20 Settembre 20213 anni comment_1772639 Buonasera, dubbio rapido: Visione crepuscolare toglie il malus di occultamento parziale in condizioni di luce fioca? o no? Da una prima lettura direi di no, ma guardando qui dice testualmente "...I personaggi dotati di visione crepuscolare possono vedere all’esterno nelle notti illuminate dalla luna come se si trovassero alla luce del giorno" vale solo sotto la luna quindi?
21 Settembre 20213 anni comment_1772737 Diciamo nì. Cita Characters with low-light vision (elves, gnomes, and half-elves) can see objects twice as far away as the given radius. Double the effective radius of bright light, normal light, and dim light for such characters. https://aonprd.com/Rules.aspx?Name=Environmental Rules&Category=Environment (si trovano riscontri di sta cosa anche nel trafiletto Ignoring Concealment) Nel senso che la visione crepuscolare è soggettiva e ti estende solo il raggio delle fonti luminose. Resta il fatto che se attacchi qualcuno che sta oltre il raggio esteso, vale la regola luce fioca/occultamento 20%.
27 Settembre 20213 anni comment_1773514 Le domande non hanno mai fine 😆 A proposito della "Parata e Risposta di Opportunità" dell'intrepido; Afferma che " ...quando un avversario effettua un attacco in mischia contro l'intrepido..." si può attivare la parata. Ora una manovra di combattimento si qualifica come attacco in mischia? Andando a leggere su Manovre in Combattimento alla voce Compiere Una Manovra in Combattimento nel secondo capoverso si trova scritto diverse volte che sono attacchi: "Quando si tenta di compiere una Manovra in Combattimento, si effettua un attacco e si aggiunge il proprio BMC al posto del normale bonus di attacco..." e ancora "Le manovre in combattimento sono attacchi..." Secondo voi? Edited 27 Settembre 20213 anni by mithrandir92
6 Marzo 20223 anni comment_1796425 Buongiorno ho un dubbio: il talento cogliere di sorpresa dice che gli avversari disarmati sono colti Impreparati contro qualsiasi attacco portato con un’arma improvvisata. Posso dunque combinare questo talento con il talento collera della medusa per poter effettuare 2 attacchi extra (gioco un monaco) della raffica di colpi contro tale avversario disarmato contro cui uso un arma improvvisata? Edited 6 Marzo 20223 anni by kimardianus il big bang
6 Marzo 20223 anni comment_1796438 Iniziamo col chiarire che in inglese dice tutt'altro (parla di unarmed), onde evitare di farsi i film su combo strane col disarm. Cita Benefit: You do not suffer any penalties for using an improvised melee weapon. Unarmed opponents are flat-footed against any attacks you make with an improvised melee weapon. Normal: You take a –4 penalty on attack rolls made with an improvised weapon. Per il resto no. Cogliere di sorpresa funge sui txc che fai con armi improvvisate (bottiglie, una sedia, un vassoio ecc) contro chi non è considerato armato in generale. Collera della medusa sono due txc extra da fare col colpo senz'armi, ovvero pugni, calci ecc che (specie con un monaco) non sono armi improvvisate. Ergo niente, a meno che l'avversario non sia già impreparato per conto suo o rientri in una delle condizioni elencate dal talento. Poi di base con la raffica puoi usare le armi da monaco.
27 Aprile 20222 anni comment_1803391 Buongiorno altro dubbio: Un monaco paralizzato da blocca mostri (o altre fonti che paralizzano), può utilizzare poteri come corpo vuoto, passo abbondante e simili? Chiedo perchè passo abbondante è un abilita di "teletrasporto", e l'incantesimo dice che basta pensare al luogo dove andare quindi in teoria si dovrebbe poter fare, ma non sò se vale anche per corpo vuoto e altre abilita ismili. Grazie in anticipo
27 Aprile 20222 anni comment_1803443 Usare Corpo vuoto come passo abbondante richiede una move action quindi no, non può farlo
14 Agosto 20222 anni comment_1815529 Ciao a tutti. Una domanda veloce su PF1. Stavo rileggendo il manuale base (dopo un bel po' di tempo) e mi è venuto un dubbio: preparare e ritardare l'azione modificano permanentemente l'iniziativa una volta entrati in funzione? EDIT Se un incantesimo prevede la resistenza agli incantesimi, ma il bersaglio non ne è provvisto e lo stesso incantesimo non ha tiri salvezza, colpisce in automatico? Edited 14 Agosto 20222 anni by Jibril aggiunto info
15 Agosto 20222 anni comment_1815559 Ciao @Jibril. Alla prima domanda la risposta è sì (fonte SRD: Delay, Ready). Alla seconda domanda: la resistenza agli incantesimi ovviamente si applica solo se il bersaglio ce l'ha; il tiro salvezza si applica se previsto; se non è previsto TS e il bersaglio non ha RI direi che l'effetto è automatico, a meno che non preveda altri modi per evitarlo. Mi faresti un esempio? Edited 15 Agosto 20222 anni by Bille Boo
15 Agosto 20222 anni comment_1815571 @Bille Boo Ciao! Grazie per la risposta. Un esempio di incantesimo è Deja-Vu
16 Agosto 20222 anni comment_1815592 Al netto del fatto che mi sembra un incantesimo assolutamente sbagliato, si, se il bersaglio non ha RI entra in automatico
19 Agosto 20222 anni comment_1815881 Il 16/8/2022 at 11:19, Lord Danarc ha scritto: Al netto del fatto che mi sembra un incantesimo assolutamente sbagliato, si, se il bersaglio non ha RI entra in automatico Perché sbagliato? Troppo forte?
21 Gennaio 20241 anno comment_1876327 Buonasera dubbio da neofita, nel manuale base nella descrizione dell'incantesimo "Evoca Mostri" c'è scritto che "la creatura appare nel punto designato e attacca immediatamente, nel corso del turno dell'incantatore". Ciò significa che il mostro agisce nel turno in cui l'ho evocato? Il mio master fa concludere il mio turno e fa fare la prima mossa al mostro mel mio turno successivo, ma a me sembra troppo penalizzante. Grazie.
21 Gennaio 20241 anno comment_1876332 Però è così che funziona. Anzi, ti dirò di più: l'incantesimo ha tempo di lancio di "un round", quindi finisci di lanciarlo e il mostro compare non appena inizia il tuo prossimo turno. Questo implica che fino all'inizio del tuo prossimo turno gli avversari possono attaccarti per provare a farti perdere la concentrazione e quindi il casting dell'incantesimo. Edited 21 Gennaio 20241 anno by Lone Wolf
14 Marzo 20241 anno comment_1881667 Dubbio su PF1, manuale base. Posso lanciare gli incantesimi che hanno come bersaglio "se stesso" sul mio famiglio. Se lancio l'incantesimo trasformazione arcana sul mio famiglio, il conteggio dei bonus va fatto in base al livello del mio personaggio o su quello del famiglio?
14 Marzo 20241 anno comment_1881691 Sei sempre tu che lanci l'incantesimo, ha solo un bersaglio diverso sostanzialmente, ma non formalmente. Quindi conta il tuo livello. Edited 14 Marzo 20241 anno by Lord Danarc
30 Luglio 2024Lug 30 comment_1893772 Ciao a tutti, dopo tanto tempo ho ripreso una campagna Pathfinder 1 ed. per introdurre un gruppo di neofiti al gioco di ruolo che più ho amato, mi sono accorto però di essere parecchio arrugginito e quindi chiedo aiuto. Il primo dubbio è questo: Uno dei PG interpreta un monaco (Liv. 1-Forza 14) e impugna un Kama perfetto, se effettua una raffica di colpi, può colpire due volte con il kama (quindi TxC: +2/+2, danni 1d6+2)? Grazie a tutti.
30 Luglio 2024Lug 30 comment_1893780 3 ore fa, DedeLord ha scritto: Uno dei PG interpreta un monaco (Liv. 1-Forza 14) e impugna un Kama perfetto, se effettua una raffica di colpi, può colpire due volte con il kama (quindi TxC: +2/+2, danni 1d6+2)? corretto
26 Novembre 2024Nov 26 comment_1902176 Ciao a tutti, ho altri dubbi da neofita, spero possiate aiutarmi... Primo dubbio: Lo stregone archetipo sangemisto: "ha un incantesimo conosciuto in meno per ogni livello". Quindi al livello 4: un normale stregone dovrebbe conoscere 1 incantesimo di secondo livello, e ha 3 slot incantesimi al giorno di secondo livello. Uno stregone sanguemisto ottiene comunque 3 slot incantesimi al giorno (oppure no?), ma non ne conosce nessuno? Potrà comunque utilizzare quei 3 slot di secondo livello per lanciare incantesimi di primo livello modificati con un talento di metamagia che aumenti il livello di +1? Oppure esiste una regola generale che dice che posso usare gli slot di livello superiore per lanciare incantesimi di livello inferiore? (Non riesco a rintracciare questa regola ma ne ho un ricordo). Secondo dubbio: Applicando il talento "Incantesimi persistenti" a "sfera infuocata", ottengo una sfera infuocata persistente. Cioè significa che ad OGNI round di durata della sfera il tiro salvezza se viene superato dal bersaglio va ritirato? (Stesso ragionamento anche per fulmine globulare?) Grazie!
Crea un account o accedi per commentare