5 Agosto 20177 anni comment_1373536 buongiorno ho un altro dubbio: l'achetipo sanguemisto dello stregone dice che Uno Stregone Sanguemisto ha un incantesimo conosciuto in meno per ogni livello (inclusi i trucchetti) rispetto a quanto indicato nella tabella. quindi appena arriva al lv 4 (ad esempio) e guadagnerebbe un incant di lv 2,non lo ottiene?
5 Agosto 20177 anni Author comment_1373540 Ottiene le magie come segnato nella tabella "Sorcerer Spells Known", ma perde un incantesimo conosciuto per ogni cerchia, inclusi i trucchetti. Al lv4 non ha magie di seconda cerchia.
5 Agosto 20177 anni comment_1373558 altro dubbio: la condizione di freddo estremo dice che i personaggi scoperti devono fare ts per evitare idanni. ma che intende per scoperti?basta essere vesititi normalmnte (anche con abiti scollati)oppure bisogna comunque avere vestiti piu pesanti?
5 Agosto 20177 anni comment_1373565 Con scoperti il regolamento intende senza vestiti adatti a proteggersi dal freddo (il Cold Weather Outfit in inglese). Attento peró che con il freddo estremo non esiste neanche la possibilità di coprirsi.
5 Agosto 20177 anni comment_1373606 ho un altro dubbio: un vampiro muore al secondo round all'esposizione del sole ma,se per caso è giorno ed è nuvoloso come funziona?se c'è il sole ma è completamente coperto dai vesti come funziona?se mette al sole solo una parte del corpo come una mano?
5 Agosto 20177 anni comment_1373614 1 ora fa, kimardianus il big bang ha scritto: ho un altro dubbio: un vampiro muore al secondo round all'esposizione del sole ma,se per caso è giorno ed è nuvoloso come funziona?se c'è il sole ma è completamente coperto dai vesti come funziona?se mette al sole solo una parte del corpo come una mano? Se fosse una giornata nuvolosa il vampiro non sarebbe esposto direttamente alla luce solare (ci sarebbe infatti anche una visibilità ridotta, probabilmente), niente morte di conseguenza. Se fosse completamente coperto non ne subirebbe l'effetto (ma attento, completamente vuol dire una condizione simile alla classica bara). E il testo non specifica quanto debba essere esposto del suo corpo, basta una mano.
6 Agosto 20177 anni Author comment_1373654 In realtà in una giornata di sole anche un vampiro in una fullplate standard con elmo chiuso sarebbe "esposto" al sole. Probabilmente 'opzione migliore per li sarebbe indossare un'armatura completa appositamente costruita con lenti fumé sulle aperture degli occhi e nessun altra fessura sull'elmo (tanto non deve respirare).
6 Agosto 20177 anni comment_1373725 ho un ultreriore dubbio: il talento incantesimi intensi aumenta di 5 livello il dado di danno massimo di un incantesimo quindi,un incantesimo che al 5 fa 5d6 al 10 fà 10d6? se l'incantesimo in questione gli è stato aumentato il lv tramite talenti e tratti vari ed arriva al 10,farebbe comunque 10d6?
6 Agosto 20177 anni Author comment_1373746 Incantesimi Intensi aumenta di 5 dadi il danno dell'incantesimo, sforando il tetto normalmente riportato nell'incantesimo stesso. Per esempio, Mani Brucianti da 5d4 diventerebbe 10d4. Altri talenti e tratti aumentano il Caster Level di determinati incantesimi, ma di norma non permettono di sforare il tetto massimo del danno come invece permette Incantesimi Intensi.
6 Agosto 20177 anni comment_1373757 44 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto: Incantesimi Intensi aumenta di 5 dadi il danno dell'incantesimo, sforando il tetto normalmente riportato nell'incantesimo stesso. Per esempio, Mani Brucianti da 5d4 diventerebbe 10d4. Altri talenti e tratti aumentano il Caster Level di determinati incantesimi, ma di norma non permettono di sforare il tetto massimo del danno come invece permette Incantesimi Intensi. ok questo lo sapevo ma devo comunque essere di livello 10 per fare 10 d6 oppure posso usare i tratti/talenti e portarmi al lv 10 e fare comunque 10d6 dani?
6 Agosto 20177 anni Author comment_1373758 Ok, non è la stessa cosa che hai chiesto prima. In tal caso, devi poter lanciare l'incantesimo potenziato, ergo devi essere del livello giusto. Se hai un tratto che aumenta il CL di +1 solo con Mani Brucianti e di base sei un caster di lv9, puoi lanciare Mani Brucianti Intenso con 10d4. Se invece non avessi il tratto lo lanceresti a 9d4.
8 Agosto 20177 anni comment_1374135 Buongiorno ho un dubbio: Se casto sulla difensiva,c'è il fallimento critico oppure no? Che bonus ho al tiro di dado della concentrazione nel castare sulla difensiva?
8 Agosto 20177 anni Author comment_1374148 Non mi pare sia un dubbio così difficile da risolvere: basta leggere con attenzione qui oppure qui se non conosci l'inglese. Al tuo tiro di concentrazione, comunque, aggiungi al tiro di d20 il tuo CL e il modificatore di caratteristica che usi per il lancio dell'incantesimo. Per esempio se sei un mago di lv4 con Int18 tiri un d20 +4 (CL) +4 (Mod Int).
8 Agosto 20177 anni comment_1374163 1 ora fa, Pippomaster92 ha scritto: Non mi pare sia un dubbio così difficile da risolvere: basta leggere con attenzione qui oppure qui se non conosci l'inglese. Al tuo tiro di concentrazione, comunque, aggiungi al tiro di d20 il tuo CL e il modificatore di caratteristica che usi per il lancio dell'incantesimo. Per esempio se sei un mago di lv4 con Int18 tiri un d20 +4 (CL) +4 (Mod Int). quindi non c'è fallimento critico giusto? Edited 8 Agosto 20177 anni by kimardianus il big bang
8 Agosto 20177 anni comment_1374169 14 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto: quindi non c'è fallimento critico giusto? No, la prova di concentrazione per lanciare un incantesimo sulla difensiva, come la stragrande maggioranza delle prove di abilità e di caratteristica, non prevede un fallimento automatico in caso di un 1 naturale di dado. In Pathfinder sono presenti pochissime prove di abilità e di caratteristica che in caso di 1 naturale risultano in un fallimento automatico, salvo house rules applicate dal gruppo di gioco.
31 Agosto 20177 anni comment_1379304 buongiorno ho un dubbio: dissolvi magie dice che per essere usato come controincantesimo bisogna superare una prova di dissolvere. ma che prova è?che cd?? nela descrizione non c'è scritto
31 Agosto 20177 anni Author comment_1379311 39 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto: buongiorno ho un dubbio: dissolvi magie dice che per essere usato come controincantesimo bisogna superare una prova di dissolvere. ma che prova è?che cd?? nela descrizione non c'è scritto http://www.d20pfsrd.com/magic/all-spells/d/dispel-magic/ 1d20+il tuo Caster Level. Per curiosità, dove leggi le regole? Su un manuale, una app o un qualche sito? Perché spesso la risposta è proprio nel testo del talento o della magia o della classe su cui fai domande.
1 Settembre 20177 anni comment_1379746 Il 31/8/2017 alle 10:55, Pippomaster92 ha scritto: http://www.d20pfsrd.com/magic/all-spells/d/dispel-magic/ 1d20+il tuo Caster Level. Per curiosità, dove leggi le regole? Su un manuale, una app o un qualche sito? Perché spesso la risposta è proprio nel testo del talento o della magia o della classe su cui fai domande. golarion
1 Settembre 20177 anni Author comment_1379758 38 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto: golarion Ok, è scritto anche li piuttosto chiaramente. La traduzione é letterale.
1 Settembre 20177 anni comment_1379761 21 minuti fa, kimardianus il big bang ha scritto: golarion Strano perché il testo di Dissolvi Magie sulla wiki di Golarion riporta correttamente la modalità di calcolo della CD della prova di dissolvere (11 + livello dell'incantore con il quale la magia è stata lanciata, o sta venendo lanciata se lo si utilizza come controincantesimo, oppure il livello dell'incantatore dell'oggetto se si sta cercando di sopprimere le capacità di un oggetto magico) e come venga calcolato il risultato della prova (tiro di 1d20 + livello dell'incantatore). C'è soltanto un singolo errore nella descrizione data dal sito, ossia il fatto che dica che le proprietà di un oggetto magico momentaneamente soppresse da Dissolvi Magie rimangano soppresse per 1d4 turni invece che per 1d4 round (@Lone Wolf so che sono seccante con tutte le mie richieste, ma potresti correggere la cosa? Lo stesso errore è presente anche in Dissolvi Magie Superiore. Inoltre sempre nella versione superiore dell'incantesimo è presente un ulteriore errore, infatti viene detto "può dissolvere qualunque effetto che Rimuovi Maledizione non può togliere" invece di "può dissolvere qualunque effetto che Rimuovi Maledizione può rimuovere, anche se dissolvi magie non può dissolvere quell'effetto.")
Crea un account o accedi per commentare