Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1343243

se posso dire la mia, l'allineamento lo gestisco e ci costruisco intorno solamente se i giocatori decidono di prendere classi estreme (vedi paladino) altrimenti mi sembra troppolimitante... mi piace molto costruire trame dove i buoni hanno anche aspetti malvagi ed i "diavoli" hanno aspetti positivi, cosi da creare un costante contrasto su ciò che sia bene e male. mi diverto nel vederli scervellare sulle questioni etiche. 

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La divinità potrebbe dire agli eroi "ehi, se continuate a distruggere artefatti il mondo va a scatafascio!" e si risolve il problema

  • greymatter
    greymatter

    Perche' l'allineamento in D&D e' concepito come una cosa bianco-vs-nero. Nei manuali ci sono interpretazioni discordanti da edizione a edizione, ma se consideri che esiste es. un piano del Bene e

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A parte che facendo 1 comunque fallisci il TS salvo capacità specifiche per come sono gestiti gli allineamenti di base in D&D, in cui bene e male sono solitamente forze cosmiche  e oggettiv

  • 2 settimane dopo...
comment_1348772

Ciao, bene male caos legge sono componenti delle regole di D&D.
Però con un pò di lavoro, puoi eliminare o adattare tutti gli incantesimi che citano tali leggi, nonché eliminate o adattare intere razze di mostri (come diavoli e demoni per esempio).

Una volta fatto questo potresti dirigerti verso il POV Point of view ovvero non esiste un bene e un male ma esiste il tuo punto di vista e quello degli altri.

In sostanza i tuoi alleati e la tua fazione sono i "buoni", gli altri sono il male. Tranne qualche tradimento o nuove alleanze che rimescolano le carte in tavola.
Se vuoi spingere molto di più verso un bene fumoso, la tua fazione rappresenta gli alleati (quindi non proprio i buoni) e ti sleghi direttamente dal concetto di buoni e cattivi.
L'ambientazione aiuta molto a plasmare questo approccio, grigio e forse decadente.

Questo approccio però non ti esime dal porti alcune domande sul bene e il male, all'interno di un mondo POV, i tuoi pg sono comunque capaci di amare un compagno/a, dei figli?
I tuoi pg sono in grado di stringere amicizia se non altro con i commilitoni?
Amare o stringere amicizia è una mera esigenza riproduttiva o conservativa della specie oppure nasce da una propensione ad andare verso l'altro?

A seconda di come plasmi l'ambientazione o il pg, risponderai anche alle domande qui sopra.
 

comment_1349720

Fai finta che l'allineamento non esista, oppure cambia gioco (es. Vampiri, @greymatter ne conosce un casino XD)

 

Per spunti "scala di grigi" io ho comprato libri su: strategia militare antica (specie cinese, ti consiglio assolutamente "I 36 stratagemmi" di Luni Editrice. è mindblowing), "cortigianesimo" (per farti capire "Gli Ultimi Libertini" di Benedetta Craveri, "L' uomo che sussurra ai potenti" di Luigi Bisignani, "Le 48 Leggi del Potere" di Robert Green, etc), giornalismo "giustizialista" , criminologia (in ottica "la libertà di coscienza non esiste"... da usare poche volte oppure evita proprio), teoria dei giochi

Più ti metti in mood strategia più la morale perde di rilevanza.  

 

 

Hope it helped :)

 

Crea un account o accedi per commentare