Posted 27 Febbraio 200718 anni comment_125653 Come suggeritomi da Darth apro una nuova discussione per spiegare un'idea che mi è venuta di recente. E' qualche tempo che mi son riavvicinato alla mitologia classica, poi dopo l'apertura del topic sui mostri scilla e cariddi ed il suggerimento dato al progetto di darthvader ho pensato che si potrebbe creare qualcosa ispirato al mondo della mitologia greca.. Attenzione...non sarebbe una nuova ambientazione, di materiale ispirato alle leggende ce ne sarebbe tantissimo già prondo, dovremmo solo raccoglierlo, magari creare un ambiente ed aggiungere png, oggetti, magie etc potremmo anche migliorare il materiale già esistente... sarebbe un progetto ad ampio respiro, potrebbe interessarvi?
27 Febbraio 200718 anni comment_125656 Si... potrebbe interessare... Solo che, come sempre, sarei moooolto saltuario... Se poi ti spieghi meglio su cosa si intenda produrre...
27 Febbraio 200718 anni Author comment_125668 beh per questo ho detto progetto ad ampio respiro.. io procederei così: 1) trovare ed elencare tutto il materiale già prodotto per d&d ed ispirato alla classicità, credo si possa usare liberamente, dubito ci sia il copyright sulla chimera;-) 2)colmare le lacune, non credo che tutti gli dei o i semidei greci siano stati preparati per il gioco, stessa cosa per mostri ed affini.. 3) personalizzare con nuovi elementi ma sempre in tema, aggiungere oggetti, talenti png etc... non sarebbe una vera e propria ambientazione, bisognerà sicuramente partire da un nucleo, come un isola o un piccolo continente, e poi giocare sull'esplorazione o la fondazione di colonie( appunto come facevano i greci) ripeto c'è già tantissimo materiale, bisogna solo avere la pszienza di riordinarlo, poi magari impaginiamo tutto e lo mettiamo a disposizione nel sito con la possibilità di poterlo ingrandire col tempo;-)
27 Febbraio 200718 anni comment_125672 Mmmmm... Interessante... E come raduniamo il materiale? Nel senso che io avrei un paio di cosucce (elenchi di mostri gia' prodotti et similia) che avevo preparato per la mia antica e famigerata campagna romana... quindi sarebbe materiale gia' quasi pronto... Comunque come idea non e' affatto male... Bisognerebbe anche provvedere ad una timeline (reale) per avere un'idea di cosa sia successo storicamente e quando... OK Gid... Count me in...
27 Febbraio 200718 anni comment_125673 non sarebbe una vera e propria ambientazione, bisognerà sicuramente partire da un nucleo, come un isola o un piccolo continente, e poi giocare sull'esplorazione o la fondazione di colonie( appunto come facevano i greci) ma sarebbe materiale per giocare in un'ambientazione storica, tipo mondo reale 2-2500 anni fa oppure una sorta di trasposizione in un mondo fantasy?
27 Febbraio 200718 anni Author comment_125677 ma sarebbe materiale per giocare in un'ambientazione storica, tipo mondo reale 2-2500 anni fa oppure una sorta di trasposizione in un mondo fantasy? pensavo di farne una discreta fusione ad esempio, gli elfi nel mondo greco non esistevano, ma ci sono leggende che parlano di popoli misteriosi provenienti dal nord o da occidente o dall'Esperia, li si può identificare con quelli... Oppure ci si può ispirare ai popoli del mare, che si dice abbiano contribuito alla caduta del dominio greco nel mediterraneo, per giustificare la presenza degli orchi.. ovvimanete i territori sarebbero inventati, un po' come se in una terra parallela ci fosse stata un evoluzione simile( tipico di ogni ambientzione fantasy)
27 Febbraio 200718 anni comment_125679 pensavo di farne una discreta fusione ad esempio, gli elfi nel mondo greco non esistevano, ma ci sono leggende che parlano di popoli misteriosi provenienti dal nord o da occidente o dall'Esperia, li si può identificare con quelli... Oppure ci si può ispirare ai popoli del mare, che si dice abbiano contribuito alla caduta del dominio greco nel mediterraneo, per giustificare la presenza degli orchi.. ovvimanete i territori sarebbero inventati, un po' come se in una terra parallela ci fosse stata un evoluzione simile( tipico di ogni ambientzione fantasy) ma quindi non vuoi inventare una nuova ambientazione, ma ci vai molto molto vicino...
27 Febbraio 200718 anni comment_125680 pensavo di farne una discreta fusione ad esempio, gli elfi nel mondo greco non esistevano, ma ci sono leggende che parlano di popoli misteriosi provenienti dal nord o da occidente o dall'Esperia, li si può identificare con quelli... Oppure ci si può ispirare ai popoli del mare, che si dice abbiano contribuito alla caduta del dominio greco nel mediterraneo, per giustificare la presenza degli orchi.. ovvimanete i territori sarebbero inventati, un po' come se in una terra parallela ci fosse stata un evoluzione simile( tipico di ogni ambientzione fantasy) Io invece mi terrei piu' vicino alla "mitologia classica".. toglierei tutte quelel cose li' (orchi ed elfi, ad esempio.. am anche nani)... per fare qualcosa di profondamente diverso... magari andando a amodificare (per dirne uno) i satiri in modo da renderli piu' facilemnte giocabili...
27 Febbraio 200718 anni Author comment_125685 sicuramente bisogna rendere giocabili alcune razze, e bisogna anche creare degli umani alternativi, tipo discendenti di semidei, oltre a quelli calssici, ed avevo pensato anche ad un mondo prino di nani, gnomi, elfi etc...tipici più che altro della mitologia nordica, ma i greci erano grandi navigatori, quindi conoscevano anche altre realtà, asiaminore, nord africa e naturalmente culture nordiche ed occidentali, qundi io semplicemente limiterei la presenza di tali razze ma non la escluderei;-)
27 Febbraio 200718 anni comment_125686 sicuramente bisogna rendere giocabili alcune razze, e bisogna anche creare degli umani alternativi, tipo discendenti di semidei, oltre a quelli calssici, ed avevo pensato anche ad un mondo prino di nani, gnomi, elfi etc...tipici più che altro della mitologia nordica, ma i greci erano grandi navigatori, quindi conoscevano anche altre realtà, asiaminore, nord africa e naturalmente culture nordiche ed occidentali, qundi io semplicemente limiterei la presenza di tali razze ma non la escluderei;-) Alora diciamo che per prima cosa bisognerebeb puntare sul classico ... lasciando il resto per "dopo" (anche perche' senno' devi cominciare a buttare giu' fior fior di pantheons diversi... ad esempio) ...
27 Febbraio 200718 anni comment_125688 Nelle mie peregrinazioni sul web avevo trovato questo... non so se possa esservi d'aiuto: http://aquela.com/roleplaying/SPQR/index.html
27 Febbraio 200718 anni Author comment_125693 Alora diciamo che per prima cosa bisognerebeb puntare sul classico ... lasciando il resto per "dopo" (anche perche' senno' devi cominciare a buttare giu' fior fior di pantheons diversi... ad esempio) ... ovvio:-D si si è quello che intendo fare comunque bisogna dire che le popolazioni contemporanee ai greci avevano pantheon molto ridotti e semplici, diciamo che loro hanno fatto scuola almeno nell'umanizzazione della divinità. come dici tu se ne può parlare in futuro, e comunque in d&d c'è già il pantheon nordico( che si può usare se si tralascia l'anacronismo). ma c'è anche un trucchetto che la storia ci insegna riguardo alle divinità, lo stesso dio può essere conosciuto e venerato con diversi nomi da diversi popoli Edit @kender ma si basa sulla società romana, che devo ammettere è poco epica
27 Febbraio 200718 anni comment_125726 Io adoro la mitologia!! Non vi posso essere molto d'aiuto riguardo al materiale prodotto ma lo posso essere per la parte storica e sulle leggende. Penso che la Grecia antica si presti di più al progetto, quindi vi posto questo: http://cronologia.leonardo.it/storia/grek001.htm
27 Febbraio 200718 anni Author comment_125736 grazie in effetti ogni cenno storico o leggenda può servire cmq si può prendere spunto da più epoche... mi ispira l'idea di basare dell CdP o altro sui movimenti filosofici...
27 Febbraio 200718 anni comment_125738 è un bel progetto e molto ampio, adoro la mitologia classica se posso dare una mano lo faccio volentieri
27 Febbraio 200718 anni comment_125776 Edit @kender ma si basa sulla società romana, che devo ammettere è poco epica Si, so che è basata sulla società romana, ma era per portare un esempio di società "classica" riportata in D&D
27 Febbraio 200718 anni comment_125790 beh, come già ti avevo detto, per le illustrazioni puoi siuramente tenermi presente... Comunque a quanto ne so io il pantheon non dovrebbe rappresentare un problema...infatti nella maggior parte delle mitologie antiche compare un pantheon composto da 12 dei "superiori"(quasi sempre associati a corpi celesti del sistema solare) e svariate divinità minori e semidei; l'origine di tutte le mitologie occidentali sarebbe quella sumerica (circa 5000 anni fa), della quale vengono ripresi non solo gli dei ma anche le loro vicende e imprese...quindi un unico pantheon con interpretazioni o preferenze diverse a seconda della cultura non la vedo una cosa inverosimile.
27 Febbraio 200718 anni comment_125817 Io sono un grande appassionato di mitologia e ho alcuni libri interessanti sia sui miti che sulla storia reale. Ovviamente voglio dare una mano, anche se però mi devo studiare ciò che di greco in D&D gia esiste. Comunque...contate pure su di me.
28 Febbraio 200718 anni Author comment_125897 @DarKnight tu scherzi ma quel cartone mi ha ispirato molto, appaiono degli automi che si direbbero quasi fantascientifici, ma nella realtà è stato trovato ad Anticitera è stato trovato un marchingegno, probabilmente ad uso scientifico come calcolatore astronomico, che pone l'uso del differenziale molto indietro nel tempo...questo potrebbe giustificare la presenza di golem meccanici in questa "ambientazione".. allora visto che sembra aver destato interesse, il progetto aperto "Arcadia" può partire punto uno prima di cominciare a creare facciamo ordine e vediamo cosa già esiste di "classico" nei manuali, comincio la lista con alcuni mostri del manuale dei mostri 1, a voi completarla, aggiungete magari i manulai che spulciate alla legenda in basso... Mostri Sfinge-MM1 Arpia-MM1 centauro-MM1 Chimera-MM1 Drago-MM1(vari) driade-MM1 Erinni-MM1 gigante-MM1(vari) Idra-MM1 medusa-MM1 Dei __________________________ legenda MM1-manuale dei mostri 1 PS ci sono mostri poi come la gorgone, il nome proviene dalla mitologia, credo, ma il mostro ne ha poco a che fare. Poi ci sono mosti come il basilisco, il grifone, l'ippogrifo, la manticora, che se non sbaglio appartengono ad una tradizione asiatica, ma di preciso non conosco ilperiodo, sò per certo che erano immagini diffuse nel medioevo...
28 Febbraio 200718 anni comment_125899 punto uno prima di cominciare a creare facciamo ordine e vediamo cosa già esiste di "classico" nei manuali, comincio la lista con alcuni mostri del manuale dei mostri 1, a voi completarla, aggiungete magari i manulai che spulciate alla legenda in basso... Mostri Sfinge-MM1 Arpia-MM1 centauro-MM1 Chimera-MM1 Drago-MM1(vari) driade-MM1 Erinni-MM1 gigante-MM1(vari) Idra-MM1 medusa-MM1 Dei __________________________ legenda MM1-manuale dei mostri 1 PS ci sono mostri poi come la gorgone, il nome proviene dalla mitologia, credo, ma il mostro ne ha poco a che fare. Poi ci sono mosti come il basilisco, il grifone, l'ippogrifo, la manticora, che se non sbaglio appartengono ad una tradizione asiatica, ma di preciso non conosco ilperiodo, sò per certo che erano immagini diffuse nel medioevo... OK GID... spetta domani e ti porto quello che ho pronto di mio... anzi (frugo gia' aadesso tar la roba che ho qui a TS).... Qui non ho nulla... posto domani quello che avevo...
Crea un account o accedi per commentare