Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1422786
2 minuti fa, 1701E ha scritto:

Ricordati che in battaglia dovrai essere utile anche per Aveta, il cui solo compito - come concordato - è indicare la direzione dove caricare e pomparlo

Il mio personaggio è scemo come una pigna ed ingenuo ma picchia come un fabbro ferraio. Stai tranquillo.

  • Risposte 762
  • Visualizzazioni 33k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    La cronistoria I calendari sono 2: uno seguito dalle persone comuni, che fa coincidere l'anno 0 con il Patto. L'altro è seguito dai religiosi, che fanno coincidere con l'anno 0 la Grande Palinges

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    @athelorn @Cronos89 @Pippomaster92 @Tarkus Ho sostanzialmente completato un articolo sull'ambientazione, che contiene delle informazioni che potrebbero far comodo a parte di voi, a breve:  

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    @athelorn @brunno @Cronos89 @Pippomaster92 @Tarkus In questi settimane non mi sono fatto sentire, come avrete notato, perché ho deciso di approfittare del periodo di "calma" per riflettere su que

Posted Images

comment_1422787
2 minuti fa, Tarkus ha scritto:

Il mio personaggio è scemo come una pigna ed ingenuo ma picchia come un fabbro ferraio. Stai tranquillo.

Ottimo, perché Aveta è più sveglia, ma utile in battaglia come una pigna infilata nelle mutande...

comment_1422793
1 ora fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

I prossimi due articoli son dedicati al tuo PG: equipaggiamento e Potenziamenti (i congegni).

 

Fatto.
Rileggendo la scheda devo ancora scegliere un talento, perché all'epoca avevi pensato che forse ne avresti fatto qualcuno a tema per l'ambientazione. Per il resto è pronta.

  • Author
comment_1422801
50 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Fatto.
Rileggendo la scheda devo ancora scegliere un talento, perché all'epoca avevi pensato che forse ne avresti fatto qualcuno a tema per l'ambientazione. Per il resto è pronta.

E difatti il terzo articolo è sui talenti.

comment_1422805

Ma l'hai già postato? io in teoria avrei finuto la build, mi mancavano solo un 6k di oggetti magici, ma magari spunta fuori qulche talento che mi convinc edi più

 

@Ian Morgenvelt

ho un dubbio sull'abilità campo di morte, magari è stupido, ma preferisco precisare.
 

Quote

Qualunque bersaglio si trovi al suo interno subisce danni pari ai danni della sua Lama Legata e deve fare un TS su Riflessi o veder la sua velocità azzerata. Se una creatura prova a muoversi all'interno del campo di morte, un Motumeru Hito può fare un attacco di opportunità (detratto dal suo massimo), se colpisce il bersaglio deve fermare il suo movimento. 

In pratica se una creatura non supera il ts non si muove, ergo non prende ADO, giusto?
Se invece supera il TS deve ritirarlo 1 volta a turno? o è una volta ad effetto?
 

Edited by Cronos89

  • Author
comment_1422819
56 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

Ma l'hai già postato? io in teoria avrei finuto la build, mi mancavano solo un 6k di oggetti magici, ma magari spunta fuori qulche talento che mi convinc edi più

No, é piú o meno una scaletta di pubblicazione. Alla fine li pubblicheró cosí:

-Potenziamenti (congegni)

-Equipaggiamento (roba per tutti)

-Talenti

58 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

 

@Ian Morgenvelt

ho un dubbio sull'abilità campo di morte, magari è stupido, ma preferisco precisare.
 

In pratica se una creatura non supera il ts non si muove, ergo non prende ADO, giusto?
Se invece supera il TS deve ritirarlo 1 volta a turno? o è una volta ad effetto?
 

Chiedete pure, son conscio di non essere sempre chiarissimo quando scrivo.

Esatto: una creatura che fallisca il TS subisce i danni e non puó muoversi (niente AdO, quindi). Se una creatura supera il TS o entra nel campo di morte subisce l'AdO.

E dato che campo di morte dura 1 round, il TS va tirato una sola volta.

  • Author
comment_1422864

Creato l'elenco con tutto il materiale.

Inizio ad avvisare che dal 2 al 7 diminuiró il ritmo e non avró accesso al PC, ma pubblicheró comunque i tre articoli (i congegni già domani). Semplicemente dovrete attendere il mio ritorno per vederli impaginati nel blog e ordinati.

comment_1423033
40 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

@Xolum Ho bisogno anche della conferma sul tuo PG per pubblicare Talenti ed Equipaggiamento. Se vuoi provare un nuovo archetipo dovrai attendere il mio ritorno, che non ho il taccuino con gli appunti sulle classi.

Resto con quella classe, in questi giorni mi è stato quasi impossibile postare sorry

comment_1423048

Scusa @Ian Morgenvelt stavo riguardando l'Agente del Sobor e mi è venuto un dubbio sulla tecnologia...se ho ben capito può usare solo Alteratori Percettivi e Potenziamenti come "incantesimi", ma i Quirk può sceglierli a piacere tra tutti?

Comunque ti confermo la prima idea che avevo avuto guardando la classe...molto molto carina, forse un po' troppo dipendente dai round di musica bardica ma deve essere molto divertente.

Continuo però ad avere qualche perplessità sul fatto che tra gli alteratori percettivi manchino tutte le distorsioni dell'immagine (sfocatura, immagini speculari, vanish, invisibilità) che, secondo me, ci starebbero con questo tipo di pg infiltratore

Edited by 1701E

  • Author
comment_1423093
2 ore fa, 1701E ha scritto:

Scusa @Ian Morgenvelt stavo riguardando l'Agente del Sobor e mi è venuto un dubbio sulla tecnologia...se ho ben capito può usare solo Alteratori Percettivi e Potenziamenti come "incantesimi", ma i Quirk può sceglierli a piacere tra tutti?

I Quirk son praticamente una "scuola" a parte, chiunque abbia il privilegio congegni ha liberamente accesso a tutti. E ora che ci penso, ti devo scrivere gli usi al giorno, dato che aumentano con il livello.

2 ore fa, 1701E ha scritto:

Comunque ti confermo la prima idea che avevo avuto guardando la classe...molto molto carina, forse un po' troppo dipendente dai round di musica bardica ma deve essere molto divertente.

Continuo però ad avere qualche perplessità sul fatto che tra gli alteratori percettivi manchino tutte le distorsioni dell'immagine (sfocatura, immagini speculari, vanish, invisibilità) che, secondo me, ci starebbero con questo tipo di pg infiltratore

Invisibilità è presente come Tecnomacchina di 3° (potenziata, tra l'altro), ma sto pensando di modificarlo in modo da dargli Vanish come Fondamento di 1°, che potenziato al 3° funziona come Campo Occultante, appunto.

Le distorsioni sono Barriere, perché a livello effettivo sono protezioni. Gli Alteratori Percettivi sono principalmente influenze mentali, charme, compulsioni, immagini illusorie... Quindi principalmente associati ad Ammaliamento e Illusione, ma non con tutti gli incantesimi "classici".

3 ore fa, Xolum ha scritto:

Resto con quella classe, in questi giorni mi è stato quasi impossibile postare sorry

No problem, ne approfittato vedendoti rispondere sull'altro TdS. Appena riesci (fai pure con calma) inviami scheda e BG (soprattutto il secondo).

comment_1423099
32 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

I Quirk son praticamente una "scuola" a parte, chiunque abbia il privilegio congegni ha liberamente accesso a tutti. E ora che ci penso, ti devo scrivere gli usi al giorno, dato che aumentano con il livello.

Ah, quindi non sono a volontà come i trucchetti? Sarebbe un peccato, come idea è una delle cose che mi piace di più nel passaggio da 3.5 a pathfinder

34 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Invisibilità è presente come Tecnomacchina di 3° (potenziata, tra l'altro), ma sto pensando di modificarlo in modo da dargli Vanish come Fondamento di 1°, che potenziato al 3° funziona come Campo Occultante, appunto.

Le distorsioni sono Barriere, perché a livello effettivo sono protezioni. Gli Alteratori Percettivi sono principalmente influenze mentali, charme, compulsioni, immagini illusorie... Quindi principalmente associati ad Ammaliamento e Illusione, ma non con tutti gli incantesimi "classici".

Sì, invisibilità l'ho visto dopo, sorry...

Considera comunque che, limitandolo a soli due tipi (e presumendo che le tecnologie conosciute coincidano con gli incantesimi conosciuti), con un bardo di 7° prendi quasi tutti quelli di 1° e 2°...

  • Author
comment_1423122
48 minuti fa, 1701E ha scritto:

Ah, quindi non sono a volontà come i trucchetti? Sarebbe un peccato, come idea è una delle cose che mi piace di più nel passaggio da 3.5 a pathfinder

I Quirk sono a volontà, invece ogni categoria di congegni funziona un tot di volte al giorno (un pó come i Mysteries dello Shadowcaster).

49 minuti fa, 1701E ha scritto:

Sì, invisibilità l'ho visto dopo, sorry...

Considera comunque che, limitandolo a soli due tipi (e presumendo che le tecnologie conosciute coincidano con gli incantesimi conosciuti), con un bardo di 7° prendi quasi tutti quelli di 1° e 2°...

Ne conosci uno per livello+gli extra garantiti dai vari privilegi.

comment_1423126
11 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

I Quirk sono a volontà, invece ogni categoria di congegni funziona un tot di volte al giorno (un pó come i Mysteries dello Shadowcaster).

Ne conosci uno per livello+gli extra garantiti dai vari privilegi.

Avevo dimenticato che cambiava il numero...sorry.

Allora è meglio se aggiungi il numero di co osciuti e lanciati alla classe.

Do.anda: uno per livello tra quirk e altri?

  • Author
comment_1423135
45 minuti fa, 1701E ha scritto:

Avevo dimenticato che cambiava il numero...sorry.

Allora è meglio se aggiungi il numero di co osciuti e lanciati alla classe.

Do.anda: uno per livello tra quirk e altri?

I quirk ne hai massimo 6 conosciuti (come un Bardo o uno Stregone), invece degli altri ne ottieni uno a livello.

Inizio a mandartela qui sotto forma di appunto, poi quando torneró inserisco la tabella nell'introduzione.

  • Author
comment_1423422

Per @1701E: un Agente del Sobor di 7° livello conosce 7 congegni tra Alteratori Percettivi e Potenziamenti, inoltre ne ottiene uno extra di 1° livello e uno di 1° o 2° dagli Alteratori Percettivi. Conosce poi 5 Quirk a scelta.

Per il livello massimo dei congegni usa la progressione del Bardo. 

Per gli usi giornalieri ne hai:

-2 al giorno per i Fondamenti

-1 al giorno per le Tecnomacchine

E ora, i talenti da inventore (ossia quelli per creare oggetti tecnologici). La creazione avviene come per gli oggetti magici, sostituendo Tecnologia a Sapienza Magica.

Creare Contenitori Iridiscenti di Potere (in gergo C.I.P (sí, lo so che teoricamente ci sarebbe la H))

Livello inventore 3, Tecnologia 3 gradi

L'inventore puó creare dei piccoli magazzini di Oricalcum, che gli permettono di attivare alcuni congegni senza usare la sua fonte di energia. Puó creare dei congegni monouso, di qualunque livello, spendendo 50xLIxlivello incantesimo mo. Inoltre puó creare congegni pluriuso, dandogli un numero di "cariche" pari al doppio del suo Livello inventore, aumentando il costo a 45xLIxlivello inventore mo. Non si possono creare Meraviglie pluriuso.

Creare Innesti

Livello inventore 5, Tecnologia 5 gradi

Si possono creare degli innesti pagando metà del prezzo di mercato. Si ottengono inoltre le competenze per installarli, operazione che puó essere condotta gratuitamente a patto di avere un luogo attrezzato.

Creare Prodigi

Livello inventore 6, Tecnologia 5 gradi

Si possono creare dei Prodigi (i corrispondenti degli oggetti meravigliosi) a metà del prezzo di mercato.

Creare Armi ad Oricalcum

Livello inventore 5, Tecnologia 5 gradi

Si possono creare armi potenziate e pezzi per armi modificati a metà del prezzo di mercato. Inoltre si puó innestare un pezzo extra per arma.

Creare Robot

Livello inventore 7, Tecnologia 7 gradi, Creare Armi ad Oricalcum, Creare Prodigi, Creare Innesti

Si possono creare Robot a metà del prezzo di mercato. Inoltre si possono sostituire le parti di un robot con altri pezzi, a patto di avere gli oggetti adatti (ad esempio, si potrebbe sostituire un Braccio di fuoco (un cannone, praticamente) con un Braccio da lavoro (strumenti multiuso) a patto di aver creato l'innesto adatto).

Domani o dopo arrivano gli stili di combattimento, opzioni per tutti i Giganti!