Vai al contenuto

Featured Replies

  • 1 mese dopo...
  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 40,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ottimo piano, anche se mia avrebbe piaciuto svilupparlo tutti assieme. Secondo me non tiene conto di un sola cosa, quegli stracazzo di imp. Son 50 diavoletti con individuazione del bene e del mag

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Non a caso, il gran concilio dei mod sta pensando di cambiare il nome del forum in Evielair.

  • Allora, dato che mi sono reso conto di aver reso alcune cose poco chiare ad inizio campagna e che andando avanti ho cambiato l'ambientazione (che era un colossale work in progress) a qualcosa di un po

Posted Images

  • Author
comment_1676928

Ok, finalmente si vede la luce per farvi riniziare... pensavo di farvi riniziare nei pressi di Grenoble o Lione ma visto il passaggio per le Alpi ho pensato che, forse, poteva interessarvi passare per una delle cittadelle o delle reggie naniche sotto le Alpi.
Voi cosa preferireste e, soprattutto: i vostri pg quanto detestano i nani dopo il (disgraziato) passaggio di Ntoni nelle loro vite?

comment_1676932

Come ti ho già detto, a Pierre i nani sono abbastanza indifferenti: 'Ntoni non era propriamente un metro di paragone. Però non so quanto possa essere interessante una cittadella nanica per un gruppo del genere: ne sono incuriosito come giocatore, ma non ci vedo moltissimo il mio personaggio.

comment_1676934

Armos, proprio per l'esperienza Ntoni, non lo vedo bene in una cittadella nanica.
E in effetti come gruppo, meglio partire da Grenoble o Lione.
Tra l'altro io avrei bisogno di un sunto dei png che ci portiamo dietro 😀

Edited by Cronos89

comment_1676940

Condivido per Lione o Grenoble.

 

Ne approfitto per una propostina: è un po' radicale quindi non mi offendo se dovessi rifiutarla. Ci mancherebbe.

Ma forse per semplificare un po' le cose potremmo migrare a d&d5e? So che Path ha moolte più opzioni, ma ciò significa anche molto più tempo da spenderci sopra per tutta la preparazione. Non so, è un'idea che mi è venuta un po' così.

  • Author
comment_1676947
9 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Ma forse per semplificare un po' le cose potremmo migrare a d&d5e? So che Path ha moolte più opzioni, ma ciò significa anche molto più tempo da spenderci sopra per tutta la preparazione. Non so, è un'idea che mi è venuta un po' così.

Dopo i gruppi che ho avuto in real di 5e preferirei abbracciare un barile di dinamite con la miccia accesa a giocare di nuovo a 5e.

comment_1676973
2 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

Condivido per Lione o Grenoble.

 

Ne approfitto per una propostina: è un po' radicale quindi non mi offendo se dovessi rifiutarla. Ci mancherebbe.

Ma forse per semplificare un po' le cose potremmo migrare a d&d5e? So che Path ha moolte più opzioni, ma ciò significa anche molto più tempo da spenderci sopra per tutta la preparazione. Non so, è un'idea che mi è venuta un po' così.

Non mi piace troppo l’idea di cambiare universo di sistema. Va bene path 1 a path 2, o d&d3.5/4 a d&d5, ma saltare di sistema mi preoccupa francamente 

3 ore fa, Tarkus ha scritto:

Ok, finalmente si vede la luce per farvi riniziare... pensavo di farvi riniziare nei pressi di Grenoble o Lione ma visto il passaggio per le Alpi ho pensato che, forse, poteva interessarvi passare per una delle cittadelle o delle reggie naniche sotto le Alpi.
Voi cosa preferireste e, soprattutto: i vostri pg quanto detestano i nani dopo il (disgraziato) passaggio di Ntoni nelle loro vite?

Non sono per nulla contro la città dei nani, anzi, ma mi rimetto al voto democratico xD

  • Author
comment_1676975
2 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

Per curiosità, come mai? Io mi ci trovo parecchio bene come DM.

Diciamo che la compagnia non ha aiutato, i master assetati di sangue dei pg, "realismo" e difficoltà artificiale nemmeno, che per quanto mi riguarda i personaggi si somigliano troppo tra loro, i nemici hanno tutti troppa vita e la magia passa dal troppo bilanciata e monotona irrimediabilmente rotta ed overpower.
E' un sistema le cui premesse mi sono sembrate semplicistiche e che mi ha sempre lasciato insoddisfatto... ha i suoi meriti ma non è qualcosa che intendo toccare o convertirci qualcosa che mi sta a cuore.

La parte pesante è tutto lo studio storico che devo farmi, non Pathfinder!

comment_1676994

Oddio, d&d 3.5 e 5e non fanno proprio parte dello stesso sistema....

6 ore fa, Tarkus ha scritto:

Diciamo che la compagnia non ha aiutato, i master assetati di sangue dei pg, "realismo" e difficoltà artificiale nemmeno, che per quanto mi riguarda i personaggi si somigliano troppo tra loro, i nemici hanno tutti troppa vita e la magia passa dal troppo bilanciata e monotona irrimediabilmente rotta ed overpower.
E' un sistema le cui premesse mi sono sembrate semplicistiche e che mi ha sempre lasciato insoddisfatto... ha i suoi meriti ma non è qualcosa che intendo toccare o convertirci qualcosa che mi sta a cuore.

Mi spiace che tu abbia avuto un'esperienza del genere, in realtà il sistema è tutto l'opposto. E in quanto a magia overpower, il sistemi 3.X non si fanno superare da nessuno. Sinceramente preferisco la 5e perché lascia molta più libertà nella creazione del personaggio, e prende molto meno tempo senza tutti gli N manualetti, skill point, talenti e così via. Ma alla fine Ofelia l'ho già ri-costruita, perciò il grosso del lavoro è fatto. 

Beh, chiedere non costava nulla!

comment_1677021
1 ora fa, Pippomaster92 ha scritto:

Oddio, d&d 3.5 e 5e non fanno proprio parte dello stesso sistema....

Son d’accordo, ma quando hai cose uniche di sistema o universo è difficile in regole tradurre. Tipo hai una falce di urgatoa o un alchimista, o un artefice O la classe Warlock. Ci son cose uniche di sistema o universo che son (Per motivi legali perlopiu’) Intraducibili anche in regole. 
 

diciamo che passare un assassino da 3.5 a 5 è già più fattibile che passare un alchimista delle malattie o simili da path a 5e, per quanto non ci sia contrario al sistema. 

2 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Non bestemmiamo, ci sono cuori deboli tra noi. 

Hai ragione xD chiedo venia 

comment_1677024
4 minuti fa, athelorn ha scritto:

Son d’accordo, ma quando hai cose uniche di sistema o universo è difficile in regole tradurre. Tipo hai una falce di urgatoa o un alchimista, o un artefice O la classe Warlock. Ci son cose uniche di sistema o universo che son (Per motivi legali perlopiu’) Intraducibili anche in regole. 
 

diciamo che passare un assassino da 3.5 a 5 è già più fattibile che passare un alchimista delle malattie o simili da path a 5e, per quanto non ci sia contrario al sistema. 

Hai ragione xD chiedo venia 

Rispondo solo per senso del dovere XD
In realtà non dobbiamo fasciarci la testa con questi discorsi, a noi interesserebbe, in caso, tradurre da path alla 5a i nostri personaggi. Non ipotetici alchimisti della malattia o falci di urgathoa. 

comment_1677103
3 ore fa, athelorn ha scritto:

Son d’accordo, ma quando hai cose uniche di sistema o universo è difficile in regole tradurre. Tipo hai una falce di urgatoa o un alchimista, o un artefice O la classe Warlock. Ci son cose uniche di sistema o universo che son (Per motivi legali perlopiu’) Intraducibili anche in regole. 
 

diciamo che passare un assassino da 3.5 a 5 è già più fattibile che passare un alchimista delle malattie o simili da path a 5e, per quanto non ci sia contrario al sistema.  

In realtà è molto semplice convertire personaggi in D&D 5e, soprattutto se si mette in gioco il reskin. Alla fine contando tutte le ultime uscite (fino a Wildemount, per capirci) c'è un bel po' di materiale, molto più di quanto potrebbe sembrare. 

Ne parlo solamente per divertimento, sia chiaro. Non avrei nulla contro un eventuale passaggio in 5E, ma Pathfinder mi va ugualmente bene.

comment_1677672

Un dubbio che mi è sorto spontaneo: siamo ancora tutti PG di livello 7 e non abbiamo trovato particolari tesori o ricompense, giusto? Perché in caso contrario potremmo approfittare dell'attesa per fare il level up e gli acquisti, così da rendere il tutto più rapido.

  • Author
comment_1677707
49 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Un dubbio che mi è sorto spontaneo: siamo ancora tutti PG di livello 7 e non abbiamo trovato particolari tesori o ricompense, giusto? Perché in caso contrario potremmo approfittare dell'attesa per fare il level up e gli acquisti, così da rendere il tutto più rapido.

Non avendo giocato tutta quella parte non mi sembra giusto dare un level-up a caso, per quanto riguarda il loot non vi darò oggetti unici ma 7000 mo a testa con l'idea che avete speso il resto in mazzette per uscire in maniera relativamente sicura da Roma mentre il più della città vi dà la caccia.


Lista dei PNG che vi portate dietro ora come ora

Spoiler

Maria: credo ve la ricordiate tutti fin troppo bene.

Drake: Mezzelfo calistriano armato di frusta, pugnali ed una faccia di bronzo impressionante, un giramondo in cerca di nuove avventure, nuove donne e nuove occasioni per essere un eroe e crogiolarsi nella soddisfazione di aver reso il mondo un posto migliore od, ancora meglio, la gratitudine di coloro che ha aiutato o salvato. Come Pierre è un elegantone dall'accento francese da non sottovalutare se non vuoi ritrovarti a guardar crescere le margherite dalle radici.

Lara: Lei è la changeling che avete salvato sulla strada per il convento gesuita dalla banda di banditi, vittima di violenze indicibili, e che Xolum ha mandato genialmente da sola a recuperare reclute per l'assalto del monastero. Per qualche incredibile miracolo è tornata viva e con rinforzi, dimostrandosi una decente spadaccina ed un'ottima leader durante l'assedio per poi nascondersi dietro a Jeanne ad ogni occasione buona avendo ancora troppi brutti ricordi, incubi e paure per la breve ma spaventosa prigionia. 

Jeanne du Bourbon: Con lei ha avuto a che fare praticamente solo Pierre, per voialtri è una paladina iomedita aasimar dalla pelle nera come la notte, gli occhi dorati, una parlata arcaica e malinconia per l'epoca della cavalleria e della guerra contro gli inglesi. Ha un enorme debito d'onore con Pierre di cui preferisce non parlare.

Astrid: non credo che serva dire nulla nemmeno su di lei.

 

Guest
This topic is now closed to further replies.