14 Giugno 20177 anni comment_1354336 On 14/06/2017 at 16:16, Alonewolf87 ha detto: Si applicano le penalità e puoi prendere la catena di talenti, ma tieni da conto che le pistole non sono tecnicamente armi leggere se non erro quindi avrai comunque un -4 ad entrambi gli attacchi. Ricorda che rinfoderare un'arma rimane comunque un'azione di movimento quindi se anche hai modo di ricaricare ed estrarre come gratuita comunque non riuscira ad incastrarci più di un attacco in quel turno. Dovrebbero aver aggiunto un talento che ti permette di rinfoderare come azione gratuita finché hai almeno un punto grinta disponibile.
18 Giugno 20177 anni comment_1355865 Bugiorno ho un dubbio: L'attacco con li sguardo del basilisco richiede un azione o basta guardarlo per restare pietrifocati?
18 Giugno 20177 anni Supermoderatore comment_1355880 On 18/06/2017 at 17:27, kimardianus il big bang ha detto: Bugiorno ho un dubbio: L'attacco con li sguardo del basilisco richiede un azione o basta guardarlo per restare pietrifocati? Ecco la descrizione del funzionamento generale degli attacchi con lo sguardo, in rosso le parti importanti A gaze special attack takes effect when foes look at the attacking creature’s eyes. The attack can have any sort of effect; petrification, death, and charm are common. The typical range is 30 feet, but check the creature’s entry for details. The type of saving throw for a gaze attack varies, but it is usually a Will or Fortitude save (DC 10 + 1/2 gazing creature’s racial HD + gazing creature’s Cha modifier; the exact DC is given in the creature’s text). A successful saving throw negates the effect. A monster’s gaze attack is described in abbreviated form in its description. Each opponent within range of a gaze attack must attempt a saving throw each round at the beginning of his or her turn in the initiative order. Only looking directly at a creature with a gaze attack leaves an opponent vulnerable. Opponents can avoid the need to make the saving throw by not looking at the creature, in one of two ways. Averting Eyes: The opponent avoids looking at the creature’s face, instead looking at its body, watching its shadow, tracking it in a reflective surface, etc. Each round, the opponent has a 50% chance to avoid having to make a saving throw against the gaze attack. The creature with the gaze attack, however, gains concealment against that opponent. Wearing a Blindfold: The foe cannot see the creature at all (also possible to achieve by turning one’s back on the creature or shutting one’s eyes). The creature with the gaze attack gains total concealment against the opponent. A creature with a gaze attack can actively gaze as an attack action by choosing a target within range. That opponent must attempt a saving throw but can try to avoid this as described above. Thus, it is possible for an opponent to save against a creature’s gaze twice during the same round, once before the opponent’s action and once during the creature’s turn. Gaze attacks can affect ethereal opponents. A creature is immune to gaze attacks of others of its kind unless otherwise noted. Allies of a creature with a gaze attack might be affected. All the creature’s allies are considered to be averting their eyes from the creature with the gaze attack, and have a 50% chance to not need to make a saving throw against the gaze attack each round. The creature can also veil its eyes, thus negating its gaze ability.
18 Giugno 20177 anni comment_1355920 Altro dubbio: Se ho il drago fatato come famiglio:posso dargli lv da incantatore e fargli usare pergamene/incantesimi?
19 Giugno 20177 anni comment_1355940 Il famiglio non può guadagnare livelli di classe. Può comunque usare bacchette o pergamene facendo prove di Utilizzare Congegni Magici.
19 Giugno 20177 anni Author comment_1355975 On 18/06/2017 at 22:11, kimardianus il big bang ha detto: Altro dubbio: Se ho il drago fatato come famiglio:posso dargli lv da incantatore e fargli usare pergamene/incantesimi? Il drago fatato ha già un Livello da incantatore, lancia incantesimi come uno stregone di lv3.
19 Giugno 20177 anni comment_1356026 2 dubbi: 1)il colpo vitale dice che può essere usato quando si usa un azione d'attacco. quindi posso usarlo anche nel colpo completo,perche anche quello è un azione d'attacco giusto? 2)iltalento colpo devastante diche che da bonus +2 a ogni dado di danno addizionale dell'arma concesso dal talento (massimo +6). ma è bonus ai danni o al tiro per colpire?? se è bonus ai danni,che significa??faccio piu danni?come funziona? Edited 19 Giugno 20177 anni by kimardianus il big bang
19 Giugno 20177 anni Supermoderatore comment_1356046 On 19/06/2017 at 10:05, kimardianus il big bang ha detto: 1)il colpo vitale dice che può essere usato quando si usa un azione d'attacco. quindi posso usarlo anche nel colpo completo,perche anche quello è un azione d'attacco giusto? No, la "attack action" è un uso specifico dell'azione standard, quindi non lo puoi combinare con attacco completo, raffica, carica, attacco rapido ecc visto che usano l'azione di round completo. Vital Strike can only be used as part of an attack action, which is a specific kind of standard action. On 19/06/2017 at 10:05, kimardianus il big bang ha detto: 2)iltalento colpo devastante diche che da bonus +2 a ogni dado di danno addizionale dell'arma concesso dal talento (massimo +6). ma è bonus ai danni o al tiro per colpire?? se è bonus ai danni,che significa??faccio piu danni?come funziona? Vital Strike (e le versioni Improved e Greater) ti permettono di aggiungere dadi danno extra al danno base dell'arma. Per esempio usando Vital Strike una spada lunga farebbe 1d8+1d8 danni, uno spadone 2d6+2d6 e così via. Devastating Strike ti fa aggiungere un +2 per ogni dado extra di danno base dell'arma così aggiunto. Quindi usando Vital Strike e Devasting Strike con una spada lunga faresti 1d8 + 1d8 +2 (+ Forza, talenti e altri bonus).
20 Giugno 20177 anni comment_1356730 buona sera,non ho capito a cosa serva e come funziona l'aura del chierico. qualcuno può spiegarmelo?cosa c'entra l'idividuazione?
20 Giugno 20177 anni Supermoderatore comment_1356731 Serve appunto nel contesto di incantesimi come individuazione del bene/male/caos/legge per determinare quanto "forte" è l'aura di allineamento di tale personaggio. On 20/06/2017 at 18:29, kimardianus il big bang ha detto: buona sera,non ho capito a cosa serva e come funziona l'aura del chierico. qualcuno può spiegarmelo?cosa c'entra l'idividuazione? Un normale umano buono di 11° risulta avere un'aura buona moderata, un chierico buono di 11° invece ha un'aura buona soverchiante.
20 Giugno 20177 anni comment_1356769 On 20/06/2017 at 18:31, Alonewolf87 ha detto: Serve appunto nel contesto di incantesimi come individuazione del bene/male/caos/legge per determinare quanto "forte" è l'aura di allineamento di tale personaggio. Un normale umano buono di 11° risulta avere un'aura buona moderata, un chierico buono di 11° invece ha un'aura buona soverchiante. Ma che effetti ha quest'aura?dove li posso leggere?
20 Giugno 20177 anni Supermoderatore comment_1356772 On 20/06/2017 at 19:52, kimardianus il big bang ha detto: Ma che effetti ha quest'aura?dove li posso leggere? L'aura ha essenzialmente il solo effetto di essere rilevata da detect evil/good/law/chaos, leggiti bene quell'incantesimo in particolare la tabella che specifica la forza dell'aura di una creatura sulla base di DV/livelli e dovresti risolverti molti dubbi. Come effetti pratici potresti avere un nemico che usa individuazione del bene sul vostro gruppo e capisce già al 2° round dell'incantesimo la potenza superiore dell'aura di bene del chierico, in secondo luogo a seconda della forza dell'aura quando questa viene distrutta lascia una traccia che permane per vario tempo a seconda della potenza (quindi per esempio se stavate inseguendo un chierico malvagio e trovate quello che pare il suo cadavere morto da poco l'uso di individuazione del male permette di capire se davvero è morto leggendo il residuo dell'aura), infine se l'aura del bene del chierico è soverchiante e qualcuno usa su di lui l'individuazione corrispondente avendo meno di metà dei DV/livelli rispetto al chierico viene stordito per 1 round e l'individuazione ha termine.
23 Giugno 20177 anni comment_1357944 2 dubbi: 1)si possono effettuare manovre in combattimento e lanciare incantesimi che hanno il tiro per colpire/tiro salvezza contro bersagli che hanno la copertura totale dello scudo torre? 2)se un personaggio di taglia media vuole colpire un pg di taglia piccola sotto copertura totale da scudo torre,come funziona il tutto?puo colpirlo o no? Edited 23 Giugno 20177 anni by kimardianus il big bang
23 Giugno 20177 anni Supermoderatore comment_1357952 On 23/06/2017 at 18:31, kimardianus il big bang ha detto: dubbio: si possono effettuare manovre in combattimento e lanciare incantesimi che hanno il tiro per colpire/tiro salvezza contro bersagli che hanno la copertura totale dello scudo torre? Dato che fornisce copertura totale blocca ogni capacità che faccia uso di un tiro per colpire "You can’t make an attack against a target that has total cover" che sia un raggio rovente o una manovra di sbilanciare (le manovre di combattimento funzionano tramite un attack roll " When you attempt to perform a combat maneuver, make an attack roll..."). Ovviamente niente vieta all'attaccante di mirare il raggio rovente sullo scudo o di usare una manovra di spezzare su di esso (tanto più che avendo tu ottenuto copertura totale interponendo lo scudo non potrai reagire con l'AdO se non ha il talento). Lo scudo torre non protegge inoltre dagli incantesimi a bersaglio, come un dominare persone "The shield does not, however, provide cover against targeted spells..."
23 Giugno 20177 anni comment_1357955 Lo scudo torre offre copertura totale solo su un lato del quadretto occupato dal personaggio, quindi se il personaggio di taglia media attacco dal lato dove c'è copertura totale si vede negati i suoi attacchi, altrimenti attacca normalmente
23 Giugno 20177 anni comment_1357961 altro dubbio: si puo usare unto sullo scudo torre e farlo cadere o lo scudo è fissato e quindi non si puo fare?
23 Giugno 20177 anni Supermoderatore comment_1357965 On 23/06/2017 at 18:54, kimardianus il big bang ha detto: altro dubbio: si puo usare unto sullo scudo torre e farlo cadere o lo scudo è fissato e quindi non si puo fare? Unto fa scivolare un oggetto impugnato a prescindere da forma e dimensioni.
23 Giugno 20177 anni comment_1357966 On 23/06/2017 at 19:03, Alonewolf87 ha detto: Unto fa scivolare un oggetto impugnato a prescindere da forma e dimensioni. quindi se io lego lo scudo torre al braccio cade lo stesso? Edited 23 Giugno 20177 anni by kimardianus il big bang
23 Giugno 20177 anni Supermoderatore comment_1357970 On 23/06/2017 at 19:05, kimardianus il big bang ha detto: quindi se io lo legassi al braccio cade lo stesso? Rimane comunque "an object wielded or employed by a creature..."
23 Giugno 20177 anni comment_1358035 Altro dubbio: Posso fare unto su un arma/scudo assicurata com il guanto d'armi con sicura?se no posso farlo direttamente sul guanto?
Crea un account o accedi per commentare