Vai al contenuto

I Re di Ferro


Voignar

Messaggio consigliato


  • Risposte 131
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato
20 minuti fa, Voignar ha scritto:

Temo di non conoscere bene questa Regina Strega, se mi dici dove trovare informazioni mi regolo di conseguenza 

@Fezza, anche tu sei dei nostri?

Lei!

creatura malvagia xD

Inviato

Metto qui alcune info di ambientazione, in modo che voi possiate capire meglio la zona è farvi un'idea di dove posizionarvi: 

Il Lago dei Vapori, come suggerisce il nome, comprende la zona attorno al suddetto lago, costellato di città-stato indipendenti e spesso in lotta tra loro. La zona è schiacciata tra il Calimshan a ovest e le distese dello Shar a est, a sud confina con le più settentrionali città della Lega di Lapaliija. Le città più influenti della zona sono:

  • Ankapurth: questa metropoli al centro della costa settentrionale del lago, è da poco uscita da una difficile situazione politica. Governata per anni, e secoli, da un re non morto, da appena tre anni si è vista liberare da questo flagello. Il nuovo Re, tuttavia, ha deciso di aprire la città ai commerci, abbassando di molto le tasse alla borghesia e alzandole alla nobiltà. Questo è fonte di grandi tensioni politiche, anche per il fatto che non tutti i seguaci del vecchio re sono morti con lui 
  • Innalrlith: questa metropoli, sulla sponda nord-orientale del lago, ha visto anche lei un sovvertimento politico, con la cacciata del vecchio governatore e di molti oppositori all'attuale regime. Il nuovo regnante ha iniziato ad accogliere, in maniera non troppo velata, molti seguaci di Cyric, con l'intenzione di trasformare la città in una grande enclave del Solle Nero
  • Mintar: sul lato nord-orientale del lago, questa città è stata occupata dieci anni fa da un esercito di Baniti. Attualmente la città è sotto il controllo dei sacerdoti della Mano Ner, con saldi contatti con Zhentil Keep, ed è questione di tempo prima che inizi ad espandere la sua area d'influenza con le armi
  • Yhep: piccola città di qualche migliaio di abitanti, è forse la località più famosa del lago stesso, poiché è dalle sue acque che si pescano le perle rosso sangue, principale fonte di commercio per l'intera zona
  • Regni di Confine: gran parte della sponda meridionale del lago, più che una vera entità politica, sono più i domini personali di maghi, sacerdoti, avventurieri e mostri potenti. Ogni anni o anche più spesso i governanti cambiano, e la gente da queste parti è abituata a veder marciare eserciti o orde, come anche a spettacolari duelli di magia arcana o divina per il possesso di una torre o di un castello   
  • Lega di Lapaliija: questo gruppo di città, da sole non avrebbe la potenza di opporsi a grandi colossi politici, ma unite hanno retto ai tentativi di conquista per secoli. Ogni città è devota ad una divinità, e scaccia con forza altre fedi. La più settentrionale di loro, Gajaver, si è votata da anni al culto di Talos, destando preoccupazione negli altri membri della Lega e nei villaggi limitrofi, ben consci di quanto il tempestoso patrono ami la distruzione

 

metto poi le caratteristiche della città, la "scheda" se la vogliamo chiamare così, ogni statistica va da 0 a 5

Governante: nome/titolo/altro del governate 

Tratti del regnante: tratti peculiari del governante, ognuno con propri bonus/malus 

Comando: l'abilità bellica dei vostri comandanti

Intrigo: la vostra competenza nel tessere intrighi di corte e destreggiarsi nella politica 

Magia: la competenza della vostra città nel campo magico, sia arcano che divino

Economia: la vostra capacità a mercanteggiare e commerciare

Stabilità: la vostra presa sul popolo, nobiltà, borghesia, clero e quant'altro

Capacità Militare: il numero di unità massime che le vostre caserme/porti possono supportare, ha due valori, uno per l'esercito uno per la flotta, ed è l'unico valore che può superare i 5 

Esercito: il riassunto delle vostre unità 

Per quanto riguarda le unità vere e proprie, ognuna di esse avrà una valenza numerica, da 1 a 5, dove con 1 si intende una folla di contadinotti con zappe e forconi, e con 5 un grande dragone rosso molto arrabbiato. Le varie unità hanno poi delle caratteristiche: ATTacco unità particolarmente abili nelle azioni offensive, DIFesa unità particolarmente abili nel difendersi, VELoci unità dalla grande mobilità, ELitè unità particolari con varie capacità speciali, INDistruttibili unità estremamente resistenti, DIStruttive unità capaci di fare grandissimi danni

Inviato
8 minuti fa, Voignar ha scritto:

Metto qui alcune info di ambientazione, in modo che voi possiate capire meglio la zona è farvi un'idea di dove posizionarvi: 

Il Lago dei Vapori, come suggerisce il nome, comprende la zona attorno al suddetto lago, costellato di città-stato indipendenti e spesso in lotta tra loro. La zona è schiacciata tra il Calimshan a ovest e le distese dello Shar a est, a sud confina con le più settentrionali città della Lega di Lapaliija. Le città più influenti della zona sono:

  • Ankapurth: questa metropoli al centro della costa settentrionale del lago, è da poco uscita da una difficile situazione politica. Governata per anni, e secoli, da un re non morto, da appena tre anni si è vista liberare da questo flagello. Il nuovo Re, tuttavia, ha deciso di aprire la città ai commerci, abbassando di molto le tasse alla borghesia e alzandole alla nobiltà. Questo è fonte di grandi tensioni politiche, anche per il fatto che non tutti i seguaci del vecchio re sono morti con lui 
  • Innalrlith: questa metropoli, sulla sponda nord-orientale del lago, ha visto anche lei un sovvertimento politico, con la cacciata del vecchio governatore e di molti oppositori all'attuale regime. Il nuovo regnante ha iniziato ad accogliere, in maniera non troppo velata, molti seguaci di Cyric, con l'intenzione di trasformare la città in una grande enclave del Solle Nero
  • Mintar: sul lato nord-orientale del lago, questa città è stata occupata dieci anni fa da un esercito di Baniti. Attualmente la città è sotto il controllo dei sacerdoti della Mano Ner, con saldi contatti con Zhentil Keep, ed è questione di tempo prima che inizi ad espandere la sua area d'influenza con le armi
  • Yhep: piccola città di qualche migliaio di abitanti, è forse la località più famosa del lago stesso, poiché è dalle sue acque che si pescano le perle rosso sangue, principale fonte di commercio per l'intera zona
  • Regni di Confine: gran parte della sponda meridionale del lago, più che una vera entità politica, sono più i domini personali di maghi, sacerdoti, avventurieri e mostri potenti. Ogni anni o anche più spesso i governanti cambiano, e la gente da queste parti è abituata a veder marciare eserciti o orde, come anche a spettacolari duelli di magia arcana o divina per il possesso di una torre o di un castello   
  • Lega di Lapaliija: questo gruppo di città, da sole non avrebbe la potenza di opporsi a grandi colossi politici, ma unite hanno retto ai tentativi di conquista per secoli. Ogni città è devota ad una divinità, e scaccia con forza altre fedi. La più settentrionale di loro, Gajaver, si è votata da anni al culto di Talos, destando preoccupazione negli altri membri della Lega e nei villaggi limitrofi, ben consci di quanto il tempestoso patrono ami la distruzione

Ah, non ricordavo fosse un posto così di merda XD

Inviato
In questo momento, Voignar ha scritto:

E ho saltato gran parte delle isole e dei confinanti! Ora hai capito perché non volevo fare troppi sconvolgimenti?

Io la costa della spada la ho un poco sconvolta per voi: senza alleanza dei Lord a rompervi le scatole, senza Waterdeep onnipotente e senza Elminster siete QUASI alla pari con tutti. 

Piu o meno xD

qui invece si è tutti alla pari nella sfiga: mi piace!

Comunque l'unico consiglio è ridurre gli epici in zona, per il resto pollice in su per la zona!

Inviato

Allora, non ho ancora trovato/realizzato una mappa decente, ma nel frattempo: chi vuole può iniziare a mandare la sua idea di città.  Preferite inviarle qui o via pm?

Inviato
In questo momento, Voignar ha scritto:

Allora, non ho ancora trovato/realizzato una mappa decente, ma nel frattempo: chi vuole può iniziare a mandare la sua idea di città.  Preferite inviarle qui o via pm?

Io preferisco via pm ^^

Inviato

Avrei alcune domande, la città possiamo crearla da zero giusto ?non necessariamente scegliere una tra quelle sopra citate?

Per le statistiche come si assegnano i punti? lo fai tu @Voignar in base all'idea di città che ho in mente e che ti descrivo? Oppure abbiamo un totale di punti da dividere tra le statistiche?

Ultima cosa il regnante sarà un personaggio giocante quindi bisogna fare una scheda o sarà solo una figura interpretativa?

Inviato

@Gaspa: la città potete crearla voi da zero; per le statistiche, in base alla vostra idea di città, io vi fornire una base (se città militaristica, commerciale, magica, altro) ed in base a quella ed ai tratti/difetti dei governanti potrete stilare le statistiche; il governante sarà principalmente una figura interpretativa, ma se volete fare una scheda ben venga, può sempre essere utile.

Tratti

Spoiler

Generale: +1 comando; +1 economia(manifattura); -2 intrigo

Signore della Tela: +1 intrigo; +1 economia(commerciale); -2 comando

Mago: +1 magia; +1 economia(manifattura); -1 comando/intrigo 

Cardinale: +1 magia; +1 economia(commerciale); -1 comando/intrigo 

Arcidruido: +1 magia; +1 economia(agricola); -1 comando/intrigo 

Avventuriero: +2 comando/magia; +1 economia(commercio); -1 stabilità 

Eroe della Nazione: +1 magia/comando; +1 stabilità; +1 economia(commercio); -1 economia(agricoltura)

Pregi e Difetti: ogni giocatore parte con due punti da investire per acquistare tratti o difetti, i tratti sottraggono punti, i difetti ne aggiungono

Spoiler

Statista: sapete bene come spendere e dove spendere; mettendo da parte PE per il turno successivo, c'è la possibilità che la cifra sia aumentata (-1)

Scialacquatore: spendete e spandete; potete mettere da parte solo 1 PE a turno (+1)

Destino Segnato: il destino del sovrano è segnato, ma sarà una fine talmente gloriosa, che occuperà le canzoni dei bardi per l'eternità 

Amico di (popolo): siete particolarmente ben voluti/esperti a trattare con una dato popolo o città, e potete ottenere vantaggi impensabili, al giusto prezzo (-1)

Appassionato di Magia: avete rudimentali conoscenza di magia; una volta a partita, potete avere la certezza che un vostro progetto di natura magica abbia esito sicuro (-3)

Nemico a Corte: alcuni alla vostra corte non vi vedono di buon occhio, e per adesso si limitano solo alle occhiatacce (+2

Problemi Soprannaturali: qualcosa di soprannaturale infesta le vostre terre, può essere fonte di enormi grattacapi, o di enormi opportunità (+1)

Avventurieri: gruppi di avventurieri passano per le vostre terre 

Lealtà Incondizionata: strano a dirsi, ma non c'è opposizione al vostro governo, e questo si può tradurre con la vostra più completa libertà d'azione, fino a un certo punto ovvio (-3)

Libertà di Pensiero: chiunque nel vostro regno può dire la sua, dal più influente dei nobili al più misero dei contadini (+1) 

 

Inviato

Ultima parte di regolamento, non in ordine di importanza ovvio: gli ordini

Ad ogni partecipante invierò un Pm intitolato "Ordini NES re di ferro", per una questione di praticità vi prego di usarlo solo per comunicarmi i vostri ordini di turno, e di aprire un altro per altre domande o chiarimenti. È ovvio che, più sono chiari e dettagliati gli ordini, maggiori sono le possibilità che vadano a buon fine.

Ogni nazione avrà un numero di PE( Punti Economia), in genere 5, con cui potrete dare ordini alla vostra nazione. La buona riuscita delle vostre azioni sarà influenzata da quanti punti investirete nell'ordine specifico e da quanto sono alte le vostre statistiche nazionali in quel campo (esempio banale: una nazione molto militaristica, Comando 4/5, che investe 3 PE per reclutare, non avrà problemi; una nazione molto pacifica, Comando 2/5, che investe 1 PE per reclutare, può tranquillamente non avere risultati). Alcuni ordini non richiederanno PE, o ne chiederanno più di uno. Tipologia a parte di ordini sono i Proggetti, azioni a lungo termine molto complesse e dal punto di vista organizzativo che politico (esempio: la fondazione di una gilda di mercanti, una riforma burocratica, la fondazione di un villaggio e simili).

In caso di accordi tra varie città, siano controllate da voi o dal master, entrambi i contraenti dovranno pagare 1 PE, per simulare lo sforzo logistico, politico e burocratico di scambiarsi ambascerie o mantenerne nell'altra città.

sotto spoiler metto un semplice esempio di ordini, inviato da una città umana con 5 PE

Spoiler

Accordo commerciale con il popolo elfico: 1 PE: sono stati presi accordi con la Corte Elfica al fine di assicurare il libero scambio di mercanzie tra la nostra comunità e la loro, pertanto viene stabilito che i mercanti elfici in visita nella nostra città non saranno più soggetti a tasse o dazi aggiuntivi 

Reclutamento di miliziani: 1 PE: vista la crescente ondata di crimini nella nostra città, si è stabilito di formare una nuova compagnia della milizia cittadina, garantendo un soldo di tre monete di rame a quanti saranno interessati a farne parte, per una ferma di sette anni 

Fondazione della Gilda del Commercio: (progetto) 3 PE: onde evitare incresciosi incidenti, sleali concorrenze o tragiche incomprensioni, si delibera che tutti i mercanti, di qualsiasi mercanzia, ordine e grado, dai semplici venditori di piazza agli armatori di navi e carovane, si riusniscano in una singola Gilda, con l'obbligo di iscriversi in una corporazione del proprio mestiere ed eleggere ogni tre anni un Capogilda, il quale avrà il compito di stilare e fornire alla città un calmiere di prezzi tale da mantenere florido il commercio

 

Inviato

chiedo scusa a tutti per il doppio post, ma forse sono riuscito a realizzare la mappa di gioco. Ovvio, è una versione molto approssimativa, mancano tutta la parte geopolitica, ma almeno c'è la griglia e la bozza della regione. Ditemi che ne pensate

mappa NES.PNG

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...