per l'anello di potezione o il suo bonus alla ca è cumulativo con quello di un'armatura?

grazie

tony

L'anello di protezione da bonus di deviazione alla ca quindi si somma all'armatura, mentre i bracciali danno bonus armatura e non si sommano.

comment_1295264

Quando pensi di non essere più un neofita ti capita un dilemma da vero neofita e capisci che non si smette mai di essere neofiti ^^
Masterizzo un pg mago per la prima volta e non saprei come gestire il fatto che impara nuovi incantesimi.
Deve scriverseli sul libro e li ci siamo, ma come gestite voi la fonte da cui li apprende? Non è un incantatore spontaneo, quindi ha bisogno di impararli da qualche parte.

Crea un account o accedi per commentare