18 Marzo 200520 anni comment_17063 beh diciamo che quando l'intonazine viene avvertita in modo distorto da un disturbo dell'udito c'è poco da fare.....per gli altri casi si può sempre migliorare!!! magari resterà sempre un punto un po' più debole però nulla di drammatico...... faccio un ex, di solito ci si abitua all'intonazione del proprio strumento (qualunque esso sia) a certe frequenze a certi tipi di suono e magari per percepire con esattezza l'intonazione di un altro strumento ci vuole un po' di assestamento/allenameto!
18 Marzo 200520 anni comment_17065 E' vero, l'esercizio in questo caso serve a molto, quando studiavo canto riuscivo ad avere un'intonazione molto migliore rispetto ad oggi..anche io credo che tutti possano essere intonati, se riescono a percepire la musica in maniera sensibile
22 Marzo 200520 anni comment_17349 finite le domande tecniche? sono stato così incredibilmente esauriente?8)