Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1326279

Questa è una cosa che mi da fastidio, da quando ho iniziato la mia prima campagna come DM dopo anni da giocatore. 

Per mia abitudine, ho cercato di creare i luoghi di ambientazione un po' alla volta, perché l'idea di creare tutto subito mi sapeva di limitazione, sia per me sia per i giocatori. Attenzione, ciò non significa che non c'è una ambientazione con dei luoghi ben precisi, ma semplicemente ero aperto ad improvvisazioni anche sui luoghi e geografici, aggiungendo, senza rompere l'immersione, luoghi che tornavano utili al momento giusto. Il mondo così, di "lore" era sempre stato quello, ma ai fini pratici si è espanso in stile big bang da dove si trovavano i pg. Questo approccio ha funzionato per molto tempo, quasi un anno, ed è anche stata apprezzata. 

Ma ora, personalmente, mi sono deciso a dare una struttura, e quindi una mappa, al mio povero continente di gioco. 

Il problema dopo questa lunga introduzione? Non sono soddisfatto del mio lavoro. Mi sembra sempre troppo approssimativa, poco realistico e preciso. Guardando mappe di ambientazioni come il Faerun, ma anche della Terra di Mezzo per dire, mi sembra di aver tirato delle linee senza senso. 

Qualche consiglio pratico su come far sembrare una mappa una vera mappa, non un ammasso di segni geometrici che indicano un mondo vago? 

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io di recente ho creato questa, e non sono un gran disegnatore...ci metti solo molto tempo quello si. Però per capire il problema dovresti intanto mostrare qual'è la mappa in questione così poi p

  • Signorpanda
    Signorpanda

    Un po' di mesi fa ero nella tua stessa situazione, sono un grafico ma sicuramente non un disegnatore, e quindi cercavo una soluzione online che fosse gradevole e facile da usare. Ho provato un paio di

  • Non troppo lontano da quello che ho fatto io

Posted Images

comment_1326394

Ricordati che le mappe antiche e medioevali erano tutt'altro che precise e realistiche. Se la tua ambientazione è il classico medioevo fantasy puoi fare una mappa più "artistica", senza preoccuparti delle proporzioni. Puoi mettere scritte come "hic sunt dracones" o disegnare qualche animale ai bordi per estetica. Se cerchi sulla rete troverai vari modi per dare alla carta un colore "da mappa del tesoro".

comment_1328564

Io di recente ho creato questa, e non sono un gran disegnatore...ci metti solo molto tempo quello si.

Però per capire il problema dovresti intanto mostrare qual'è la mappa in questione così poi potremmo lavorarci e poi dirmi come te la cavi con photoshop o qualche altro software... 

ryoh.jpg

comment_1329447
Il 29/3/2017 alle 11:58, Aeveer ha scritto:

Qualche consiglio pratico su come far sembrare una mappa una vera mappa, non un ammasso di segni geometrici che indicano un mondo vago? 

Un po' di mesi fa ero nella tua stessa situazione, sono un grafico ma sicuramente non un disegnatore, e quindi cercavo una soluzione online che fosse gradevole e facile da usare. Ho provato un paio di siti ma erano troppo strutturati oppure completamente randomici.

Il modo migliore che ho trovato per realizzare questa mappa è stata usare photoshop abbinata ad una serie di pennelli con cui creare con un tocco montagne, case, foreste etc.. il problema poi sta solo nel colorare (ed io ho risolto mettendo una texture simil carta antica) e nel creare la forma delle terre e regioni.

comment_1329456
13 minuti fa, Signorpanda ha scritto:

Un po' di mesi fa ero nella tua stessa situazione, sono un grafico ma sicuramente non un disegnatore, e quindi cercavo una soluzione online che fosse gradevole e facile da usare. Ho provato un paio di siti ma erano troppo strutturati oppure completamente randomici.

Il modo migliore che ho trovato per realizzare questa mappa è stata usare photoshop abbinata ad una serie di pennelli con cui creare con un tocco montagne, case, foreste etc.. il problema poi sta solo nel colorare (ed io ho risolto mettendo una texture simil carta antica) e nel creare la forma delle terre e regioni.

Non troppo lontano da quello che ho fatto io

  • 3 mesi dopo...
comment_1373171

Ti potrei consigliare Campaign cartographer 3 della profantasy, è a pagamento, costa sulle 25 euro ma ti posso assicurare che è il migliore, richiede però un pò di tempo per essere utilizzato al meglio ma i risultati sono a dir poco fantastici. Dai un'occhiata al loro sito, troverai degli esempi molto interessanti.

L'unica nota è: preparati a spenderci molto tempo sopra perchè per creare una mappa decente e realistica ci vuole impegno, io ho creato la mappa per la mia ambientazione in più di un mese!

comment_1373254
Il 5/4/2017 alle 15:41, starchy ha scritto:

Io di recente ho creato questa, e non sono un gran disegnatore...ci metti solo molto tempo quello si.

Però per capire il problema dovresti intanto mostrare qual'è la mappa in questione così poi potremmo lavorarci e poi dirmi come te la cavi con photoshop o qualche altro software... 

ryoh.jpg

Bella mappa. come mai però alcuni nomi in inglese, altri in italiano? E l'unità di misura in piedi?

Crea un account o accedi per commentare