Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1431988

10 Aprile 1922 Tarda Mattina

@Terence

Spoiler

"Dei selvaggi?" chiese stupito Lockly "Non hanno lingua. Infatti quando vogliono parlare con noi, il più intelligente impara la nostra. Gli altri comunicano a segni e grugniti" concluse ridendo

 

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 44,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Niklas von Aehrentha @All Niklas era rimasto da parte per diverso tempo, a rimuginare sulla spedizione e su come avrebbe potuto rendersi utile negli sviluppi successivi. "BUON DIO" es

  • Carter "Professor Morgan...", intervenne Carter, critico, "sarà meglio non fare, a nostra volta, la figura degli incompetenti. Non abbiamo una equipe. Non abbiamo una guida affidabile

  • 20 Aprile 1922 Tarda mattina Morgan si zittì ed i compagni iniziarono a prepararsi per la discesa di Niklas: il tedesco venne imbragato e, sorretto da Craig, si avvicinò al foro di disces

Posted Images

  • Author
comment_1432301

10 Aprile 1922 Tarda Mattina

Morgan annuì alle parole di Carter "Bene. Il sito pare molto interessante" disse "Non ho mai visto una piramide con una zona depressa così antistante" 

Davanti alla piramide a gradoni, ricoperta di vegetazione che lasciavano però molti punti dove si vedeva le pietre che la costituivano, vi era infatti un'area più bassa rispetto al livello del terreno piastrellata con lastre di roccia quadrate e le rovine di un'altra costruzione. 

Alcune scale permettevano di scendere nella fossa e da lì risalire sulla terrazza della costruzione su cui sorgeva la vera piramide. In mezzo alla fossa vi era un pozzo

@all

 

comment_1432559

Craig Babcock

Osservo l'area davanti a noi per poi indicare il pozzo DIamo un'occhiata a quello per iniziare, che ne dite? chiedo ai miei compagni mentre avanzo verso la struttura che ho indicato

  • Author
comment_1432875

10 Aprile 1922 Tarda Mattina

Guidati da Craig i compagni dissero nella fossa fino a raggiungere il pozzo. Questo non aveva parapetto ma all'interno vi era stato inserito un blocco circolare di pietra che lo occludeva completamente: sopra il blocco due maniglie in ferro avrebbero probabilmente permesso, con una certa difficoltà, di sollevarlo.

comment_1433811

Carter

"Mmmmhhhhh...", rimuginò Carter, a voce alta, "Pensate che sia possibile applicare abbastanza forza da sollevare quel blocco? E magari senza causare crolli?", domandò poi, tanto agli altri, quanto a se stesso.

Custode

Spoiler

Eventualmente Archaelogy 80%, per valutare i rischi di crollo.

 

  • Author
comment_1433821

10 Aprile 1922 Tarda Mattina

I compagni osservarono la situazione: la pietra che copriva il pozzo era pesante, ma quattro uomini avrebbero potuto provare a spostarla.

@Carter

Spoiler

Carter aveva visto molte rovine e assistito a crolli nella sua carriera. Quella pietra era ben integra e stabile e difficilmente sarebbe crollata.

 

  • Author
comment_1434504

10 Aprile 1922 Tarda Mattina

Dovettero lavorare in sei e faticare per sollevare il tappo di pietra che copriva il pozzo. Appoggiatolo a lato si mostrò loro un profondo cunicolo verticale con le pareti ricoperte di pietre levigate.

L'oscurità regnava nelle profondità

comment_1435856

Carter

"Direi che potrebbe valere la pena andare a dare una prima occhiata esplorativa... chi scende con me? Ovviamente, almeno un paio di persone devono restare di guardia in superficie. Sia per la situazione evidentemente pericolosa che si è creata da queste parti, sia per un eventuale intervento di soccorso... 

Scendere potrebbe aiutarci a capire qualcosa della situazione della spedizione, anche se eviterei di approfondire troppo, almeno per ora, il livello scientifico di dettaglio. Non siamo abbastanza attrezzati e restiamo comunque una missione di ricerca e soccorso", disse Carter, condividendo le sue riflessioni coi compagni. 

  • Author
comment_1436142

10 Aprile 1922 Tarda Mattina

I compagni si stavano preparando a scendere quando videro che dal fondo del pozzo stavano iniziando a salire densi vapori verdi. Da sopra non si avvertivano per il momento ne odori  ne rumori: tuttavia istante dopo istante la nebbia saliva inesorabile

comment_1436260

Terence E. Buell

Il dottore si avvicinò per seguire il faticoso lavoro dei compagni. Tutto sembrò tranquillo, almeno all'inizio, finché Carter vide qualcosa e gridò a tutti di allontanarsi.

Non capendo bene che cosa stesse succedendo, Terence scappò nella stessa direzione presa da Carter.

"Che succede?"

comment_1436297

Niklasse von Aranthea

Mi viene naturale spostarmi velocemente all’indietro, senza strappare gli occhi dal pozzo. 

Quasi non mi viene da respirare nell’immediato. 

  • Author
comment_1436589

10 Aprile 1922 Tarda Mattina

Mentre i compagni si allontanavano, la nebbia verde raggiunse l'uscita del pozzo ma, invece di disperdersi come una colonna di fumo nell'aria, trabordò dal parapetto fluido come se fosse un liquido oltre i bordi e iniziando ad invadere la zona ribassata rispetto al livello del terreno fino a colmarla.

Quando tutta l'area di fronte al tempio fu satura, la nebbia verde smise di uscire dal pozzo.

@all

Spoiler

 

L'area invasa è quella indicata come "Sunken Area" nella mappa sotto riportata: l'area è profonda circa 1,5m rispetto al terreno.

Ho dato per scontato che foste usciti.

Mappa
https://drive.google.com/file/d/1gMpjdmf5cEEfUnokmRza1jnz43E6D6LY/view?usp=sharing

 

 

Edited by AndreaP

comment_1436638

Carter

Carter perse momentaneamente l'aplomb da accademico, lo sguardo stupito: "Ma che cosa càzzo?.. Non... non ho mai visto nulla del genere...".

comment_1437069

Craig Babcock

Annuendo alle parole di Carter mi sistemo ai mergini del pozzo per rimanere di guardia ma, un attimo dopo, lo studioso ci esorta a fuggire lontani; non perdo tempo e scatto via come suggerito, osservando poi basito la "nebbia solida" verde fuoriuscire dal pozzo

Io.. Non so proprio cosa possa essere... mormoro con sguardo sempre stupito

Guest
This topic is now closed to further replies.