20 Marzo 20178 anni comment_1322803 Ciao a tutti, una domada ... ho un personaggio CONVOCATORE che per andare oltre il 20° livello ho fatto multiclassare come DISCEPOLO DEI DRAGHI. Al 3° livello come discepolo dei draghi acquisirebbe il soffio, non mi è chiaro però come definire i PF che infligge e la CD per il tiro salvezza. Secondo i miei calcoli essendo Drago rosso e Convocatore del 20° livello dovrei infliggere 20D6 da fuoco e il CD è 10+10+il suo modificatore di carisma. Vi sembra corretto? Grazie, Ciao
20 Marzo 20178 anni Author comment_1322812 On 20/03/2017 at 08:57, ARRY ha detto: Ciao a tutti, una domada ... ho un personaggio CONVOCATORE che per andare oltre il 20° livello ho fatto multiclassare come DISCEPOLO DEI DRAGHI. Al 3° livello come discepolo dei draghi acquisirebbe il soffio, non mi è chiaro però come definire i PF che infligge e la CD per il tiro salvezza. Secondo i miei calcoli essendo Drago rosso e Convocatore del 20° livello dovrei infliggere 20D6 da fuoco e il CD è 10+10+il suo modificatore di carisma. Vi sembra corretto? Grazie, Ciao Bella domanda...teoricamente la cosa funziona bene se sei uno stregone, ma come Convocatore non hai livelli da stregone dunque credo che tu debba contare solo quelli da Discepolo. Ergo 3d6, la CD dovrebbe essere 10+1+mod Carisma.
20 Marzo 20178 anni comment_1322832 Quindi non conto quelli da incantatore arcano (convocatore 20° livello) ?
20 Marzo 20178 anni Author comment_1322855 On 20/03/2017 at 09:29, ARRY ha detto: Quindi non conto quelli da incantatore arcano (convocatore 20° livello) ? A dragon disciple adds his level to his sorcerer levels when determining the powers gained from his bloodline. If the dragon disciple does not have levels of sorcerer, he instead gains bloodline powers of the draconic bloodline, using his dragon disciple level as his sorcerer level to determine the bonuses gained. He must choose a dragon type upon gaining his first level in this class and that type must be the same as his sorcerer type. This ability does not grant bonus spells to a sorcerer unless he possesses spell slots of an appropriate level. Such bonus spells are automatically granted if the sorcerer gains spell slots of the spell's level.
20 Marzo 20178 anni comment_1322892 Gioco il druido alla 3.5 e masterizzo pathfinder, con un giocatore druido. Ritenevo corretta la limitazione della 3.5 sui dadi vita della forma selvatica. Non si può scegliere una forma con più dadi vita del druido. In pathfinder non trovo nessuna limitazione, quindi mi ritrovo con un pg druido di 8° livello che si trasforma in una tigre crudele con 14 dadi vita. Non c'è assolutamente nessuna limitazione in questo senso? Io non ho trovato nulla a riguardo.
20 Marzo 20178 anni comment_1322893 La forma selvatica della 3.5 e Path sono TOTALMENTE diverse. Leggi il manuale con attenzione Edited 20 Marzo 20178 anni by Lone Wolf
20 Marzo 20178 anni comment_1322895 On 20/03/2017 at 13:03, Lone Wolf ha detto: La forma selvatica della 3.5 e Path sono TOTALMENTE diverse. Lego il manuale con attenzione Convieni con me che per un livello 8 è decisamente sgravato trasformarsi in una creatura con 14 DV?
20 Marzo 20178 anni comment_1322897 Sì, ma il punto è che le tue preoccupazioni non hanno proprio senso di esistere. Leggiti bene come funziona la forma selvatica in Path e tira un sospiro di sollievo
20 Marzo 20178 anni comment_1322898 On 20/03/2017 at 13:12, Lone Wolf ha detto: Sì, ma il punto è che le tue preoccupazioni non hanno proprio senso di esistere. Leggiti bene come funziona la forma selvatica in Path e tira un sospiro di sollievo Funziona come Forma Ferina, ma cambia la durata. Ti trasformi in quell'animale. Cosa mi sono perso?
20 Marzo 20178 anni Author comment_1322899 On 20/03/2017 at 13:05, IcarusDream ha detto: Convieni con me che per un livello 8 è decisamente sgravato trasformarsi in una creatura con 14 DV? Vero, ma non ha i suoi dadi vita, il suo bab, nemmeno le sue statistiche. Alla fine finisce per essere un druido con alcuni bonus alle caratteristiche, alla Ca, movimenti diversi, taglia maggiore, armi naturali, qualche capacità (a seconda del livello).
20 Marzo 20178 anni comment_1322900 Che non ottieni DV extra, modifiche al bab eccetera. Tutto quello che il pg ottiene, è scritto esplicitamente nell'incantesimo, niente di più, niente di meno.
20 Marzo 20178 anni comment_1322903 On 20/03/2017 at 13:15, Pippomaster92 ha detto: Vero, ma non ha i suoi dadi vita, il suo bab, nemmeno le sue statistiche. Alla fine finisce per essere un druido con alcuni bonus alle caratteristiche, alla Ca, movimenti diversi, taglia maggiore, armi naturali, qualche capacità (a seconda del livello). On 20/03/2017 at 13:15, Lone Wolf ha detto: Che non ottieni DV extra, modifiche al bab eccetera. Tutto quello che il pg ottiene, è scritto esplicitamente nell'incantesimo, niente di più, niente di meno. Ho tirato un sospiro di sollievo Effettivamente la spell parla chiaro.
21 Marzo 20178 anni comment_1323204 Ciao a tutti, avrei delle domande sui talenti di METAMAGIA. Ho un personaggio CONVOCATORE del 20° livello e ho preso il talento incantesimi rapidi, ma non capisco alcune cose: -Cosa vuol dire che un incantesimo lanciato con questo talento occupa "slot incantesimo di quattro livelli superiore a quello effettivo dell’incantesimo", vuol dire che se lancio un incantesimo del 2° livello è come se lanciassi un incantesimo del 6°? Cosa succede con incantesimi del 6° dato che il convocatore arriva al massimo ad avere incantesimi del 6°? -Posso lanciare tutti gli incantesimi con questo talento o devo sassociarlo per fonza uno e uno soltanto ? -Ho preso anche il talento incantesimi ingranditi e intensificati le cose che ho chiesto prima valgono anche per questi incantesimi? Grazie Ciao
21 Marzo 20178 anni Supermoderatore comment_1323206 On 21/03/2017 at 08:14, ARRY ha detto: Cosa vuol dire che un incantesimo lanciato con questo talento occupa "slot incantesimo di quattro livelli superiore a quello effettivo dell’incantesimo", vuol dire che se lancio un incantesimo del 2° livello è come se lanciassi un incantesimo del 6°? Vuol dire che per lanciare quell'incantesimo del 2° rapido dovrai spendere uno slot di 6° On 21/03/2017 at 08:14, ARRY ha detto: Cosa succede con incantesimi del 6° dato che il convocatore arriva al massimo ad avere incantesimi del 6°? Se non hai slot di livello sufficientemente alto (senza poi considerare che gli slot del 10° proprio non esistono) non puoi applicare Incantesimi Rapidi a quell'incantesimo. On 21/03/2017 at 08:14, ARRY ha detto: Posso lanciare tutti gli incantesimi con questo talento o devo sassociarlo per fonza uno e uno soltanto ? Decidi o al momento del lancio (se sei incantatore spontaneo) o al momento di preparare gli incantesimi (se li prepari) a quali dei tuoi incantesimi applichi il talento. Non ci sono limitazioni ulteriori. On 21/03/2017 at 08:14, ARRY ha detto: Ho preso anche il talento incantesimi ingranditi e intensificati le cose che ho chiesto prima valgono anche per questi incantesimi? Sì valgono in generale per ogni talento metamagico. Tieni presente che esistono svariati modi (talenti, capacità di classe, tratti, oggetti, ecc) per abbassare il costo della metamagia, per esempio per portare quel +4 di Incantesimi Rapidi ad un +3 o un +2
29 Marzo 20178 anni comment_1326245 Artigli e armi naturali in genere, ma applicati a un pg umano, o quasi. Nelle descrizioni del bestiario, quando un mostro ha attacco con 2 artigli, esempio 2 artigli +10 (1d8+6 più Afferrare), conto l'attacco dei due artigli come unico, ma tiro due volte per colpire e due volte il danno, separato per ogni artiglio. Se un pg umano, scegli gli artigli grazie ad esempio alla stirpe draconica, attacca una volta sola con un artiglio, fino a che non avrà almeno due attacchi, o considera un attacco unico le due artigliate? Leggendo la tabella degli attacchi naturali, vedo che c'è differenza tra Artiglio e Artigli, quindi ho considerato gli artigli in entrambe le mani come un arma solo, quindi un unico attacco, ma tpc doppio e danno separato per ogni mano. Ora che un giocatore mi ha chiesto come deve applicare Colpo Vitale all'attacco degli artigli, se a uno o a entrambe, mi sorge il dubbio sul fatto che abbia interpretato correttamente le regole delle armi naturali.
29 Marzo 20178 anni comment_1326247 Per usare Colpo Vitale devi usare un singolo attacco (azione standard, quindi un'artigliata), mentre attaccare con entrambi gli artigli richiede un'azine di round completo.
29 Marzo 20178 anni comment_1326333 On 29/03/2017 at 08:28, DedeLord ha detto: Per usare Colpo Vitale devi usare un singolo attacco (azione standard, quindi un'artigliata), mentre attaccare con entrambi gli artigli richiede un'azine di round completo. Ma è corretto concedere l'attacco con entrambe gli artigli separati anche prima di avere più di un attacco?
29 Marzo 20178 anni Supermoderatore comment_1326336 On 29/03/2017 at 12:03, IcarusDream ha detto: Ma è corretto concedere l'attacco con entrambe gli artigli separati anche prima di avere più di un attacco? A prescindere da come li si ottiene (Combattere con Due Armi, BaB alto, armi naturali multiple ecc) se si hanno più attacchi da compiere in un turno bisogna comunque spendere l'azione di attacco completo, altrimenti si può compiere un singolo attacco con l'azione di attacco base. Tuttavia se si hanno più armi naturali si possono usare tutte assieme in un completo anche se si avesse BaB 0.
29 Marzo 20178 anni comment_1326368 Casto Immagine speculare, ti attacco. La spell cessa perchè ho interagito? Fra tutte le immagini ho ben visto quale mi è arrivata in faccia e mi ha tirato una spadata...
29 Marzo 20178 anni Supermoderatore comment_1326369 On 29/03/2017 at 13:17, IcarusDream ha detto: Casto Immagine speculare, ti attacco. La spell cessa perchè ho interagito? Fra tutte le immagini ho ben visto quale mi è arrivata in faccia e mi ha tirato una spadata... No, anche perché ti hanno tutte tirato una spadata "These images remain in your space and move with you, mimicking your movements, sounds, and actions exactly" Inoltre Immagine Speculare pur essendo un Illusione non ha la sezione disbelief del TS (e neanche un TS se per quello) quindi tutta la questione dell'interagire con le illusioni non entra proprio in gioco.
Crea un account o accedi per commentare