Derù Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 Curiosità per le prossime volte: ho una bacchetta e uno scudo in mano (quindi niente armi): nel caso l'arciere non si fosse disingaggiato, avrei comunque avuto diritto ad un ado? Fatto come? XD
Kelemvor Inviato 10 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2017 12 minuti fa, Derù ha scritto: Curiosità per le prossime volte: ho una bacchetta e uno scudo in mano (quindi niente armi): nel caso l'arciere non si fosse disingaggiato, avrei comunque avuto diritto ad un ado? Fatto come? XD useresti lo scudo come arma improvvisata (giurerei di aver visto tra le regole l'attacco con lo scudo ma non riesco piu' a trovarlo ) , in alternativa anche un colpo disarmato puo' darti diritto ad un ado , quindi potenzialmente potete sempre disporre di questo attacco . Se non volete usarlo dovete avvisarmi prima , l' AdO consuma la reazione che potrebbe servirvi per altro . ) La bacchetta è troppo fragile per essere usata in mischia , a meno che tu la usi mirando agli occhi XD
Kelemvor Inviato 10 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2017 l'azione di Telemnar , per capirci XD
Derù Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 Ahahaha! Quella di Eragleth di prima col golem l'avevo immaginata come quella sul dirigibile quando butta il nazista dal finestrino, guarda i cultisti e...senza biglietto!
Pyros88 Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 1 ora fa, Kelemvor ha scritto: useresti lo scudo come arma improvvisata (giurerei di aver visto tra le regole l'attacco con lo scudo ma non riesco piu' a trovarlo ) , in alternativa anche un colpo disarmato puo' darti diritto ad un ado , quindi potenzialmente potete sempre disporre di questo attacco . Se non volete usarlo dovete avvisarmi prima , l' AdO consuma la reazione che potrebbe servirvi per altro . ) La bacchetta è troppo fragile per essere usata in mischia , a meno che tu la usi mirando agli occhi XD mi pare sia disponibile con il talento shield master, andando a memoria. controllate chi può.
Derù Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 Eh ma tanto col mio ottimo 8 a forza conto come il 2 a bastoni con briscola a coppe quindi il problema non si pone XD
Enaluxeme Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 Dovrebbe esserci un talento che ti fa usare le cantrip per l'ado, a meno che non mi sto confondendo con qualche abilità del guerriero arcano.
Pyros88 Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 oh ma sono proprio scarognato con i danni del maglio, mai che vada in media. ho fatto 21 danni complessivi che non risentono della resistenza del golem perché magici quando la media sarebbe dovuta essere 34. 🙄😫
Derù Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 E magari hai pure lo stile di combattimento che fa ritirare 1 e 2 vero? XD
Pyros88 Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 no quello no, sarebbe il colmo, davvero. cioè ho 17 danni fissi senza il dado, quindi ho fatto con 5d6 ben 4 danni, sicché qualcosa non torna in effetti. masterrrrrr io ho compito con entrambi gli attacchi giusto? Nella narrazione hai detto così
Derù Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 Se ha tirato tutti 1 e un 2 ci sta: 9+10 col maglio e 4 radiosi ridotti a 2...ma più probabile si sia dimenticato dei danni radiosi XD
Enaluxeme Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 Comunque personalmente adoro il realismo. Quando ho visto che Eragleth non usa né armatura né scudo non mi è piaciuto molto, ma contando il modo in cui descrivi i danni radianti ci stà tutto. Cioè, Eragleth sarebbe comunque ridotto a un colabrodo da arceri e tiratori vari a meno che non riesca a fare Goemon con il maglio, ma almeno ha dimostrato quanto abbia bisogno di non essere appesantito e accaldato da un armatura e di avere una mano libera (anche se si può benissimo colpire con il lato di uno scudo).
Kelemvor Inviato 11 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2017 1 ora fa, Pyros88 ha scritto: no quello no, sarebbe il colmo, davvero. cioè ho 17 danni fissi senza il dado, quindi ho fatto con 5d6 ben 4 danni, sicché qualcosa non torna in effetti. masterrrrrr io ho compito con entrambi gli attacchi giusto? Nella narrazione hai detto così Errore mio , mi sono dimenticato di scrivere che era una descrizione estetica (un solo colpo per piegare il golem mi sembrava poco). Il primo colpo è stato un fallimento critico mentre il secondo è andato meglio . Mi sono dimenticato di dirvi che da sempre ho una sfiga possente con i dadi . Fortunatamente ho sfiga anche con i png XD
Pyros88 Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 ok allora sono andato in media con i danni, peccato per il primo colpo. Speriamo che il golem sfoghi per bene a sto giro. XD
Pyros88 Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 1 ora fa, Derù ha scritto: Se ha tirato tutti 1 e un 2 ci sta: 9+10 col maglio e 4 radiosi ridotti a 2...ma più probabile si sia dimenticato dei danni radiosi XD i radianti sono radianti quindi non essendo né contundenti né taglienti né penetranti non hanno bisogno di essere normali o magici, sono proprio un tipo diverso di danno e quindi il golem non vi ha resistenza. per farti capire non esiste un danno contundente radiante, come non esiste una danno tagliente acido. 1 ora fa, Enaluxeme ha scritto: Comunque personalmente adoro il realismo. Quando ho visto che Eragleth non usa né armatura né scudo non mi è piaciuto molto, ma contando il modo in cui descrivi i danni radianti ci stà tutto. Cioè, Eragleth sarebbe comunque ridotto a un colabrodo da arceri e tiratori vari a meno che non riesca a fare Goemon con il maglio, ma almeno ha dimostrato quanto abbia bisogno di non essere appesantito e accaldato da un armatura e di avere una mano libera (anche se si può benissimo colpire con il lato di uno scudo). devi pensare ad Eragleth come un bestione massiccio e con una costituzione oltre che cotenna molto più resistenti e spesse, sono alto 2,40 e sono proporzionatamente massiccio, non come quelli che soffrono di gigantismo che sono spilungoni. quindi il suo corpo è in grado di venir penetrato da dardi che non entrano per intero nelle carni o che hanno bisogno di entrare molto di più prima di arrivare agli organi, fino ad un certo punto ovviamente. Poi ovvio la descrizione stessa dei danni, non essendo letali fin quasi alla fine viene fatta sempre con descrizioni che evitino colpi al cuore alla testa (occhi o frantumazione cranio) o all'addome, dove comunque la ferita sarebbe mortale. ricordati poi che ho dei bracciali magici che mi proteggono. Eragleth è cresciuto e ha imparato a combattere senza armature, i goliath non hanno una grossa conoscenza metallurgica, solo basilare, si vestono con armature di pelle o pelliccia e poco più, armature od armi in metallo molto sofisticate le prensono dai nani con il commercio,con cui sono in buoni rapporti. I goliath sono molto resistenti al clima freddo e spostarsi dalle fredde montagne a dei luoghi umido e caldi lo fa soffrire e quindi esteticamente lo faccio girare praticamente le brache corte o poco più.
Kelemvor Inviato 12 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2017 5 minuti fa, Enaluxeme ha scritto: Mail balestriere non era morto? no, nel post della penultima griglia : ..... "Il cultista sparisce dentro la stanza insieme ad uno dei tiratori mentre l'altro , dopo essere fuggito alla portata di Telemnar , controlla l'accesso . ". quello che controlla la porta è il 2 (a te adiacente ), quello fuggito con il cultista è il 3 (che ti ha attaccato solo a scopo di narrazione )
Derù Inviato 12 Maggio 2017 Segnala Inviato 12 Maggio 2017 Quello che controlla(va) la porta era IP cultisti è indiana jones XD
Kelemvor Inviato 12 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2017 7 minuti fa, Derù ha scritto: Quello che controlla(va) la porta era IP cultisti è indiana jones XD Vero, non consideratelo .
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.