Posted 25 Febbraio 200718 anni comment_125329 Salve, mi è venuta, pochi giorni fa, un'improvvisa voglia di riniziare a giocare a Vampiri--- Perciò, sfogliando il manuale, più volte ho visto dei riferimenti a un clan perduto, i Salubri. Esistono regole su questo clan che ha subito un destino di diablerie? Che rapporti hanno con la Camarilla, il Sabbat e gli Indipendenti? Ma soprattutto, nell'ambientazione base, esistono ancora (magari in segreto)??? Grazie in anticipo
25 Febbraio 200718 anni comment_125330 I salubri solitamente si usano nel medioevo, nei tempi moderni i pochissimi salubri rimasti, tutti progenie di un solo superstite salubre, fanno parte del sabbat, ma non perché approvino le loro regole, bensì unicamente in odio ai tremere.
25 Febbraio 200718 anni comment_125331 Sì, i Salubri esistono ancora, come esiste ancora il loro fondatore Saulot (Tremere non è riuscito a ucciderlo davvero) le regole sono le solite: hanno le loro discipline e la loro maledizione.. cmq si tratta di un clan praticamente perduto, sono rimasti pochissimi Salubri in giro per il mondo, anche perchè non sono molto amati dagli altri Fratelli.. generalmente questo clan si usa nei Secoli Bui
25 Febbraio 200718 anni comment_125343 Questi salubri, riconoscibili dal 3° occhio in fronte e qundi.... "a vista", sono divisi in 2 tronconi: i salubri guerieri e quell icuratori a seconda se abbiano dimeastichezza con valeren o obeah. Le due stirpi sono riconducibil ia saulot e a samiel. I treemre li hann ofatti fuori tutti o quasi, ne resteranno un centinaio. Per lo ro valgono le regoledei cappadoci: minimo con 1000 anni alle spalle, di 8° generazinoe o meno.... ingiocabili in pratica. Acnhe xkè i tremere.... s'arrabbierebbero alquanto a saperl ivivi
25 Febbraio 200718 anni comment_125369 anche io ho una domanda è vero che Saulot fu l'unico Antidiluviano a non ricevere la maledizione lanciata da Caino?
25 Febbraio 200718 anni comment_125378 Il libro di nod parla chiaro: tutti i vampiri hanno le maledizioni. Non possono vedere il fuoco, il sole, il sacro. Sono tutti maledetti. Nosferayu e malkav sono stati ulteriormente maledetti, ma anhe gli altri non stanno meglio
26 Febbraio 200718 anni Author comment_125428 Io non ho mai giocato ai secoli bui, ma per vie traverse potrei ottenere i manuali. In ogni caso, dove sono contenute le regole per i Salubri, sia nella Masquerade che nei Dark Ages???
26 Febbraio 200718 anni comment_125429 i salubri si trovano nel compendio del narratore e se si vogliono informazioni su Saulot occorre prendere ultime notti. non è vero che fanno parte del Sabbat, bensì sono un clan indipendente. sono alla ricerca di golconda e nessun altro vampiro li vede di buon occhio. per le regole sui slubri in dark ages non so. per altro, sono qui . bye bye.....
26 Febbraio 200718 anni Author comment_125430 Ma io nel manuale del narratore vedo solo Baali, Nagaraja e Veri Brujah...
26 Febbraio 200718 anni comment_125431 Ma io nel manuale del narratore vedo solo Baali, Nagaraja e Veri Brujah... non ho detto manuale del narratore, bensì compendio del narratore: è un manualetto di 70 pagine in copertina morbida. bye bye......
26 Febbraio 200718 anni comment_125433 c'è il clanbook dei salubri molto esaustivo (io ce l'ho in ingklese)....
26 Febbraio 200718 anni comment_125435 c'è il clanbook dei salubri molto esaustivo (io ce l'ho in ingklese).... però è solo dark ages, giusto? bye bye...... PS: i miei commenti sopra sul clan erano invece riferito a ciò che si sa di loro nella masquerade.
26 Febbraio 200718 anni comment_125437 penso che nemmeno alla ww sappiano come far fare i slaubri e i cappadoci nella masquerade: secondo me li hanno voluti inventare x un discorso di "storia e trama", il problemaa è che sono ganzi e che ora sono improponibili nella masquerade... e ambientazioni seguenti. (anche in victorian age)... boh? ognuno li fa come vuole, mi sembra logico...
3 Marzo 200718 anni comment_126519 La guida al sabbat parla chiaro, i salubri superstiti, almeno quelli ancora "attivi", fanno parte del sabbat. Se poi vogliamo mettere in discussione il manuale va benissimo, sono il primo a farlo quando qualche regola non mi piace o qualche disciplina va modificata.
3 Marzo 200718 anni comment_126522 Sono cmq sia potenti e difficilmente fattibili da 1 pg. Come i cappadoci (araldi del teschio) superstiti.
4 Marzo 200718 anni comment_126637 La cosa curiosa è che il clanbook dei cappadoci, l'unico tradotto in italiano, ormai del '97, quando ancora gli araldi del teschio non c'erano, dava per scontato che i discendenti di quei cappadoci che non si presentarono all'appuntamento di Cappadocius e tagliarono i legami col loro clan (e così riuscirono a sopravvivere ai giovanni) erano i samedi moderni. Solo poi, con l'introduzione degli araldi, venne chiarito che i samedi non avevano nulla a che fare dal punto di vista del lignaggio, con gli antichi ladri di cadaveri.
4 Marzo 200718 anni comment_126638 io apevo che i samedi erano 1 linea di sangue nosferatu... boh? Cmq nulla toglie ce ci siano dei cappadoci nno araldi dei teschi e quindi che la discendenzacontinui... Se poi in 1 cronaca sono presenti in città moderna... di sicuro i giovanni faranno la loro solita caccia...
4 Marzo 200718 anni comment_126686 io sapevo che i Samedi erano una derivazione dei Cappadoci, dici che alla WW c'hanno ripensato e hanno legato gli Araldi ai Capponi? dove trovo queste informazioni? (sono sicuro di aver letto qualcosa sugli Araldi senza che la parola "Cappadoci" venisse pronunciata.. fonte poco attendibile forse..) ps: cmq Dr, i Samedi sicuramente non sono Nosferatu (non avrebbe senso), forse ti confondi col fatto che sono brutti come l'autostrada contromano di notte e puzzano di cadavere
4 Marzo 200718 anni comment_126689 X i samedi hai ragione sono cappadoci (linadi sangue) x gl iaraldi dei teschi, la loro descrizione nella guida al sab è chiara: Recente linea di Sangue,entrata a far parte delle fila del Sabbat, reclamano un antico torto subito anche se pochi membri credono a questa storiella. Gli Araldi del teschio son necromanti alla pari dei Giovanni, e sono un esiguo numero che non supera la centinaia. Da pochi anni nel Sabbat, svolgono ruoli fondamentali sia nella setta stessa che nella Mano Nera. E' notevole il loro interesse per la morte e cosa si trova dopo di essa, tanto da far pensare che si interessino molto più a quello che alle esigenze del clan e della setta. Discipline: Auspex, Robustezza, Necromanzia Dicono: "Nulla -nulla- brucia piu' di una ferita riaperta dal pugnale del tradimento,specialmente quando e' stato lasciato a imputridire per eoni." Note redazionali: Il manuale sconsiglia vivamente di far interpretare pg di questo clan,a causa del loro retaggio antico.Il sospetto che ci viene e' che sia una linea di sangue cappadocia, se non addirittura i cappadoci stessi, quelli sfuggiti ai Giovanni,ovviamente. Effettivamente il loro malus li rende ingiocabili dal punto di vista sociale,consigliamo di spendere due punti di oscurazione, almeno. O di prendere il bonus che conferisce una disciplina extra come una di clan, scegliendo ovviamente oscurazione. Fatto sta che per noi tale clan potrebbe essere giocato, anche se con molte riserve.
4 Marzo 200718 anni comment_126711 a me non pare tanto chiara.. solo la "nota redazionale" sospetta il legame coi Cappadoci.. nella descrizione non parla proprio di provenienza, sono solo dei necromanti pari (ma probaiblmente migliori, vista l'età) dei giovanni.. cioè, è probabile che siano legati ai Cappadoci, ma non è che sia scritto così chiaro
Crea un account o accedi per commentare