Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 2,2k
  • Visualizzazioni 90,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

Posted Images

  • 3 settimane dopo...
comment_1893038
27 minutes ago, Pippomaster92 said:

Mmm provare ad attaccare la pianta da distante con incantesimi? Tipo con trucchetti, se anche falliscono non succede nulla (non perdiamo slot) e vediamo se e come la pianta reagisce.
Se tanto non possiamo tornare indietro...

È una possibilità. Io posso provare ad attaccarla con i Lightning Launcher dell'artefice: non sono incantesimi, ma non fanno danni fisici. 

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
comment_1897197

Ricapitolando, abbiamo provato a:

  • Salire semplicemente la scala alla fine del lago.
  • Salire la scala da cui siamo arrivati. 
  • Cercare un accesso sul fondo del lago.
  • Portare via i pesci dal lago. 

Abbiamo visto che i pesci sono ciechi ma abilissimi a sfuggire, forse sono psichici o hanno una sorta di tremorsense. Sono attratti dai cristalli. 

comment_1897200
19 minutes ago, Pippomaster92 said:

Ricapitolando, abbiamo provato a:

  • Salire semplicemente la scala alla fine del lago.
  • Salire la scala da cui siamo arrivati. 
  • Cercare un accesso sul fondo del lago.
  • Portare via i pesci dal lago. 

Abbiamo visto che i pesci sono ciechi ma abilissimi a sfuggire, forse sono psichici o hanno una sorta di tremorsense. Sono attratti dai cristalli. 

E abbiamo visto che i cristalli non seguono particolari schemi nella loro disposizione. 

comment_1897252
3 hours ago, Alonewolf87 said:

Preciserei giusto che i pesci più che semplicemente attratti dai cristalli, li mangiano proprio

Proviamo ad ingerire un pezzetto di cristallo?

  • 3 settimane dopo...
  • Author
  • Supermoderatore
comment_1899065
Il 19/10/2024 at 11:22, Ian Morgenvelt ha scritto:

I disegni geometrici sul pavimento sembra parte di un qualche schema o sembrano completamente casuali? 

Il motivo geometrico in sé appare molto semplice alternando triangoli e quadrati a riempire gli spazi il più possibile