Pubblicato 8 Maggio 20177 anni comment_1339100 Ciao a tutti, vi pongo il nuovo dilemma che mi affligge da qualche settimana (perché mi crea "imbarazzo" nella conduzione della mia campagna). Situazione: due personaggi uno di fronte all'altro, di notte al chiaro di luna. Uno di questi lentamente fa scivolare la mano sul pugnale che dietro la schiena (per poi tirarlo contro l'altro). Direi che l'altro per riuscire ad accorgersene deve riuscire in una prova di Osservare ( magari contrapposta a Rapidità di mano, non che sia importante). Il punto è: quale persona ha maggiore probabilità di accorgersene: un elfo che ha Visione Crepuscolare e Osservare 0, oppure un umano con Osservare +20, per esempio? Quello che voglio dire è che c'è un buco nelle regole per cui è si scritto che se hai visione crepuscolare, in penombra vedi come fosse giorno, bene, ma gli altri? Quello che ci vorrebbe (sparo dei numeri a caso), è che fosse formalizzato che se non hai visione crepuscolare, le prove di Osservare subiscono penalità -5 di base più aggiuntivi -2 (invece di -1) per ogni 3 m. di distanza. Che ve ne pare? Ciao, MadLuke.
8 Maggio 20177 anni Supermoderatore comment_1339106 16 minuti fa, MadLuke ha scritto: Quello che ci vorrebbe (sparo dei numeri a caso), è che fosse formalizzato che se non hai visione crepuscolare, le prove di Osservare subiscono penalità -5 di base più aggiuntivi -2 (invece di -1) per ogni 3 m. di distanza. Potresti decidere che quelle condizioni di scarsa illuminazione (ancora peggiori della shadowy illumination fornita da una candela) portino ad una visibilità ridotta della metà come per la pioggia (quindi -4 ad Osservare nell'area) oppure a visibilità ridotta a tre quarti come per una tempesta (quindi -8 ad osservare nell'area). 16 minuti fa, MadLuke ha scritto: Direi che l'altro per riuscire ad accorgersene deve riuscire in una prova di Osservare ( magari contrapposta a Rapidità di mano, non che sia importante). Il punto è: quale persona ha maggiore probabilità di accorgersene: un elfo che ha Visione Crepuscolare e Osservare 0, oppure un umano con Osservare +20, per esempio? Probabilmente l'umano con +20 ad Osservare.
8 Maggio 20177 anni Author comment_1339116 Ok, quindi a seconda di quanto è scura la notte modificatore base -4/-8, e poi anche -2 ogni 3 m. (invece di -1) altrimenti significherebbe che alla lunga distanza un umano ci vede come un elfo.
8 Maggio 20177 anni Supermoderatore comment_1339119 3 minuti fa, MadLuke ha scritto: Ok, quindi a seconda di quanto è scura la notte modificatore base -4/-8, e poi anche -2 ogni 3 m. (invece di -1) altrimenti significherebbe che alla lunga distanza un umano ci vede come un elfo. Io manterrei il -1 ogni 3 metri per ogni creatura a prescindere. Chi ha visione crepuscolare non subisce il -4 e quando ci sarebbe il -8 subisce solo -4. Characters with low-light vision can see outdoors on a moonlit night as well as they can during the day.
8 Maggio 20177 anni Author comment_1339122 Significherebbe che con luna piena, a 60 m. di distanza l'elfo avrebbe -20 e l'umano -24. Troppa poca differenza. -20 e -44 mi sembra più equo, altrimenti un'altra ragione in meno per fare l'elfo invece dell'umano (e già così non è che abbondino...).
8 Maggio 20177 anni comment_1339193 Direi che dipende "quanto vuoi che ci vedano bene gli elfi" nella tua ambientazione. Per come sono fatte le cose ci vedono un po' meglio, ma il classico umano druido con osservare massimizzato a di base più abilità nell'osservare il mondo che lo circonda. Devi anche considerare che -4 è un bonus sensibile ai primi livelli, oltre il 15° i bonus razziali sono molto più marginali.
Crea un account o accedi per commentare