Pubblicato 10 Febbraio 20178 anni comment_1306965 Ciao a tutti, c'è una cosa che non mi è chiara: come si gestisce un arciere che tira da 100 m. di distanza in un mucchio per esempio di 30 persone in 30 quadretti? E' ovvio che un tiro del genere non è la stessa cosa che colpire 1 singolo bersaglio da 100 m., perché al suddetto arciere non frega nulla di colpire uno specifico individuo, gli basta colpirne uno a caso. Di più: fosse anche che gli interessava colpire l'unico del mucchio "con la maglietta rossa", ma sbaglia nettamente... Dove si realizza la probabilità che abbia colpito qualcun altro? Ciao e grazie, MadLuke.
10 Febbraio 20178 anni Supermoderatore comment_1306975 Da regole può tranquillamente puntare ad un singolo bersaglio (con tutte le penalità date da distanza e copertura) in mezzo alla folla da praticamente qualsiasi distanza. E se manca non colpisce proprio nulla, fossero anche pigiati come sardine. Se fosse interessato a colpire uno qualsiasi del mucchio gli permetterei di annullare eventuali malus della copertura e gli darei un bonus "di taglia" sulla base delle dimensioni del gruppo, ma questa è un HR pensata così alla veloce. E sì, non esistano i tiri a parabola in D&D, solo quelli dritti che attraversano le caselle in orizzontale Potresti comunque vedere su Heroes of Battle o il Manuale delle Miniature, dove ci sono alcune regole per battaglie tra eserciti, se ci sono regole opzionali in tal senso.
10 Febbraio 20178 anni Author comment_1306979 Anche io pensavo una cosa del genere: ignori copertura e aggiungi modificatore taglia del gruppo, ma se colpisci solo in virtù del modificatore taglia del gruppo, allora in realtà hai colpito un altro "a caso"... Sul quale però si confronta lo stesso tiro per vedere se ha superato Armatura, Des, ecc.
10 Febbraio 20178 anni Supermoderatore comment_1306984 3 minuti fa, MadLuke ha scritto: Anche io pensavo una cosa del genere: ignori copertura e aggiungi modificatore taglia del gruppo, ma se colpisci solo in virtù del modificatore taglia del gruppo, allora in realtà hai colpito un altro "a caso"... Sul quale però si confronta lo stesso tiro per vedere se ha superato Armatura, Des, ecc. Inoltre il bonus di taglia (tecnicamente poi sarebbe un malus alla CA del gruppo ma amen) non lo farei proprio identico a quello della taglia dei mostri visto che per quanto compatta una formazione di nemici non sarà un corpo unico come quello di una creatura nemica. Cioè se tipo il gruppo di nemici conta come creatura Grande (quindi normalmente -1) non darei alcun bonus, se conta come Enorme (quindi -2) darei solo +1, se fosse Mastodontico +3 e Colossale +6. Tutto molto a stima ovviamente. Poi dovesse importare per il colpire "a caso" userei poi anche il d8 per determinare casualmente quale dei nemici adiacenti colpisce, stile un pò le armi a spargimento quando mancano.
10 Febbraio 20178 anni comment_1306996 Io direi invece che nel tiro "a caso sul mucchio" non ci sono bonus/malus. Perché se sono 30 ninja agilissimi, non vedo perché dovrebbe essere più facile colpirli che quando è uno solo. Inoltre l'intenzione è comunque quella di mirare ad un gruppo di persone che si muovono, e non è come colpire un granaio.
10 Febbraio 20178 anni Author comment_1307015 Qui ho 9 persone su una zattera. Tutte sdraiate a terra. Io ho fatto che l'arciere punta alla zattera CA 10 + 4 (taglia gargantua) -6 (inc. gittata). Se supera tiro 50% ha colpito una delle persone sdraiate, altrimenti finisce sul pavimento. Ossia se supera la CA della persona sorteggiata, ha prorio colpito, altrimenti rimbalza su armatura. Edited 10 Febbraio 20178 anni by MadLuke
10 Febbraio 20178 anni Supermoderatore comment_1307027 30 minuti fa, MadLuke ha scritto: Qui ho 9 persone su una zattera. Tutte sdraiate a terra. Io ho fatto che l'arciere punta alla zattera CA 10 + 4 (taglia gargantua) -6 (inc. gittata). Se supera tiro 50% ha colpito una delle persone sdraiate, altrimenti finisce sul pavimento. Ossia se supera la CA della persona sorteggiata, ha prorio colpito, altrimenti rimbalza su armatura. Io con solo 9 persone non mi farei neanche così tanti problemi (pensavo parlassimo di gruppi di decine di avversari). L'arciere tira normalmente (con i malus lui per la gittata e i bersagli i bonus alla CA per essere proni), se vuole scegliere un bersaglio sceglie e punta a quello, altrimenti tiri un dado per determinare casualmente a chi sta mirando e si vede se colpisce.
10 Febbraio 20178 anni comment_1307049 Concordo con Alonewolf, e la CA da colpire è quella del nemico mirato (o scelto casualmente) + 4 perché sono proni.
10 Febbraio 20178 anni Supermoderatore comment_1307055 6 minuti fa, KlunK ha scritto: Concordo con Alonewolf, e la CA da colpire è quella del nemico mirato (o scelto casualmente) + 4 perché sono proni. Esattamente.
Crea un account o accedi per commentare