Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1525347

Craig Babcock

Osservo ancora per qualche istante i proiettili e i fori presenti sulla stoffa troppo lacera per carpirne i segreti

Sono proiettili compatibili con un fucile tipo il suo dico indicando l'arma di Lockly Impossibile stabilire una balistica certa dato il pessimo stato di conservazione della stoffa ancora addosso allo scheletro ma è probabile che si tratti di un tiro orizzontale o quasi

Colgo poi il cenno del tedesco e mi sposto sul fianco sinistro di Lockly con un movimento quasi casuale

Edited by dalamar78

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 44,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Niklas von Aehrentha @All Niklas era rimasto da parte per diverso tempo, a rimuginare sulla spedizione e su come avrebbe potuto rendersi utile negli sviluppi successivi. "BUON DIO" es

  • Carter "Professor Morgan...", intervenne Carter, critico, "sarà meglio non fare, a nostra volta, la figura degli incompetenti. Non abbiamo una equipe. Non abbiamo una guida affidabile

  • 20 Aprile 1922 Tarda mattina Morgan si zittì ed i compagni iniziarono a prepararsi per la discesa di Niklas: il tedesco venne imbragato e, sorretto da Craig, si avvicinò al foro di disces

Posted Images

comment_1525442

Carter

Pur contribuendo ad accerchiare, molto lentamente, Lockly, Carter domandò: "Professor Morgan, lei era a conoscenza di tutti i membri della spedizione di Williamson, per caso? Non mi è del tutto chiaro...".

comment_1526509

Dottor Terence Buell

Incamminatosi verso l'uscita ma con ancora bene in vista le spalle di Locky, il dottore prese in considerazione la possibilita' di sparare alla loro guida se avesse cercato di scappare dalla sua parte.

No, probabilmente non ne sarebbe stato capace.

L'unica sua possibilita' era dunque quella di fermarlo facendolo inciampare e per questo sfilo' dallo zaino il cavalletto della macchina fotografica e lo tenne pronto stretto tra le sue mani.

Edited by shadizar

  • Author
comment_1526971

20 Aprile 1922 Mattina

"Certo" rispose Morgan a Carter "oltre al professor Williamson e Baldwin vi erano quattro studenti. Non so quante guide indigene"

Alle parole di Craig anche Lockly replicò "Non so cosa vogliate intendere. Ci sono molti fucili come il mio. E' l'arma più usata dai contrabbandieri."

Tutti gli occhi erano puntati su di lui

comment_1526972

Carter

"Brutta gente, quella. E lei, Lockly, ha mai avuto modo di conoscere qualcuno di quella spedizione, per caso?", chiese Carter, tranquillamente. 

comment_1526975

Ludwig

"Il piu' usato, dice? Addirittura? Cosa avra' di meglio di una Luger? Probabilmente la gittata, ma il peso mi sembra uno svantaggio notevole rispetto alla maneggevolezza di una pistola." il tedesco porse una mano aperta verso la loro guida "Posso maneggiarlo? Vorrei capire come comportarmi se mi trovassi con un contrabbandiere che mi punta contro uno di questi fucili. Se davvero e' poco maneggevole, ridurre la distanza scartando lateralmente potrebbe essere l'unica chance..."

@DM

Spoiler

L'intenzione e' farsi dare il fucile per poi NON restituirlo.
Probabilmente ci va qui una prova di raggirare e/o di diplomazia.

 

Edited by PietroD

  • Author
comment_1527605

20 Aprile 1922 Mattina

"Ma che domande sono" rispose a Carter "certo tutti sanno quando parte una spedizione e cercano buone guide"

Poi rivolto a Ludwig in modo aggressivo aggiunse "E' un fucile, come altri. Meglio di una pistola nella giungla sicuramente. E non siamo qui per discutere di armi e provarle. Fate quello che dovete ed andiamocene."

Morgan osservava la scena con gli occhi sgranati.

comment_1527977

Carter

"E quindi lei sa chi era la guida della spedizione Williamson, mio caro Lockly? Ci potrebbe fare comodo saperlo, dovessimo trovare un corpo o dei documenti", incalzó Carter, sempre, però, con tranquillità. 

comment_1528008

Ludwig

"Il punto è, signor Lockly, che qualcuno ha usato quel tipo di fucile. Qualcuno che era parte di quella spedizione, perché lo studioso non era allarmato, anzi stava disegnando! Il che fa della guida di quella spedizione, a mio parere, il principale sospettato, poiché ritengo improbabile che altri della spedizione, tutti accademici, fossero armati di un fucile come il suo."

Squadrò Lockly, fronteggiandolo. Intanto, poggiava il bastone ad un muro per avere una mano libera. Nell'altra ancora c'era la Luger, lungo il fianco.

"Saprà sicuramente quale dei suoi colleghi era parte della spedizione. Comincio a convincermi che sia sua la responsabilità di quella morte... e delle altre scomparse!"

@DM

Spoiler

Ludwig si sta preparando ad afferrare il fucile di Lockly, senza però intenzione di provare a strapparglielo. Solo per evitare che lo punti quando lo accuserà apertamente.

 

comment_1528119

Craig Babcock

Seguo lo sviluppo della scena in silenzio ma gli occhi sono punti su Lockly, pronto ad intervenire se la nostra guida dovesse manifestare intenzioni bellicose

  • Author
comment_1528904

20 Aprile 1922 Mattina

"Voci dicono che il lavoro l'abbia preso Geremy Roderik" disse Lockly "un creolo di Belize, esperto di viaggi nella giungla e non certo uno stinco di santo. Questo è quello che so"

Poi voltatosi di scatto verso Ludwig aggiunse con tono aggressivo "Io non so cosa tu voglia da me, crucco, ma se vuoi accusarmi di qualcosa dillo apertamente e fai vedere le prove. Io non sarò il capro espiatorio per l'opera di trafficanti di reperti"

Edited by AndreaP

comment_1529944

Ludwig

"Lasci l'arma al suolo, così farò io. Poi le mostrerò qualcosa che troverà interessante. E le farà comprendere i miei timori."

Il tedesco si stava esponendo molto, ma riteneva questo confronto ormai improcrastinabile. E confidava nell'aiuto del resto del gruppo per evitare problemi.

Posò a terra la Luger.

"Ha forse paura della sfida di un crucco?"

  • Author
comment_1530036

20 Aprile 1922 Mattina

"Non sono stupido" disse deciso tenendo saldamente l'arma in pugno "io sono americano. Vi siete convinti che io abbia fatto qualcosa di male: ma non avete prove, se no le avreste già tirate fuori."
Poi urlò con rabbia
"State solo cercando qualcuno a cui dare delle colpe perché la missione non sta andando come pensavate. E avete scelto me"

comment_1530154

Carter

"Ma che sciocchezze, signor Lockly, come se lei fosse l'unico statunitense qui in mezzo!", intervenne Carter, la mano ancora sulla fondina. 

"E proprio perché non la considero stupido, le suggerisco amichevolmente di calmarsi... Ma resta il fatto che non ci ha detto ancora tutto, o sbaglio?".

Edited by Ghal Maraz

comment_1530432

Ludwig

All'improvviso, un pensiero baleno' nella mente del tedesco. Che Lockly avesse dimenticato? Doveva capire quanto era sincero, quanto fosse convinto di non centrare nulla con la spedizione sparita. L'altra alternativa che poteva giustificare questa incongruenza con il diario del Porf. Wiliamson, era che la guida dela vecchia spedizione si fosse presentata col nome di Lockly agli accademici scomparsi, senza esserlo.

Spiegazioni improbabili, eppure possibili. "Lockly, non mi fido di quanto afferma, ne' del fatto che tenga in mano un fucile, perche' gia' qualcuno in questa spedizione e' stato vittima dei suoi proiettili. Lei dice sia stato un incidente, io mi trovo costretto a dubitarne. Non intendo essere il secondo 'incidente', e le mostrero' cio' che getta un'ombra su tutto il suo operato, lasciando che mi dia una giustificazione. Solo se accettera' di dare il fucile, temporaneamente, ad uno degli altri. A sua scelta e di sua fiducia."

comment_1530452

Craig Babcock

I miei compagni hanno già detto tutto quello che c'era da dire Signor Lockly, adesso sta a lei decidere dico rimarcando i concetti già espressi sia da Carter che Ludwig

  • Author
comment_1531577

20 Aprile 1922 Mattina

La tensione era palpabile nell'aria "Non soggiacerò alle vostre paranoie" disse Lockly facendo un passo indietro "se siete impazziti per quello che avete visto, io sono ancora sano"

E sempre imbracciando il fucile aggiunse "Io ora me ne andrò. Non ho fatto niente e ci tengo alla mia pellaccia. E pensateci prima di provare a fermarmi: un paio di voi me li porto nella tomba"

comment_1531695

Niklas

Mi metto in mezzo alla traiettoria che separa Lockly dal resto del gruppo e parlo a voce alta.

Consiglierei a tutti di darci una calmata e cercare di ragionare insieme, visto che in questo posto dimenticato da dio ci siamo tutti insieme, e sono sicuro che vogliamo anche uscirvi...tutti insieme...e tutti sulle nostre gambe, aggiungerei!

Mi giro verso Lockly e parlo direttamente a lui.

Signor Lockly, la prego, non sia affrettato. Nessuno la sta accusando di nulla, ancora. Abbia pazienza ma siamo tutti molto scossi da quel che abbiamo visto. Capisce che la sua posizione potrebbe generare qualche sospetto? Nessuno vuole fare di lei un capro espiatorio...ma se potessimo fare qualche minuto di pausa, e parlarne civilmente, senza puntarci le armi addosso, sono certo che potremmo trovare una soluzione valida, e magari capire anche come districare questo incredibile dilemma!

Sempre parlando a Lockly, però strizzandogli l'occhio continuo...

E poi ci pensi bene...la ricompensa per lei, se tornerà vittorioso, sarà sicuramente molto più...soddisfacente, non crede?

 

comment_1531767

Ludwig

"Se fossi paranoico, ora non sarei davanti a lei disarmato." Rispose d'istinto il tedesco alle parole di Lockly. "Ma poiche' la sua reazione mi pare genuina, la mettero' a parte di quanto lei stesso stia rischiando. Ha visto che nella giungla ho trovato un diario, presso quella piramide dove c'erano i picconi arrugginiti? Ebbene, e' manoscritto dal Prof. Williamson, e afferma che stia partendo verso queste rovine insieme ad un ristretto gruppo di compagni, con una guida di cui ha piena fiducia." Apri' la giacca per mostrare all'uomo il taschino interno in cui teneva l'agenda dell'archeologo, la estrasse e la apri' alla pagina in cui compariva il cognome di quella guida. "Riconosce questo nome? E' il suo. Ma lei e' qui con noi e non disperso con l'altra spedizione. Cosa penserebbe, al mio posto?"

comment_1531808

Craig Babcock

Lockly si dimostra ben poco collaborativo, non che mi aspettassi il contrario, ma sperare non costa niente

Direi che il ragionamento di Ludwig non fa una piega

Guest
This topic is now closed to further replies.