9 Maggio 200717 anni Author comment_140316 Ieri ho provato a montarlo, ma qualcosa non mi torna. Intanto il coperchio (ovvero il pezzo di carta che curva sui due semicerchi) è più corto di sette millimetri e quindi andrebbe allungato. Magari si può allungare anche di più visto che poi va a raccordarsi con la scatola e fungerebbe da rinforzo della piegatura del coperchio. In secondo luogo l'altezza della scatola è di 4,4 cm ma si può fare anche di meno, il d20 è meno alto e quindi si può considerare un cm in meno. Un'altra cosa: riusciresti all'interno del contenitore a tratteggiare (sulla superficie orizzontale e su quelle verticali) dove vanno incollate le linguette della rastrelliera?
9 Maggio 200717 anni comment_140365 C'è qualcosa che non va: hai distorto le proporzioni in fase di stampa, credo. L'altezza, da progetto Inkscape, è di 5 cm. O forse ho cannato io realizzando il pdf... verificherò. Controllerò anche il coperchio: credevo di aver preso una misura matematicamente corretta. Per tratteggiare non ci sono problemi anche se non ne vedo l'utilità. Sorry, se il danno è mio!
9 Maggio 200717 anni Author comment_140367 C'è qualcosa che non va: hai distorto le proporzioni in fase di stampa, credo. L'altezza, da progetto Inkscape, è di 5 cm. O forse ho cannato io realizzando il pdf... verificherò. Controllerò anche il coperchio: credevo di aver preso una misura matematicamente corretta. Per tratteggiare non ci sono problemi anche se non ne vedo l'utilità. Sorry, se il danno è mio! Il tratteggio serve come guida quando si va ad incollare la rastrelliera al fondo ed alle pareti, in questo modo le caselle vengono tutte regolari. Adesso provo a stampare su altra stampante e ti dico se il problema nel coperchio è sempre quello
9 Maggio 200717 anni comment_140400 Ho rifatto il tutto. Si è aggiunto un nuovo incollaggio perchè le dimensioni delle mezze circonferenze al posto degli archi (per essere sicuri della dimensione del lato lungo) non consentivano altrimenti. Faccio una prova poi posto il risultato. Il tratteggio serve come guida quando si va ad incollare la rastrelliera al fondo ed alle pareti, in questo modo le caselle vengono tutte regolari. Adesso provo a stampare su altra stampante e ti dico se il problema nel coperchio è sempre quello Non si può, perchè quel lato sarebbe l'interno della scatola. Non mi sembra però così complicato: prima monti il lato lungo, poi incastri sopra a pettine quelli corti. Li incolli in modo che siano dritti.
9 Maggio 200717 anni Author comment_140575 Ho rifatto il tutto. Si è aggiunto un nuovo incollaggio perchè le dimensioni delle mezze circonferenze al posto degli archi (per essere sicuri della dimensione del lato lungo) non consentivano altrimenti. Faccio una prova poi posto il risultato. Non si può, perchè quel lato sarebbe l'interno della scatola. Non mi sembra però così complicato: prima monti il lato lungo, poi incastri sopra a pettine quelli corti. Li incolli in modo che siano dritti. Fidati, mai dare per scontato... Giusto... Non ho pensato che le decorazioni vanno all'esterno, vabbè chi vuole si disegna la rastrelliera all'interno per non sbagliare. Schiusss Quindi non erano le dimensioni di stampa? Erano gli archi? ma basta che allunghi di più di 7mm e va bene...
10 Maggio 200717 anni comment_140636 Fidati, mai dare per scontato... Giusto... Non ho pensato che le decorazioni vanno all'esterno, vabbè chi vuole si disegna la rastrelliera all'interno per non sbagliare. Schiusss Quindi non erano le dimensioni di stampa? Erano gli archi? ma basta che allunghi di più di 7mm e va bene... Si, ma se tu mi dici che non è alto in cm quanto l'ho impostato io, allora c'è un problema di traduzione in pdf che va risolto... altrimenti c'è il rischio che sballi un po' tutto. Riprovando hai visto le stesse dimensioni?
10 Maggio 200717 anni Author comment_140642 Riprovato con ridimensionamento e tutto, sempre 4,4 cm di altezza e coperchio più corto di almeno 7 mm
15 Maggio 200717 anni Author comment_142034 Shar hai poi provato a vedere se ti viene lo scrigno? Vuoi passarmi i pdf che riprovo per caso?
15 Maggio 200717 anni comment_142100 Shar hai poi provato a vedere se ti viene lo scrigno? Vuoi passarmi i pdf che riprovo per caso? Ho fatto... ho ripristinato la mezza sfera, perchè la mia trigonometria fa un po' schifo, ho notato! Domani (anzi, oggi) posto il pdf... ora vado a fare la ninna... EDIT: Ecco qua.
17 Maggio 200717 anni Author comment_142327 Ho preso la carta grossa (dopo aver provato con carta normale che il modello andasse bene) e sono pronto per realizzare. Quando avrò fatto posto il risultato!
17 Maggio 200717 anni Author comment_142483 Allora ecco qui il risultato: Commenti: l'altezza delle pareti laterali è differente: 4,7 cm in un pezzo e 4,6 cm nell'altro. Così come troppo alta è l'altezza della rastrelliera (andrebbe abbassata di 2 mm). Un accorgimento che ho utilizzato per la rastrelliera è stato tagliare parte delle linguette inferiori del pezzo più lungo della rastrelliera per evitare che si sovrapponesse con le linguette dei pezzi più piccoli (questo alla base dello scrigno). La lunghezza dei giunti del coperchio va rivista: sono troppo corti (dovrebbero essere almeno 8 mmm più lunghe). Il fermo principale dovrebbe essere lungo da un'estremità all'altra 17,5 cm... Spero di aver detto tutto. Con queste modifiche dovrebbe venire perfetto. Ps i fermi di colore diverso sono una mia idea, ditemi se vi piace...
17 Maggio 200717 anni comment_142496 Commenti: l'altezza delle pareti laterali è differente: 4,7 cm in un pezzo e 4,6 cm nell'altro. Così come troppo alta è l'altezza della rastrelliera (andrebbe abbassata di 2 mm). Un accorgimento che ho utilizzato per la rastrelliera è stato tagliare parte delle linguette inferiori del pezzo più lungo della rastrelliera per evitare che si sovrapponesse con le linguette dei pezzi più piccoli (questo alla base dello scrigno). La lunghezza dei giunti del coperchio va rivista: sono troppo corti (dovrebbero essere almeno 8 mmm più lunghe). Il fermo principale dovrebbe essere lungo da un'estremità all'altra 17,5 cm... Spero di aver detto tutto. Con queste modifiche dovrebbe venire perfetto. Ps i fermi di colore diverso sono una mia idea, ditemi se vi piace... Bravo! Ma porca pischella: perchè nel pdf non mi tiene le dimensioni che ho impostato in Inkscape? Perchè qualcosa viene ridimensionato a casaccio (apparentemente)? Devo provare con qualche sistema diverso... penso che sia dovuto al fatto che stampo il png e poi lo converto in pdf. Proverò con la stampante virtuale direttamente da Inkscape. Anche perchè se arbitrariamente aggiungo millimetri qua o li tolgo la, comunque saranno ridimensionati anche quelli, e se ne aggiungo 8, te ne ritrovi 6, e così via... Aggiustata 'sta rogna, bisogna cominciare a pensare a come "guarnire" l'esterno... (l'idea della lingua rossa è carina!)
21 Maggio 200717 anni Author comment_143211 Hai provato per caso a vedere se si risolve il problema? Io provo un po' a scassare i cabasisi nella sezione illustratori..
21 Maggio 200717 anni comment_143215 Hai provato per caso a vedere se si risolve il problema? Io provo un po' a scassare i cabasisi nella sezione illustratori.. Ecco qua l'ultima prova prima del manicomio. Prova solo a stampare una pagina e a confrontarla con quello che hai già fatto per vedere se quel problema rimane....
28 Maggio 200717 anni Author comment_144935 Ho provato a stampare, ma le dimensioni non ci sono.... soprattutto per la fibbia superiore.
28 Maggio 200717 anni comment_144939 Ieri non avevo nulla da fare e mi è venuta un idea... Perchè i Dadi e lo scrignetto sì e le miniature no? Così ho ideato una sorta di miniature/pedine a due facce (una faccia normale e una morte-stordimento). Chiaramente le mie doti artistiche sono quelle che sono e i risultati si possono vedere, però magari se l'idea piace si può chiedere il contributo dei nostri numerosi e talentuosi artisti... In una pagina ne vengono parecchie e se stampate su una carta un pò più spessa (vista anche la sovrapposizione) dovrebbero venire piuttosto resistenti... Pedine.pdf
28 Maggio 200717 anni comment_144944 Ieri non avevo nulla da fare e mi è venuta un idea... Perchè i Dadi e lo scrignetto sì e le miniature no? Così ho ideato una sorta di miniature/pedine a due facce (una faccia normale e una morte-stordimento). Chiaramente le mie doti artistiche sono quelle che sono e i risultati si possono vedere, però magari se l'idea piace si può chiedere il contributo dei nostri numerosi e talentuosi artisti... In una pagina ne vengono parecchie e se stampate su una carta un pò più spessa (vista anche la sovrapposizione) dovrebbero venire piuttosto resistenti... Idea interessante. Ne ho visto qualche esempio in giro su Internet, e tra l'altro mi pare che qualcuno pure le venda da qualche parte. A questo punto, visti i problemi dello scrigno e le possibili ulteriori aggiunte, perchè non finiamo del tutto i dadi e vediamo di farci uploadare quelli sul sito? Intanto pensiamo a come migliorarli e a come risolvere i problemi di scrigno ed eventuali ulteriori aggiunte. Che ne dite?
28 Maggio 200717 anni Author comment_144948 Ti chiedo un parere. Magari sono tonto io... quando stampo spunto l'opzione ridimensiona a pagina A4. Non è che è per quello che sballano le misure? Okkei, facciamoci uploadare i dadi a questo punto... Ps bellissima idea Dark... applicabile alle classi? Guerriero, stregone, mago, chierico, druido etc... nonché mostriccio?
28 Maggio 200717 anni comment_145009 Idea interessante. Ne ho visto qualche esempio in giro su Internet, e tra l'altro mi pare che qualcuno pure le venda da qualche parte. A questo punto, visti i problemi dello scrigno e le possibili ulteriori aggiunte, perchè non finiamo del tutto i dadi e vediamo di farci uploadare quelli sul sito? Intanto pensiamo a come migliorarli e a come risolvere i problemi di scrigno ed eventuali ulteriori aggiunte. Che ne dite? Mi sono perso un pò, ma non erano terminati i dadi? Ps bellissima idea Dark... applicabile alle classi? Guerriero, stregone, mago, chierico, druido etc... nonché mostriccio? Sì sì, l'esempio dovrebbe essere una sorta di guerriero... In pratica si usano sulla griglia classica (dovrebbero essere 2,5 cm di diametro, taglia media) e se ne possono fare una per classe più qualche mostro: Scheletri, zombie, draghi, orchi... l'unica cosa è trovare un disegnatore...
28 Maggio 200717 anni comment_145071 ridimensiona a pagina A4 :banghead::banghead::banghead::banghead:
Crea un account o accedi per commentare