Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_124927

Ciao... ho scoperto da poco dell'esistenza di questo favoloso programma: PcGen.

Prende schemi di gioco da svariati giochi, li mette insieme, e permette di creare personaggi e controllando il risultato sono perfetti.

E' molto comodo per le cose "scomode" da fare, come il peso dell'equipaggiamento o il controllo incrociato dei bonus di razza con razze che hanno parecchie caratteristiche strane.

Quando mi sono proposto come traduttore italiano mi hanno subito dato "la nomina", ed ho visto che anche il vostro programmino in Excel (anche se purtroppo NON FUNZIONA con openoffice) è strutturato in modo molto articolato.

Vorrei chiedere a chi di voi l'ha fatto o lo gestisce se è possibile una collaborazione per la traduzione completa del materiale di D&D v3.5, prima di accettare la carica di traduttore Italiano dei database di PcGen.

Il formato che usano per i database è un formato testo, facilmente editabile, che ricorda molto le tabelle che si vedono sul sito della Wizard (suppongo siano dei copia-incolla di quel sito) e sono tutti licenziati open gaming licence.

Incrociando quelle tabelle con alcune delle vostre ho visto che la traduzione, con un po' di pazienza e abilita', è praticamente gia' fatta in grande parte.

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 8,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_125038

Conosco PCGen.

Come programma è ottimo, anche se molto pesante (a proposito, non è che ne conoscete una versione un, pò , come dire ... light ?).

Io utilizzo molto anche redblade.

Per quanto riguarda la traduzione dei termini c'è un file excel sul materiale di download del sito con le traduzioni dei termini più usati in D&D, se vuoi (visto che da quanto ho capito non funziona sotto openoffice) puoi chiedere a un qualunque utente di farti un banale copia incolla su un file di testo.

  • Author
comment_125069

Conosco PCGen.

Come programma è ottimo, anche se molto pesante (a proposito, non è che ne conoscete una versione un, pò , come dire ... light ?).

Io utilizzo molto anche redblade.

Per quanto riguarda la traduzione dei termini c'è un file excel sul materiale di download del sito con le traduzioni dei termini più usati in D&D, se vuoi (visto che da quanto ho capito non funziona sotto openoffice) puoi chiedere a un qualunque utente di farti un banale copia incolla su un file di testo.

Su open office non funzionano bene le funzioni (macro) ma le tabelle le becco lo stesso, grazie comunque.

Per quanto riguarda... la versione light, sicuramente esiste... ma non dirmi che non riesci a farlo girare su un qualsiasi pc degli ultimi 5 anni :D

C'è una versione anche per palmare... figurati se non c'è qualcosa di light.

E' un progetto enorme, quello che mi piace è il fatto che è open source, quindi qualsiasi aiuto dato ad un software che usa questo tipo di filosofia è un aiuto dato a tutti i giocatori, in piena filosofia open-gaming-licence.

Ci sto seriamente pensando... Ho postato qui giusto per sapere cosa ne pensate voi visto che ho scoperto questo sito da poco e lo trovo estremamente ben fatto, grande, e (meritatamente) frequentato.

@FeAr: google è tuo amico.

p.s. C'è anche un altro aspetto della incredibile potenza di questi strumenti... e cioè che, lavorandoci un pò sopra, DANNO, DANNO, e non finiscono mai di dare.

Pensate a cosa significa creare un personaggio (ed EVOLVERLO) avendo a disposizione un elenco FINALMENTE COMPLETO di razze, classi, talenti, abilita', che attualmente è necessario scovare su più di 30 manuali e manualetti...

Certo, ci si può accontentare delle cose base come attualmente sto facendo io, ma talvolta i manuali secondari servono a sistemare degli errori o a completare delle mancanze (non sempre servono a fare powerplay al quale sono assolutamente contrario).

comment_125665

Per quanto riguarda... la versione light, sicuramente esiste... ma non dirmi che non riesci a farlo girare su un qualsiasi pc degli ultimi 5 anni :D

Se non vuoi non te lo dico, ma tant'è ... ;-) ;-)

O meglio una volta avviato, per funzionare funziona, ma mi assorbe tutta la memoria e mi rallenta il PC in una maniera a dir poco abominevole, per questo chiedevo se esistesse una versione light.

C'è una versione anche per palmare... figurati se non c'è qualcosa di light.

Non metto in dubbio che esista, ma non saprei dove trovarla, tutto qui.;-)

  • 4 anni dopo...

Crea un account o accedi per commentare