Vai al contenuto

Featured Replies

comment_162608

mmm.. oddio non c'avevo pensato... non che potresti vedere tu qualcosa di inerente a matrix? non so, per esempio, tutti quei simboletti che scorrono nel codice a cascata di matrix... se riesci a trovarne alcuni simili ai numeri... l'unica richiesta lo sfondo nero e il numero verde... grazie in anticipo:pray:

In dieci minuti ho buttato giù questo.

  • Risposte 400
  • Visualizzazioni 95,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Arrivato solo ora! Fin qui ci sono. Qui mi perdo... intendi che per ogni set uno dei due d10 è diverso per fare le decine? Ok... credo di esserci. Va bene, per me:

  • Bè il risultato mi sembra ottimo ... appena posso li stampo. Comunque se volete posso cambiare il colore del drago e dell'1 (avevo scelto il giallo perchè staccava dal nero ma possiamo cambiare entra

  • Il problema Principale Ferdil (scusami ma non trovo la dieresi, mea culpa) è che se si fa un dado delle decine con doppio numero questo deve necessariamente avere le cifre più piccole rispetto a tutti

Posted Images

comment_162620

ho un problemino con il download... scarica il file ma lo salva senza estensione, e se provo ad aprirlo mi dice che è danneggiato o è decodificato male... boh... lo fa con tutti e due i files.... non è che potreste mandarmeli per e-mail? grazie...

comment_162632

Mandami la tua mail via MP (altrimenti non riesco ad allegare niente).

Comunque il problema credo sia del tuo pc: a me scarica entrambi tranquillamente.

comment_162640

è sicuramente colpa di windows vista... dannato Bill Gates...

EDIT: madonna che straficata!! grazie Shar! è proprio quello che pensavo!! grazie anche a te Piri per la font! (si si, avevo mandato il pm a tutti e due :P)

  • 1 mese dopo...
comment_173653

A proposito... come ervamo rimasti per lo scrigno? Non si riusciva proprio a fare oppure c'è speranza?

Scusa il ritardo...

No, tutto si riesce a fare, ma devo ancora riuscire a capire come mai si presentino alcuni problemi in fase di stampa.

Inoltre, se ci fosse qualcuno che prende l'ultimo esempio che ho fatto e suggerisce eventuali modifiche da apportare o altri problemi/consigli, mi faciliterebbe il lavoro.

A dire il vero, inoltre, ho poco tempo, e non mi pare che per lo scrigno l'interesse sia lo stesso di quello generato dai dadi... che non era proprio mostruoso di per sé... ;-)

  • Author
comment_173684

Scusa il ritardo...

No, tutto si riesce a fare, ma devo ancora riuscire a capire come mai si presentino alcuni problemi in fase di stampa.

Inoltre, se ci fosse qualcuno che prende l'ultimo esempio che ho fatto e suggerisce eventuali modifiche da apportare o altri problemi/consigli, mi faciliterebbe il lavoro.

A dire il vero, inoltre, ho poco tempo, e non mi pare che per lo scrigno l'interesse sia lo stesso di quello generato dai dadi... che non era proprio mostruoso di per sé... ;-)

Te non capire... noi far fare la decorazione dello scrigno a Lùthiene e poi te vedere come sale l'interesse. Augh! Io avere detto, essere questa my humble opinion

comment_173716

Da una prova rapidissima che ho fatto sulla stampante qui non mi pare che ci siano problemi di proporzioni con l'ultimo file che trovate allegato sotto.

Se qualche buon'anima può fare la prova del 9, ha mezza pinta di birra rossa pagata.

Forse potrebbe essere problematico il fatto che per rimuovere l'aggiustamento automatico e il ridimensionamento ho dovuto usare tutto lo spazio di un foglio A4... vedete se avete problemi coi margini, ma mi basta solo una prova tecnica e non "di fino". In caso posso sempre lasciare più spazio intorno.

Poi, se ho il via, mando i file a qualità piena ed editabili a Luthien per il suo intervento artistico...

:bye:

comment_173904

ciao a tutti, mi sono collegato solo da poco su questo splendido forum, siete davvero dei grandi! avevo solo qualche perplessita, i dadi di carta sono utilizzabili o essendo un pò "fragili" tendono a piegare qualche angolo ed a "truccare" il risultato? non è che potreste dirmi dove scaricare i dadi e lo scrigno, magari in formato vettoriale così da poterli modificare con corel e provare ad aggiungere dettagli?

  • Author
comment_173923

ciao a tutti, mi sono collegato solo da poco su questo splendido forum, siete davvero dei grandi! avevo solo qualche perplessita, i dadi di carta sono utilizzabili o essendo un pò "fragili" tendono a piegare qualche angolo ed a "truccare" il risultato? non è che potreste dirmi dove scaricare i dadi e lo scrigno, magari in formato vettoriale così da poterli modificare con corel e provare ad aggiungere dettagli?

Ciao il biz è stamparli su carta abbastanza grossa. Io ne ho realizzati un po' e non sono per nulla fragili. Volendo si può adottare il vecchio trucco di stampare i fogli con la stampante laser, tagliare assemblare e puntare un angolo su supporto, quindi "verniciare" con miscela (metà e metà) di acqua e vinavil. Quando si indurisce diventano traslucidi e ben isolati dall'acqua.

comment_173937

ciao a tutti, mi sono collegato solo da poco su questo splendido forum, siete davvero dei grandi! avevo solo qualche perplessita, i dadi di carta sono utilizzabili o essendo un pò "fragili" tendono a piegare qualche angolo ed a "truccare" il risultato? non è che potreste dirmi dove scaricare i dadi e lo scrigno, magari in formato vettoriale così da poterli modificare con corel e provare ad aggiungere dettagli?

Se vuoi metterti a lavorare sullo scrigno, così lo finiamo e lo mettiamo online, sei il benvenuto.

Fai un fischio (aka EMAIL via MP) e ti mando i vettoriali, se ti interessa collaborare.

  • 2 mesi dopo...
  • Author
comment_187525

Se qualcuno ha modificato i vettoriali mandatemeli che provo a costruire lo scrigno ed a vedere se torna... abbiamo lasciato passare troppo tempo ed ormai siamo vicini alla conclusione di questo progetto... sarebbe un peccato lasciar cadere così. Io ci metto un po' di buona volontà e buoni propositi (non solo per il prossimo anno) per finirlo!

comment_188565

So che ultimamente non sono stata molto presente però se il mio intervento grafico serve ancora mi farebbe piacere partecipare. Se eventualmente la cosa è ancora fattibile vorrei sapere se è possibile avere un file dello scrigno fatto in modo tale che io riconosca i vari pezzi che lo compongono per poterli decorare. Spero di non essere arrivata troppo tardi. :bye:

comment_188597

Mi sembrava di averli già mandati via mail...

Comunque ecco uno zip con i tre svg che a maggio 2007 erano l'ultima versione in itinere dello scrigno...

comment_188611

Mi sembrava di averli già mandati via mail...

Comunque ecco uno zip con i tre svg che a maggio 2007 erano l'ultima versione in itinere dello scrigno...

Si me li avevi già mandati solo che alcune parti sono poco riconoscibili... cioè "non poco riconoscibili" sono io che sono un pò tonta e mi confondo :redface:. Sarà che forse dovrei provare a stamparlo e a costruirlo... si faccio così poi se ho qualche problema chiedo! :rolleyes:

  • Author
comment_188632

Mi sembrava di averli già mandati via mail...

Comunque ecco uno zip con i tre svg che a maggio 2007 erano l'ultima versione in itinere dello scrigno...

Allora se la soluzione può piacere io posso fare così: me li scarico. Provo ad assemblare lo scrigno e quindi mando tutta la serie delle correzioni. Proviamo a correggerlo (magari anche a tentativi) finché l'assemblaggio non torna. Secondo me era un problema di sviste. la stampante stampa esatto non è possibile che riproporzioni... dato anche che avevo deselezionato l'opzione di ridimensiona a pagina.

comment_188654

Allora se la soluzione può piacere io posso fare così: me li scarico. Provo ad assemblare lo scrigno e quindi mando tutta la serie delle correzioni. Proviamo a correggerlo (magari anche a tentativi) finché l'assemblaggio non torna. Secondo me era un problema di sviste. la stampante stampa esatto non è possibile che riproporzioni... dato anche che avevo deselezionato l'opzione di ridimensiona a pagina.

Allora aspetto che facciate le modifiche così mi mandate quello giusto?

comment_188710

Ok, Strike. Fammi sapere che modifiche fare con le proporzioni.

Anche se, a maggio, ricordo di aver controllato righello (virtuale) alla mano e mi sembrava che tutto filasse.

Ma d'altra parte, il 2007 non sarà ricordato come uno dei miei anni migliori... ;-)

Crea un account o accedi per commentare