2 Marzo 200718 anni Author comment_126485 una domanda... ma xkè il master ha permesso a voi di finire in 1 occasione del genere ridotti maluccio? Se vi ci ha messo, vuol dire che voleva farvi fare 1 fine ... cosi, altriemnti ha sbagliato, altriemnti ancora...il fato fa parte di D&D... stasera glielo chiedo infatti! è stato un controsenso il salvataggio in extremis...
2 Marzo 200718 anni comment_126490 Digli che sconsiglio i ripensamenti. Suggerirei 1 idea a tavolino su cosa debba accadere, con ampi spazi di libertà, ma ... senza lasciare le cose "al caso"
3 Marzo 200718 anni Author comment_126515 allora ho chiesto e mi ha risposto in maniera un po' vaga.. dice che il mostro (una bestia del caos) l'ha scelto apposta per quella abilità, e sul fatto che il pg era salvabile con una motivazione ovvia, mi ha risposto "ni"... vabeh, chissene frega oramai
3 Marzo 200718 anni comment_126518 no, comment.... almeno ti ha detto che " la faccenda gli è sfuggita di mano". Xò preferisco quandop mi fanno fuori x 1 perchè, piuttosto che "sai... è successo... sarà x 1 altra volta"
3 Marzo 200718 anni comment_126562 Da quello che mi sembra di vedere, questa è la classica situazione dove il master fa un grosso errore di valutazione, e cerca di rattopparla alla meglio, per non far finire il tutto in maniera tragica.
5 Marzo 200718 anni comment_126856 una domanda... ma xkè il master ha permesso a voi di finire in 1 occasione del genere ridotti maluccio? Se vi ci ha messo, vuol dire che voleva farvi fare 1 fine ... cosi, altriemnti ha sbagliato, altriemnti ancora...il fato fa parte di D&D... Io penso che siano i giocatori ad aver sbagliato : non hanno riposato e hanno affrontanto una sfida alla loro portata, ma impreparati. Il master, non prevedendo la dabbenaggine ( scherzo, ovviamente) dei giocatori ha cercato di rimediare alla meno peggio. Il master però dovrebbe eliminare la pietà, altrimenti i suoi giocatori smetteranno di temerlo!
5 Marzo 200718 anni comment_126859 mmm, io sono per l'errore del mnaster: è lui che deve tierare i fili dl discorso
5 Marzo 200718 anni comment_126948 Il master a volte può anche sbagliare volutamente a favore del giocatore, per evitare il crearsi di situazioni "mortali" per i PG Questo mi sembrava il caso più evidente. Poi se i PG approvano questo metodo, è un'altra questione
5 Marzo 200718 anni comment_126949 sono d'accordo, ma voler mettere mostri troppo pteti e poi aiutare i pg.... allora è solo voler far dire ai giocatori vantandosi: [tavern mode on] " ieri ho ammazzato 1 lich, eheh", "ah sai... io invece 10 draghi blu." "Voi volete mettere contro il mio terrasque a guinzaglio fuori della taverna? E' il 4° dopo il gagantua"... [tavern mode off] p.s.: già me lo vedo: guerriero: master vorrei 20 slaad verdi oggi master: allora guerriero sono 40, che faccio lascio? )
5 Marzo 200718 anni comment_127097 dipende dal tipo di campagna... in una campagna di "prova" è veramente brutto uccidere un pg, magari giocava da poco e era appena morto....bè, lo capisco...poi il scrificio dell'oro da parte del pally rende "credibilie" il tutto...secondo me... se invece si tratta di un giocatore esperto...bè...si poteva anche farlo morire... anche se ripeto, trovo plausibile l'intervento della divinità. un master non deve solo applicare le regole, deve anche gestire una serie di eventi possibili non descritti (o descritti in modo superficiale) dalle regole.
5 Marzo 200718 anni comment_127098 bè, calma e bene.. durante una sessione il mio master del venerdì all'improvviso ha deciso che le code dei draghi fanno danni subdual perchè sono da botta (altrimenti morivano in troppi)...
5 Marzo 200718 anni comment_127121 phate non mi dire queste cose... che mi viene di smettere di giocare ai giochi di ruolo!!!! Io non dico di essere fiscali sulle regole alal lettera, ma cosi è eccessivo. se non vi voleva far schiattare, ma gari poteva farvi "assoldare" da ldrago x 1 missione in cambio della vita
5 Marzo 200718 anni comment_127128 phate non mi dire queste cose... che mi viene di smettere di giocare ai giochi di ruolo!!!! Io non dico di essere fiscali sulle regole alal lettera, ma cosi è eccessivo. se non vi voleva far schiattare, ma gari poteva farvi "assoldare" da ldrago x 1 missione in cambio della vita Concordo, le modifiche pesanti di questo tipo non mi piacciono molto... Meglio cambiare tipo di mostro da affrontare, o in caso non si possa perchè lo esige la trama, depotenziare il bestione (meno pf, caratteristiche piu' basse, me sempre propie di un drago...)
6 Marzo 200718 anni comment_127131 oppure incerneare l'occasione non sullo scontro fisico, ma metendoci 1 trama ch giustifichi il non attacco del mostro
6 Marzo 200718 anni comment_127189 Visto che si tratta di un drago gli si poteva far utilizzare qualche attacco in meno, se si vede che era troppo forte per lo scontro, come ho fatto a volte io. Per rendere il tutto credibile però, ci vuole una buona azione descrittiva dietro tipo: < Il drago sicuro della sua superiorità nei vostri confronti, squadrandovi con fare tronfio e superbo, si accinge a colpirvi con una spazzata di coda, senza degnarsi di chinare il corpo al fine di artigliarvi e mordervi con i suoi potenti arti. >
6 Marzo 200718 anni comment_127201 resto dell'opinione che proprio tuta la situazione era sbagliata, ma che se voleva faer trovare 1 drago.. .doveva essere x scopi "diplomatici" di ruolo e non per picchiaggio selvaggio
6 Marzo 200718 anni comment_127203 resto dell'opinione che proprio tuta la situazione era sbagliata, ma che se voleva faer trovare 1 drago.. .doveva essere x scopi "diplomatici" di ruolo e non per picchiaggio selvaggio mah, è una lunga storia.. il master è inesperto sia come giocatore che come master.. probabilmente voleva che il party scappasse... invece... poi lui ha messo un drago giovane tipo... nero O_o che esce da una palude all'improvviso tipo le salamandre.... vabbè dai imparerà l'altro giorno stavo masterizzando l'aventura che mi ha passato Alister... alcuni scontri li ho "adattati", tipo usare mostri che combattevano male pur essendo intelligenti.. o abbassando il bab per alcuni tiri dei mostri che stavano affrontando... al momento buon però il chierico è morto per una bella botta.. è andato a meno 35pf... così la prox volta magari imparano... o giocano senza pensare di essere immortali...
6 Marzo 200718 anni comment_127207 Purtroppo quando avvengono queste cose qui, il master deve tener conto anche che i PG interpretino il tutto in modo diverso da come lui aveva pensato, e quindi un drago che era stato pensato come un PNG adibito al semplice dialogo, possa diventare un nemico per innumerevoli motivi. Lì spetta al master, (soprattutto se lo scontro è improbo) o trova un modo per salvarli, o li fa schioppare come i pucini
6 Marzo 200718 anni comment_127214 quasi dimenticavo... ma avete azzeccato tutti il TS contro paura del drago? allora non siete poi tanto debolucci...
6 Marzo 200718 anni comment_127215 quindi...a parte il giudizio sull'intervento del master per salvare il pg, vi sembra corretto per un master inserire magie, capacità, pericoli che i pg non possono in alcun modo contrastare (l'unica era superare il TS.. che aveva anche aumentato di 3 punti però); è gisuto creare degli scontri in cui le capacità dei pg tornano utili o ci sono cose per cui non ci possono fare niente? Per me sì: nella vita non è tutto rose e fiori, ogni tanto la difficoltà insormontabile si incontra, e così credo sia giusto anche nei GdR. Chiaro, non deve diventare un'abitudine (o si scade nel frustrante), però mi pare corretto insegnare ai giocatori che non sono delle invincibili macchine da guerra strapazza-mostri.
Crea un account o accedi per commentare