Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1327631

Il mio master vuole iniziare una campagna horror dove si parte da 6 livelli durerà circa 5 sessioni da 5 ore, nella quale ha detto che si livella, ho fatto scegliere agli altri giocatori la loro classe ne è uscito fuori 2 nani uno guerriero e uno barbaro puro, e un ranger però ancora non si sanno razza e se biclassa o prestigia, in poche parole a me é rimasta da fare il mago/stregone o derivati, i manuali disponibili sono quelli in italiano (manuale giocatore master perfetto arcanista combattente e avventuriero). 

Detto questo volevo chiedervi un consiglio per la classe sapendo che si livellerá quale combinazione é meglio fare se mago puro o biclassare/prestigiare, quale razza è meglio, e anche un esempio di statistiche incantesimi e talenti che dovrei prendere.

Grazie mille a coloro che mi aiuteranno.

 

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 736
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Come generate le caratteristiche? Oltre ad un mago potrebbe far comodo anche un Chierico. Come razza l'umano è sempre un'ottima scelta, soprattutto visto se non hai accesso a razze con bonus a In

  • E un druido invece? Potrebbe essere interessante in una campagna horror dove si combattono non morti, dato che ne è l'antitesi. Qual è comunque il livello di ottimizzazione che ti interessa? Il PG

  • Se ti fa usare il paladino di pathfinder farei quello (perchè 3.5 fa pena e cmq quello di PF è adattabilissimo e non sgravo) http://www.d20pfsrd.com/classes/core-classes/paladin/

comment_1327648

Come generate le caratteristiche? Oltre ad un mago potrebbe far comodo anche un Chierico.

Come razza l'umano è sempre un'ottima scelta, soprattutto visto se non hai accesso a razze con bonus a Int o Sag.

  • Author
comment_1327656

Dobbiamo tirare i dadi quindi ti dirò in caso ma era solo per un'idea generale, il chierico mi sono scordato di dire che è bannato e tutte le sue classi di prestigio.

comment_1327783

E un druido invece? Potrebbe essere interessante in una campagna horror dove si combattono non morti, dato che ne è l'antitesi.

Qual è comunque il livello di ottimizzazione che ti interessa? Il PG più forte possibile o c'è spazio per flavour e interpretazione?

  • Author
comment_1327848

Che dia spazio a interpretazione ad esempio io volevo fare stregone e dragonheart mage ma non potevo non essendo presente in quei manuali, quindi volevo sapere se ci fosse una bella combinazione ovviamente che possa resistere e che non sia scarsa ma che dia spazio più alla interpretazione, anche druido va bene non ci avevo pensato 

comment_1327947

Di combinazioni ce ne sono tante belle. Dovresti almeno decidere se fare un incantatore puro, un incantatore combattente, se arcano o divino e un concept almeno generale di cosa ti piacerebbe facce il PG.

  • Author
comment_1328181

Il problema è quello troppe combinazioni, mi piacerebbe sia che vada di ignoranza arcana oppure che fosse un evocatore gigantesco o un incantatore, però penso che per ciò che serve alla compagnia serva più un mago che vada di ignoranza con le magie da danno a area però vorrei che non morisse appena qualcuno gli arriva cac, oppure vorrei un consiglio su un qualsiasi tipo di druido non avendolo mai giocato e che mi diceste cosa fa e perché a voi piace quella classe.

comment_1328207

In realtà in un gruppo dove ci sono barbaro, guerriero e ranger mi pare che gente che fa danno ce n'è fin troppa, quindi il blaster lo escluderei anche se vuoi fare un mago/stregone.
Un druido sarebbe nettamente il personaggio più utile (sì, anche di chierico o mago/stregone) perché ti permette di:

  • Castare incantesimi di utility e controllo del territorio (nebbie, muri ecc...)
  • Curare (in modo accettabile anche se non come un chierico)
  • Dare man forte in combattimento con il tuo compagno animale e/o trasformandoti con la forma selvatica
comment_1328245

Il druido è l'unica classe base che anche facendolo puro non ha nulla perderci: anzi, escluso il planar sheperd qualsiasi altra combinazione di classi o CdP ti toglie qualcosa tra incantesimi, forma selvatica o compagno animale.
Quindi fai un druido puro e stai sereno. Puoi costruirlo come un incantatore privilegiando le caratteristiche in ordine Sag>Car>Des>Int>For>Car sfruttando come detto principalmente gli incantesimi e il compagno animale, eventualmente andando in mischia con la forma selvatica a necessità.
I talenti sono più o meno liberi, a parte Incantesimi Naturali come talento del 6° che è quasi d'obbligo. Se con gli incantesimi vuoi fare l'evocatore, ti consiglio come primi talenti Incantesimi Focalizzati (evocazione) e Aumentare Evocazione per potenziare le creature che evochi.

Comunque se ti piaceva l'idea del mago, potresti fare un mago/druido/gerofante arcano, che combina i poteri arcani del mago a quelli divini del druido. La CdP è su Razze delle Terre Selvagge.

comment_1328263

Viste le tue preferenze personalmente farei o Stregone o Druido.

 Per il Druido, come già detto da Klunk fai Druido 6 e prosegui puro. Per i talenti: i 3 già citati, Iniziativa Migliorata non fa mai male, Legame Naturale per potenziare il tuo compagno animale..per altri talenti, avrai modo di pensarci con calma in base a quello che più ti piacerà del druido ;) 

Come Stregone invece potresti pensare di fare uno Stregone/Mago Selvaggio, Stregone/Mago dell'Ordine Arcano, Stregone/Sapiente Argenteo o Stregone Sapiente Elementale.
Propongo uno Stregone perchè dai tuoi post mi sembra più affine con la tua idea di PG, utilizzatore della magia, ma non un vero e proprio studioso.

Stregone 5/Mago Selvaggio 1.. (se lo fai umano), preso il talento Incantatore Provetto diventa qualcosa di potenzialmente molto forte ;) 
Stregone 5/Mago dell'Ordine Arcano 1.. (se lo fai umano) grazie alla Polla ti permette di rimediare alla poca flessibilità dello Stregone, cosa non da poco.
Stregone 10/Sapiente Argenteo..  è un buon blaster, ma forse con i manuali a disposizione riesci a sfruttare poco tutti i suoi benefici.
Stregone 6/Sapiente Elementale.. è anche lui un blaster, che invece di basarsi sul descrittore Forza, si basa su un elemento in particolare.

 

  • Author
comment_1328287

Grazie mille ragazzi ho preso in considerazione il druido puro, e i primi due esempi dello stregone, in caso continuando come dovrei comportarmi? Continuo così o prestigio ulteriormente (parlo per lo stregone) per il druido basta seguire il manuale base a quanto ho capito, in ogni caso grazie mille per l'aiuto ragazzi!

Druido che razza conviene? 

Edited by Onepi

  • Author
comment_1328294

Diciamo quale conviene e quale é piu divertente da interpretare invece che ovviamente non danneggi con malus o robe varie le caratteristiche principali

comment_1328299

Un druido è ottimo con più o meno qualsiasi razza. Puoi seguire il tuo gusto senza problemi. Halfling, elfo, ma anche goblin o orco se vuoi fare qualcosa di più originale.

Un malus a saggezza o costituzione sarebbe da evitare, ma un druido rimane ottimo persino con scelte subottimali.

Crea un account o accedi per commentare