Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1309921

Signori e signore, salve!

mi servirebbero 3 giocatori ( anche quattro in caso) per una campagna che già mastero di Dark Heresy, Imperator Vult. 

Inoltre, avrei liberi tre posti in altre due campagne, entrambe strategiche. 

1 posto per una nel mondo del Warhammer Fantasy, 2 nei Forgotten Realms. 

  • Risposte 19
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_1309933

Proprio qualche post fa ne commentavo una xD

Si accettano anche newcomers al 40k GDR? Gioco alle miniature ma non ho mai giocato al gdr

Frequenza di post?

  • Author
comment_1309937
  On 17/02/2017 at 20:19, adrew ha detto:

Proprio qualche post fa ne commentavo una xD

Si accettano anche newcomers al 40k GDR? Gioco alle miniature ma non ho mai giocato al gdr

Frequenza di post?

Il mio sogno sarebbe un post al giorno. 

Per lo strategico a quale si chiesto? ( scusa, non ho visto xD)

  • Author
comment_1309942
  On 17/02/2017 at 20:28, adrew ha detto:

Mmmm forgotten realm che edizione è, 3.5 vero?

 

Cmq in genere per warhammer direi dark heresy.

Forgotten realms è 3.5, ma uso Pathfinder per le schede dei pg ( che servono il giusto in realtà, quel che conta è la scheda della nazione). 

Per il Dark heresy accettiamo anche neofiti. Basta almeno un post al giorno. 

  • Author
comment_1310007
  On 17/02/2017 at 20:32, Alonewolf87 ha detto:

Io potrei essere interessato alla campagna Forgotten Realms, qualche informazione in più?

 

  On 17/02/2017 at 20:37, Roald Nordavind ha detto:

Pure io potrei essere interessato ai forgotten, e mi accodo alla richiesta di informazioni^^

 

  On 17/02/2017 at 23:51, Borgo ha detto:

@Zellos: accidenti, con lo strategico di warhammer mi tenti un sacco.. ma veramente un sacco.. Quindi mi propongo per quello! :D 

 

Allora, entrambe le campagne vi vedranno al comando di una città ( nei Forgotten) od un accampamento/borgo ad Albione, nel Vecchio mondo. Il gioco è tendenzialmente tutti contro tutti, dove voi ruolate la "nazione" da voi creata per il predominio. Sia le città che i borghi sono nati da poco ed improntati ai vostri desideri.

ogbi turno ( due settimane di gioco e ruolate) mi invierete ordini in segreto per migliorare le città, andare in guerra, effettuare azioni di spionaggio...

di base il vostro governante è un personaggio di 5 del Pathfinder, ma la sua scheda è di secondaria importante rispetto alla scheda della nazione, dal governante influenzata per alcuni bonus ed alcuni malus da voi decisi.

vi assicuro che pare più difficile a dirsi che a giocarsi, lo giuro: voi giocherete quindi una moltitudine di personaggi, membri della nazione che controllate, ruolando incontri diplomatici, azioni nelle vostre città od in altre, forse persino battaglie. Poi finirà il turno, analizzerò tutti gli ordini...ed il tempo passerà. E si riparte di nuovo. Tutto questo per X turni ( dipende da molte cose, comunque di base di solito fra gli otto ed i dodici...sempre che non succeda qualcosa a cambiare le cose).

  On 17/02/2017 at 20:52, Guorrilla ha detto:

Io sono interessato a Dark Heresy

 

  On 17/02/2017 at 20:51, adrew ha detto:

Ok per dark heresy, dammi qualche info 

Personaggi di primo livello classici. 130 punti da distribuire fra le caratteristiche ma di base nessuna caratteristica può essere sotto 30 quando allocate i punti. 

Tecnicamente siete stati arruolati dall'inquisitore Wernerius per trovare e salvare da una flotta "abbandonata" del Mechanicus un Magos ed un Mercante corsaro. 

  • Supermoderatore
comment_1310041
  On 18/02/2017 at 00:27, Zellos ha detto:

Allora, entrambe le campagne vi vedranno al comando di una città ( nei Forgotten) od un accampamento/borgo ad Albione, nel Vecchio mondo. Il gioco è tendenzialmente tutti contro tutti, dove voi ruolate la "nazione" da voi creata per il predominio. Sia le città che i borghi sono nati da poco ed improntati ai vostri desideri.

ogbi turno ( due settimane di gioco e ruolate) mi invierete ordini in segreto per migliorare le città, andare in guerra, effettuare azioni di spionaggio...

di base il vostro governante è un personaggio di 5 del Pathfinder, ma la sua scheda è di secondaria importante rispetto alla scheda della nazione, dal governante influenzata per alcuni bonus ed alcuni malus da voi decisi.

vi assicuro che pare più difficile a dirsi che a giocarsi, lo giuro: voi giocherete quindi una moltitudine di personaggi, membri della nazione che controllate, ruolando incontri diplomatici, azioni nelle vostre città od in altre, forse persino battaglie. Poi finirà il turno, analizzerò tutti gli ordini...ed il tempo passerà. E si riparte di nuovo. Tutto questo per X turni ( dipende da molte cose, comunque di base di solito fra gli otto ed i dodici...sempre che non succeda qualcosa a cambiare le cose).

Per quanto sembri interessante al momento una cosa del genere non mi interessa molto quindi passerei.

comment_1310287

Ho dato un'occhiata al mega topic per capire le regole, più o meno dovrei esserci...

Erediterei una nazione orfana di giocatore, oppure andrebbe creata? Perchè nel secondo caso io sarei un po' impegnato fino a mercoledi (ho un super orale che non posso fallire assolutamente). Poi dopo sono libero (per quanto uno studente universitario possa dirsi libero :D

  • Author
comment_1310293
  On 18/02/2017 at 22:21, Borgo ha detto:

Ho dato un'occhiata al mega topic per capire le regole, più o meno dovrei esserci...

Erediterei una nazione orfana di giocatore, oppure andrebbe creata? Perchè nel secondo caso io sarei un po' impegnato fino a mercoledi (ho un super orale che non posso fallire assolutamente). Poi dopo sono libero (per quanto uno studente universitario possa dirsi libero :D

Da creare ^^ 

e non preoccuparti per il mercoledì ^^ arriverà più tardi ^^

  • Author
comment_1310553
  On 19/02/2017 at 16:22, adrew ha detto:

Qualche idea di sito per tenere le schede di dark heresy online?

Basta solo il manuale Core per giocare? :)

Non c'è altro di necessario. 

Ci sono solo opzioni in più ^^

Crea un account o accedi per commentare