Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_16995

Il mio maestro, con mia grande gioia, mi ha detto di iniziare ad imformarmi per la mia prima chitarra elettrica, e mi chiedevo se aveste qualche consiglio da darmi in merito a marche, modelli etc, considerando che devo prendere anche amplificatore e tutto.

  • Risposte 17
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_16996

Io per iniziare ho preso una Fender Stratocaster e amplificatore 15Watt Ibanez......io non suono da molto tempo la chitarra...

Dipende quanto tu vuoi spendere.....

comment_16997

la marca + rinomata e penso migliore di ampli è la Marshall(famosissima)

poi buone chitarre sono Fender, Ibanez, Gibson....dipende dai tuoi gusti musicali....(se ho ben capito Blind Guardian... :wink: ) :D

Magari qualcun altro più esperto saprà dirti molto di più di me cmq questo è quello che ho da consigliarti.... :D

comment_16998

la marca + rinomata e penso migliore di ampli è la Marshall(famosissima)

veramente i mesa boogie i marshall se li mangiano a colazione

comment_17000

Il mio maestro, con mia grande gioia, mi ha detto di iniziare ad imformarmi per la mia prima chitarra elettrica, e mi chiedevo se aveste qualche consiglio da darmi in merito a marche, modelli etc, considerando che devo prendere anche amplificatore e tutto.

tra qualche mese avrò lo stesso problema 8)

  • Author
comment_17002

amplificatori marshall li ho visti dappertutto, ma non metto i ndubbio ciò che dice dusdan. guardando sul sito della jackson e della Esp ho visto che le chitarre vanno dai 900 ai 2200. D'altra parte pensavo di rifarmi all'usato, ma non sono molt daccordo i miei, che preferirebbero uno strumento nuovo, d'altra aprte l'usato offre qualità superiore per iniziare, a prezzi inferiori...

comment_17003

amplificatori marshall li ho visti dappertutto, ma non metto i ndubbio ciò che dice dusdan. guardando sul sito della jackson e della Esp ho visto che le chitarre vanno dai 900 ai 2200. D'altra parte pensavo di rifarmi all'usato, ma non sono molt daccordo i miei, che preferirebbero uno strumento nuovo, d'altra aprte l'usato offre qualità superiore per iniziare, a prezzi inferiori...

non so a che livello tu sia, ma io qualche anno fa ho preso un'ibanez piu` o meno cesso a 400.000 lire nuova. c'e` da dire che se usavo la leva se mi andava bene si scordava e se mi andava male mi restava il ponte in mano, ma per quello che costava...

comment_17014

quindi meglio spendere di più subito, che dover spendere più volte per qualità inferiore o riparazioni?

dipende da quanto tempo suoni e come suoni, imo

comment_17048

Come sempre, DIPENDE: per l'ampli il Mesa è sì eccellente, ma costa una verta di soldi, e se magari hai un budget limitato ti consiglierei di spendere magari 100 euro in meno su quello per investirli nella chitarra.

Come sei-corde (o sette? :wink: ) dipende dal suono che vuoi ottenere: io, personalmente, sono innamorato della Ibanez (ho una gloriosissima RG, che molti ritengono tra le migliori a prezzo non eccessivo; ai tempi (2000) la comprai usata con ampli Hiwatt da 30 W a un milione scarso. Mai dato un problema.). Non dico però che il mondo non sia pieno di ottime chitarre: le Fender sanno dare tante soddisfazioni (anche se non le amo per il manico in genere "corto" (oddio, corto per ME...) e "tozzo" e il suono che in genere non mi esalta), le Gibson sono forse una scelta impegnativa, sono più adatte a suoni "caldi", mentre da quello che ho potuto capire di te, tu sei molto più metallozzo. Poi in giro ne ho viste di belle, tipo il chitarrista dei Moravagine (Presente? Un accordo portato su e giù per il manico per tutti i 3 minuti di canzoncina...) suonare una Gibson Diavoletto.

Io credo ti piacerebbe una bella Ibanez, ma poi dipende anche da quello che ci "attacchi" a livello di ampli, effetti, dal tuo stile, dalle corde... Miriadi di variabili!

Cosa importante: Dipende anche da DOVE la prendi! Noi, qui, abbiamo la fortuna di trovarci vicini al miglior negozio del Nord-Est, che si trova a Montebelluna (niente nomi, non si fa pubblicità gratis... :wink: ), ma se non fai attenzione in giro trovi negozi di autentici LADRI, quindi occhio alla penna!

Se ti è possibile, provala prima di acquistarla, meglio se la provi attaccata all'ampli che ci acquisterai assieme. Così saprai cosa sentirai quando la suonerai a casa...

Alla fine, comunque, l'importante è KEEP ON ROCKIN' IN THE FREE WORLD!!!

  • Author
comment_17055

Per l'amplificatore m'è stato detto, per ora, di prenderne uno da 10wt. il discorso budget è oscuro, tutti i parenti metterebbero mano al portafoglio, ma non si può mai dire. A livello di forma e colori (abbastanza trascurabile come dettaglio) mi piacerebbero o modello cornuto (il più classico per le elettriche) oppure a V, con la paletta inclinata ed i tasti decorati con l'onda argenteta. Il colore o blu o rosso (intonato con le scarpe :roll: ) o nero. Delle ibanez mi piacciono molto quelle bombate con le 2 esse, perquanto non rispechino nessuno dei canoni da me sopracitati...oppure sono molto belle e "luminose" le jackson. In primis mi ero innamorato della gibson modello les paul, ma penso sia fuori dalla mia portata.

Mi chiedevo, la possibilità di cambiare pickups e circuiti vari cosa comporta?

comment_17077

Se devi iniziare ti conviene non spendere una vagonata di soldi subito perchè i tuoi gusti per quel che riguarda sonorità, conformazione del manico, legni di corpo, manico e tastiera, numero di tasti, tipo di tasti (alti o bassi, larghi o stretti), tipo di ponte (fisso o mobile e se mobile (double locking o tradizionale)), tipo di pickup (single coil o humbucker) e in che configurazione (H-S-H, S-S-S, H-S-S, etc.) si devono ancora affinare e quindi fra un annetto ti potresti trovare con uno strumento costato un occhio che non corrisponde più ai tuoi gusti.

Consiglio mio personale è: per fare metal prendi una Ibanez RG o anche una serie S (quella che ti piaceva, ha un buon ponte) e portala a dare una regolatina da un buon liutaio. Per l'ampli prova a guardare la serie Cube della Roland di cui hanno anche il 15W. Per suonare in casa è più che abbastanza.

Fra un annetto (anche in base ai tuoi progressi) casomai ne prendi un'altra.

  • Author
comment_17151

mi sorgono due domande: dove posso documentarmi su tipi, differenze e caratteristiche di pick-ups, hambukers, e tutti gli altri componenti di un chitarra elettrica?

e poi, come si puù imparare a (so che l'espressione è brutta e riduttiva ma...) fare un dato tipo di musica?

comment_17154

Sulla documentazione non saprei che dirti, dipende che vuoi sapere di preciso...

Sul genere, maestri diversi danno impostazioni diverse, poi sta a te cercare di imparare a "fare" la musica che ti piace...

Cioè, se trovi un maestro molto "metal" e continui ad ascoltare i Blind, col tempo imparerai licks, riffs, in un certo senso "mentalità" del Power/Epic.

Se cerchi su Internet trovi miriadi di Tabs, da usare per coverizzare quello che ti piace.

comment_17170

mi sorgono due domande: dove posso documentarmi su tipi, differenze e caratteristiche di pickups, humbukers, e tutti gli altri componenti di un chitarra elettrica?

Ti conviene andare su dei siti che parlano di chitarre, oltre che acquistarne una (val più la pratica...), e leggere i vari post (di solito son divisi a sezioni).

Te ne cito due, ma ce ne sono a bizzeffe:

http://www.donatobegotti.it/cgi-lib/forum/YaBB.cgi (italiano, parla un po' di tutto)

http://www.jemsite.com/forums/ (è in inglese e parla principalemte di Ibanez, ma non solo)

e poi, come si puù imparare a (so che l'espressione è brutta e riduttiva ma...) fare un dato tipo di musica?

Ti studi le canzoni di quel genere. Un indirizzo a cui puoi trovare delle tablature è:

http://www.harmony-central.com/Guitar/tab.html

  • Author
comment_17214

il mio maestro m'ha consigliato di prenderne una taieanese da quattro soldi, giusto per imparare, poi quando entrerò in un grupo ed avro particolari nnecessità stilistiche la cambierò con qualcosa di appropriato.

comment_17367

il mio maestro m'ha consigliato di prenderne una taieanese da quattro soldi, giusto per imparare, poi quando entrerò in un grupo ed avro particolari nnecessità stilistiche la cambierò con qualcosa di appropriato.

In tal caso prendi una offerta...

Ma ricorda che gli srumenti musicali sono come il mattone: Un investimento sicuro...

Quindi se ti è possibile non stare a rosicare di qui e di la lascianodo indietro i dettagli...

Cmq da qualche parte ho una lista delle cose da non trascurare sia per la scielta dell'ampli che della chitarra...

Al massimo domani le posto

PS: per la cronaca io ho cominciato con un Marshall MGDFX 15W e una Squier di merda che dopo poco ho dovuto cambiare...

Guest
This topic is now closed to further replies.