Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1359048

Ah ok... tutto è nato perché parlando di acciarino e pietra focaia, davo per scontato che non ti parlavo di una torcia accesa... E davo per scontato che non ti parlassi di una torcia accesa, visto che dovevi muoverti nell'ombra... Piccolo fraintendimento... :) 

Eh ma non abbiamo molte soluzioni... L'unica, è che il master a questo punto usi uno dei pg non postanti e sia lui, a lanciarti una torcia già accesa, all'ultimo momento..

Altrimenti, dovrai accenderla tu, sperando che distraggo lo spettro abbastanza a lungo...

Però, si potrebbe ricorre alla prima opzione, visto che non è nulla di "invasivo"... Ma non voglio scavalcare nessuno...

  • Risposte 683
  • Visualizzazioni 27,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • DarthFeder
    DarthFeder

    @Alonewolf87: mea culpa, ti ho aggiunto alla scheda la Fionda. Modifica il tuo post nel TdG se vuoi equipaggiare quella anziché il pugnale. Per questo combattimento ormai finiamo come abbiamo iniz

  • DarthFeder
    DarthFeder

    Intervento Divino del Master Per evitare di tirarla più di tanto per le lunghe taglio io la testa al toro: vi accampate per 6 ore, fate turni di guardia da un'ora a testa piantonando la porta. In

  • The Scarecrow
    The Scarecrow

    Grazie a tutti, ragazzi. Continuo a seguirvi e alla prossima avventura contatemi assolutamente 

Posted Images

  • Autore
  • Supermoderatore
comment_1359053
  Il 26/06/2017 alle 11:15, Thorgar ha detto:

Ah ok... tutto è nato perché parlando di acciarino e pietra focaia, davo per scontato che non ti parlavo di una torcia accesa... E davo per scontato che non ti parlassi di una torcia accesa, visto che dovevi muoverti nell'ombra... Piccolo fraintendimento... :) 

Sì ci siamo capiti male, no problem. Considera comunque che torce spente e acciarino+pietra focaia io ce li ho già di mio.

  Il 26/06/2017 alle 11:15, Thorgar ha detto:

Eh ma non abbiamo molte soluzioni... L'unica, è che il master a questo punto usi uno dei pg non postanti e sia lui, a lanciarti una torcia già accesa, all'ultimo momento..

Sì più o meno quella era la mia idea.

comment_1359149
  Il 26/06/2017 alle 11:59, DarthFeder ha detto:

una fire ball e accendi tutte le torce nel raggio di tre metri dall'impatto :P 

E' un'ottima idea...Ma cozza un po' con il concetto di stealth, che era fondamentale per la riuscita dell'operazione... :D 

P.s. 

Se non lancio almeno una fireball, prima della fine del dungeon, proferirò volgarità in aramaico per le prossime due settimane... :D 

  Il 26/06/2017 alle 11:38, Alonewolf87 ha detto:

Sì più o meno quella era la mia idea.

E allora facciamo così... Qualcuno ti munirà di torcia, all'ultimo momento... 

Edited by Thorgar

comment_1359219

Piccolo appunto sulla mappa: i "barilotti" marroni piccoli che ho disposto in giro sono a simboleggiare le tubature che dal soffitto scendono fino ad interrarsi nel pavimento o nel cratere.
Per via delle dimensioni della mappa non ho potuto usare il disegno della voragine adottato in precedenza, mi sono dovuto accontentare di un cerchio di terreno più scuro. Portate pazienza...si fa quel che si può, non sono un mago delle mappe come @Kelemvor!

 

Mappa: https://s11.postimg.org/6uzvwmr43/Schermata_2017-06-26_alle_18.09.08.png

comment_1359223

Ci sono, ma poco.

Come avevo scritto, non mi sono trovato bene con il PG. Capisco che ora ci siano elementi dove potrei interagire, ma mi sono disaffezionato. Per questo motivo sto seguendo molto passivamente.

  • Autore
  • Supermoderatore
comment_1359225
  Il 26/06/2017 alle 16:20, senhull ha detto:

Ci sono, ma poco.

Come avevo scritto, non mi sono trovato bene con il PG. Capisco che ora ci siano elementi dove potrei interagire, ma mi sono disaffezionato. Per questo motivo sto seguendo molto passivamente.

Cioè quindi facciamo forse prima a considerarti come spettatore e a non aspettarci tuoi post?

comment_1359230

Vabbè, a questo punto allora Tarathiel se sarà necessario lo muoverò io.
Mi dispiace di aver deluso le aspettative per quanto riguarda questa classe! Come avevo detto sono relativamente inesperto come master, se mai dovesse ricapitare in futuro mi farebbe piacere che eventuali problemi vengano fuori quando sono ancora...curabili :) 

comment_1359231

Mi spiace perché il gruppo mi piaceva e la storia non era male.

Solo che davvero non potevo fare un gran che. Muovere il PG (SEMPRE DIETRO E BEN COPERTO), fare delle prove di conoscenza e curare solo nelle fasi di riposo. Il mio è stato un problema di frustrazione. Spero che in futuro ne tengano conto gli sviluppatori del gioco.

  Il 26/06/2017 alle 16:34, DarthFeder ha detto:

Vabbè, a questo punto allora Tarathiel se sarà necessario lo muoverò io.
Mi dispiace di aver deluso le aspettative per quanto riguarda questa classe! Come avevo detto sono relativamente inesperto come master, se mai dovesse ricapitare in futuro mi farebbe piacere che eventuali problemi vengano fuori quando sono ancora...curabili :) 

Ma non è un problema tuo!

Il game non permette un uso migliore della classe chierico.

comment_1359235

No, in effetti il chierico al livello 1-2 non fa un gran che.
Trovo anche io che limitare anche la cura in combattimento ad una volta al giorno sia un po' troppo limitante.

Speriamo che in qualche futura revisione o espansione del regolamento si aggiustino le cose!

comment_1359237

Troppo ma troppo frustrante.

Come avevo già detto, basterebbe aggiungere più opzioni, come ad esempio la possibilità di "empowerare" gli alleati o "scudarli".

comment_1359239

Per me Raza, se si sente pronto, può iniziare quando vuole... Io non posso sapere cosa sta facendo, se guardo lo spettro.. e sono a corto di idee. Quando vuole, parta pure... Altrimenti, se lo spettro si adirerà, urlerò un ORAAAAAAAAA  a squarciagola e sarà il segnale.... :D 

comment_1359242
  Il 26/06/2017 alle 16:51, senhull ha detto:

Troppo ma troppo frustrante.

Come avevo già detto, basterebbe aggiungere più opzioni, come ad esempio la possibilità di "empowerare" gli alleati o "scudarli".

Sai che ti dico?
Visto che lo staff di @Dungeoneer Games finora è stato così cortese da rispondere a tutti i post che abbiamo scritto nella pagina Facebook descriverò i problemi che abbiamo riscontrato con questa classe, portando i tuoi suggerimenti di giocatore e le mie difficoltà come master.
A buon rendere...

comment_1359377

@senhull

la risposta non è tardata ad arrivare:

D: "Buonasera a voi! 
Vi riporto alcuni problemi che abbiamo avuto durante una mini-campagna liberamente ispirata a l'Antica Accademia.
Tutto è filato liscio, salvo per il chierico. Il giocatore che l'ha impersonato si è trovato molto limitato dalle opzioni offerte dalla classe ai primissimi livelli (giochiamo con regolamento base e companion) al punto da perdere la voglia di giocare in quanto si sentiva pressoché inutile. In particolare, essendo lo spirito del gioco molto basato sul combattimento e l'esplorazione, il chierico per come lo abbiamo interpretato risulta limitato/limitante per i seguenti aspetti:
- pochi poteri magici utili. oltre a "cura" non ci sono abilità magiche che permettono di potenziare o proteggere i compagni in combattimento.
- poco incisivo nelle fasi di esplorazione: non è agile ne forte e nemmeno troppo intelligente visto che la natura della classe richiede un mix di combattimento, magia e resistenza per preservare il personaggio. Non eccelle in niente se non nella conoscenza delle religioni, ambito molto ristretto che non sempre si può applicare.
- in combattimento potrebbe schierarsi in prima linea, ma proprio per la necessità di distribuire i punti equamente in tre caratteristiche alla fine non si è mai abbastanza forti o resistenti da primeggiare e si finisce nelle retrovie, armati di arco o fionda e pronti a castare l'unica cura giornaliera disponibile se proprio ci si fa male.

In sostanza crediamo che serva qualcosa, sotto forma di poteri o abilità specifiche, che riscatti questa  classe rendendola più vivace, e più utile del solo curare in extremis.
Confidiamo che nel prossimo manuale d'espansione (che speriamo arrivi presto con tante novità interessanti!) ci sia qualcosa di speciale che dia maggior appeal al chierico! ;) "

 

R: "Ciao Federico. Grazie per averci e scritto per le note che ci hai inviato. Sapevamo che il Chierico, nel gioco originale di Stuart Robertson, fosse non proprio performante. Per questo motivo lo avevamo già rivisto leggermente sul manuale uscito nel Boxed Set, dove il Chierico ha Scacciare Non Morti di base. Posso personalmente consigliarti, come altri giocatori ci hanno segnalato, che potreste dare, alla creazione del personaggio, un 1d3 da spendere immediatamente in Poteri Magici o Abilità Speciali (come House Rule, ovviamente). Ci dispiace veramente molto che uno del vostro gruppo sia rimasto scontento, e siamo sempre aperti ad ascoltare i commenti del giocatori. Ci farebbe piacere inviarti un copia omaggio in PDF del regolamento rivisto del manuale uscito con il Boxed Set. Mandaci la tua email e te la manderemo immediatamente. Saluti!"

dunque, ho vinto la lotteria stasera visto che io non possedevo la versione boxed set ma il "vecchio" base+companion. Sfogliando la nuova versione in effetti noto che sono stati apportati diversi piccoli ma sostanziali miglioramenti, sia per il chierico che per altre classi (liste degli incantesimi definite per ciascuna classe che guadagna punti magia, un sistema di apprendimento abilità ogni tot livelli per il guerriero ecc). Forse le cose in questo modo sarebbero andate diversamente. L'editore mi ha poi confermato personalmente l'impegno nelle pubblicazioni, a Lucca dovrebbe arrivare qualcosa di completamente inedito frutto del lavoro fatto dal Modena Play ad oggi e che ha tenuto in considerazione anche tutti i nostri feedback...e arriverà una mappa ridisegnata!!

Edited by DarthFeder

comment_1359478

Bella! Mi fa piacere. Se posso torno a suggerire i poteri di empowerment e prevenzione/assorbimento dei danni.

Anche perché, da quello che ho letto e capito nei manuali, i livelli "ufficiali" sono solo 8. Pertanto il chierico prima del terzo livello è davvero in difficoltà. 

Guest
This topic is now closed to further replies.