Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1437608

buona sera ho un dubbio:

se ho livelli da morfico e da monaco e,ho il talento addestramento al combattiemnto bestiale:

posso fare raffica di colpi con gli artigli del morfico (con i danni degli artigli ovviamente)?

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 862
  • Visualizzazioni 254,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    No perchè colpo vitale richiede comunque sempre di usare la "attack action" che è un uso specifico dell'azione standard. Da un lato Grapple, Pin, Reposition e Ovverrun richiedono tutti un'azione stand

Posted Images

comment_1442296

Dubbio riguardo il passo di 1,5m: consideriamo la casella di fronte al nemico come casella n.1 e di conseguenza le altre in senso orario (quindi quella in basso a sinistra sarà la 2, quella a sinistra la 3 ecc), io mi trovo nella 1 e ho un alleato nella 6 (in alto a destra), posso usare il passo di 1,5 per spostarmi nella 2 e ottenere il bonus di fiancheggiamento senza dover utilizzare acrobazia e sopratutto senza provocare AdO?

Edited by Washitake

comment_1442393
4 ore fa, Washitake ha scritto:

Dubbio riguardo il passo di 1,5m: consideriamo la casella di fronte al nemico come casella n.1 e di conseguenza le altre in senso orario (quindi quella in basso a sinistra sarà la 2, quella a sinistra la 3 ecc), io mi trovo nella 1 e ho un alleato nella 6 (in alto a destra), posso usare il passo di 1,5 per spostarmi nella 2 e ottenere il bonus di fiancheggiamento senza dover utilizzare acrobazia e sopratutto senza provocare AdO?

É possibile fare un passo di 1,5 m in diagonale a patto che non ci sia un angolo stretto (ad esempio se tra 1 e 2 ci fosse lo spigolo di un muro). Un PG non conta come angolo stretto.

comment_1442394
18 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

É possibile fare un passo di 1,5 m in diagonale a patto che non ci sia un angolo stretto (ad esempio se tra 1 e 2 ci fosse lo spigolo di un muro). Un PG non conta come angolo stretto.

Perché in diagonale? Sarebbe semplicemente un passo a sinistra, no? Il fiancheggiamento funziona anche in diagonale giusto? Aggiungo un immagine improvvisata con cui forse riesco a spiegarmi meglio

33E00372-A53A-4BE9-BA2A-994A9C7EC03E.jpeg

Edited by Washitake

comment_1442413
56 minuti fa, Washitake ha scritto:

Perché in diagonale? Sarebbe semplicemente un passo a sinistra, no? Il fiancheggiamento funziona anche in diagonale giusto? Aggiungo un immagine improvvisata con cui forse riesco a spiegarmi meglio

33E00372-A53A-4BE9-BA2A-994A9C7EC03E.jpeg

Avevo capito male la disposizione. In questo caso non ci sono impedimenti al fare un passo di 1,5 m (senza subire AdO e potendo fare un completo) e fiancheggiare con 6.

comment_1442423
15 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Avevo capito male la disposizione. In questo caso non ci sono impedimenti al fare un passo di 1,5 m (senza subire AdO e potendo fare un completo) e fiancheggiare con 6.

Ok perfetto, ma quindi da ciò che hai detto mi pare di capire che il passo di 1,5 m può essere fatto anche in diagonale (nonostante una casella in diagonale corrisponda a 2,25m) o sbaglio?

comment_1442442

Il movimento diagonale si calcola così: la prima casella diagonale in cui ti muovi nel turno conta 1,5 m, la seconda conta 3 m, la terza di nuovo 1,5, la quarta 3 e cosí via. Esempio: hai velocità 9 metri fai azione di movimento per spostarti cosí: 1 in diagomale, due in avanti e ancora 1 in diagonale. La distanza totale è 1,5+3+3, totale 7,5 m.

comment_1442453
57 minuti fa, Lone Wolf ha scritto:

Il movimento diagonale si calcola così: la prima casella diagonale in cui ti muovi nel turno conta 1,5 m, la seconda conta 3 m, la terza di nuovo 1,5, la quarta 3 e cosí via. Esempio: hai velocità 9 metri fai azione di movimento per spostarti cosí: 1 in diagomale, due in avanti e ancora 1 in diagonale. La distanza totale è 1,5+3+3, totale 7,5 m.

Grazie mille questa mi mancava 😬 visto che ci sono faccio un’altra domanda sull’uso e costo delle pergamene:

da quanto ho capito il costo da mercante si calcola facendo: 25*lv incantesimo*lv incantatore (colui che crea la pergamena) giusto? Quindi se io volessi creare una pergamena di invisibilità superiore che mi duri 8 round dovrei fare 25*4(lv incantesimo)*8(lv incantatore in modo tale che duri 8 round) sbaglio? Poi per creare una pergamena bisogna essere in grado di lanciare la magia che si vuole trascrivere? Cioè prendendo per esempio sempre invisibilità superiore, comunque dovrà essere creata da un mago di almeno 7 lv e quindi la durata non potrà essere minore di 7 round? Invece per quanto riguarda l’uso come funzionano precisamente? Io sto creando un predatore stigeo che ha la seguente abilità: 

Al 7° livello, il Predatore Stigeo è in grado di usare oggetti a completamento di Incantesimo e attivazione di Incantesimo come se fosse un incantatore Arcano con gli Incantesimi seguenti sulla sua Lista degli IncantesimiAnti-individuazioneCamminare nelle OmbreDestriero FantomaticoFoschia OccultanteModificare MemoriaOscuritàQuiete Forzata e gli Incantesimi da Mago della scuola Illusione dal livello 0 al 4°. Usa il suo livello da Predatorecome suo livello dell'incantatore per questa capacità.

 

Quindi per poter usare una pergamena di invisibilità superiore devo essere almeno di 7lv e avere almeno 14 punti in INT?

comment_1442460

Quello che hai indicato tu è il costo di vendita. Chi crea l'oggetto spende la metà di quel costo. 

Per il predatore stigeo, quella capacità ti permette di usare quelli oggetti con quegli incantesimi senza dover effettuare prove di Utilizzare Congegni Magici. Il tuo punteggio di Int è ininfluente.

comment_1442471
1 ora fa, Washitake ha scritto:

Poi per creare una pergamena bisogna essere in grado di lanciare la magia che si vuole trascrivere? Cioè prendendo per esempio sempre invisibilità superiore, comunque dovrà essere creata da un mago di almeno 7 lv e quindi la durata non potrà essere minore di 7 round? Invece per quanto riguarda l’uso come funzionano precisamente?

Per creare una pergamena non è necessario conoscere l'incanto: basta infatti crearla assieme ad un mago che sappia castarlo o avere una pergamena/bacchetta (ovviamente nel tuo caso non è propriamente conveniente). Peró, per selezionare un talento di creazione oggetto devi essere un incantatore di x livello (dipende dal talento), limite che non puó essere ignorato per Scrivere Pergamene.

comment_1442479
1 ora fa, Lone Wolf ha scritto:

Quello che hai indicato tu è il costo di vendita. Chi crea l'oggetto spende la metà di quel costo. 

Per il predatore stigeo, quella capacità ti permette di usare quelli oggetti con quegli incantesimi senza dover effettuare prove di Utilizzare Congegni Magici. Il tuo punteggio di Int è ininfluente.

Però devo essere comunque di un livello adeguato per poter usare una pergamena di un certo livello? Cioè per esempio “camminare nelle ombre” è di lv6, potrei usare tale pergamena anche al lv 7, cioè appena prendo questa abilità del predatore? Comunque si, a me interessava sapere come calcolare il costo di una pergamena comprata da un mercante non fabbricata da me (so di non poter prendere creare pergamene perché non ho lv da incantatore), e se tale pergamena ha un limite minimo per la durata, cioè se volessi creare una pergamena di invisibilità superiore che dura 2 round potrei farlo? (Nonostante il lv minimo per tale incantesimo deve essere 7 per un mago) e in tal caso il costo delle paergamena sarebbe 25*2*4=200mo ?

comment_1442484

Se hai il LI adeguato, attivi la pergamena e bo . In caso contrario,devi fade una proca di livello dell'incantatore (d20+tuo livello da incantatore) e superare una CD pari al livello dell'incantatore di chi ha creato la pergamena+1.

comment_1442664

ho un dubbio riguardo una delle abilità del predatore

Ciò vuol dire che scegliendo l'archetipo del predatore stigeo (che mi preclude la dote di 10° lv) non posso ottenere il talento di stile di 10° lv o posso comunque prenderlo al lv 12, quando prenderò una nuova dote da predatore?

comment_1442847

buona sera ho un dubbio:

se ho livelli da morfico e da monaco e,ho il talento addestramento al combattiemnto bestiale:

posso fare raffica di colpi con gli artigli del morfico (con i danni degli artigli ovviamente)?

comment_1442878
8 ore fa, Washitake ha scritto:

ho un dubbio riguardo una delle abilità del predatore

Ciò vuol dire che scegliendo l'archetipo del predatore stigeo (che mi preclude la dote di 10° lv) non posso ottenere il talento di stile di 10° lv o posso comunque prenderlo al lv 12, quando prenderò una nuova dote da predatore?

Puoi prenderlo anche dal 12° livello.

27 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto:

buona sera ho un dubbio:

se ho livelli da morfico e da monaco e,ho il talento addestramento al combattiemnto bestiale:

posso fare raffica di colpi con gli artigli del morfico (con i danni degli artigli ovviamente)?

Sì.

comment_1442903

esiste un modo per portare un'arma con range di critico da 19-20 a 15-20? ed esiste un modo per aumentare il moltiplicatore del critico di un'arma?

Edited by Washitake

comment_1443106

e posso prendere al solito lv due talenti dove uno ha come prerequisito avere l’altro? Per esempio al lv 6 del predatore posso grazie alla dote da predatore selezionare combattere con due armi migliorato, essendo umano ho la possibilità ogni 6lv (grazie all’opzione di classe preferita) di prendere una dote extra. Ora, posso con questa dote extra selezionare dote da ladro=>espediente=>attacco lacerante a due armi?

comment_1443362
Il 28/2/2018 alle 22:46, Washitake ha scritto:

esiste un modo per portare un'arma con range di critico da 19-20 a 15-20? ed esiste un modo per aumentare il moltiplicatore del critico di un'arma?

Esistono molti modi per raddoppiare il range di critico, ma non si sommano tra loro, quindi non è possibile portare un'arma con critico 19-20 ad avere un range di 15-20.

Si, ma quelli che mi vengono in mente sono molto specifici (ovvero le capacità del kensai e del guerriero)

10 ore fa, Washitake ha scritto:

e posso prendere al solito lv due talenti dove uno ha come prerequisito avere l’altro? Per esempio al lv 6 del predatore posso grazie alla dote da predatore selezionare combattere con due armi migliorato, essendo umano ho la possibilità ogni 6lv (grazie all’opzione di classe preferita) di prendere una dote extra. Ora, posso con questa dote extra selezionare dote da ladro=>espediente=>attacco lacerante a due armi?

Si, a patto ovviamente che tutti gli altri prerequisiti di Attacco lacerante a due armi siano soddisfatti

comment_1443495
Il 2/3/2018 alle 00:50, New One ha scritto:

Esistono molti modi per raddoppiare il range di critico, ma non si sommano tra loro, quindi non è possibile portare un'arma con critico 19-20 ad avere un range di 15-20.

Si, ma quelli che mi vengono in mente sono molto specifici (ovvero le capacità del kensai e del guerriero)

Si, a patto ovviamente che tutti gli altri prerequisiti di Attacco lacerante a due armi siano soddisfatti

Perfetto grazie mille! Un’altra cosa ( forse è ridondante con la domanda fatta poco più su ma voglio esserne sicuro) scegliendo con la dote da predatore lo stile del ranger, al lv 10 posso scegliere un talento di lv 10 di quello stile del ranger  fin lì ci siamo. La mia domanda è: posso al lv 12 riselezionare stile del ranger e prendere un altro talento da quella lista? Il mio intento sarebbe prendere al lv 10 “attacco lacerante a 2 armi” e al 12 “combattere con 2 armi superiore”

e altra domandina, dove lo trovo l’effortless lace su golarion? Non so come sia stato tradotto e non lo trovo...

Edited by Washitake

Crea un account o accedi per commentare