Vai al contenuto

Featured Replies

comment_218455

Eccomi!!!! :mrgreen:

Scusate, ormai lo sapete che Lùth è in crisi mistica da tempo quindi dovete affidarvi ai suoi rari momenti di lucidità... :rolleyes:

Ammetto che ho leggiucchiato ma molto molto in fretta i vari post quindi mi sarò persa sicuramente qualcosa, ma sappiate che ho qui pronto un disegnino per il coperchio. Per la scritta sto ancora ragionando come impostarla (mi piace "Use your weapons"). Devo dire che è stato difficilino stilizzare l'immagine per semplificare il taglio e anche così rimane abbastanza complicato: diciamo che è un lavoro per amanuensi :lol:...

A voi i commenti! ;-)

edit: ovviamente gli spazi bianchi sono quelli da ritagliare...

post-1247-14347050087872_thumb.jpg

  • Risposte 400
  • Visualizzazioni 95,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Arrivato solo ora! Fin qui ci sono. Qui mi perdo... intendi che per ogni set uno dei due d10 è diverso per fare le decine? Ok... credo di esserci. Va bene, per me:

  • Bè il risultato mi sembra ottimo ... appena posso li stampo. Comunque se volete posso cambiare il colore del drago e dell'1 (avevo scelto il giallo perchè staccava dal nero ma possiamo cambiare entra

  • Il problema Principale Ferdil (scusami ma non trovo la dieresi, mea culpa) è che se si fa un dado delle decine con doppio numero questo deve necessariamente avere le cifre più piccole rispetto a tutti

Posted Images

comment_218641

:-o

In-cre-di-bil-men-te Bello!!!!!!!

Grassssie!! :redface::mrgreen:

Ma non mi prendo tutto il merito: google ha trovato l'immagine giusta e io l'ho semplicemente stilizzata... :rolleyes:

Per la scritta pensavo che potrebbe avere la forma di un semicerchio e potrebbe essere posizionata in alto o in basso rispetto all'immagine (forse in alto sta meglio). Che ne pensate? :-D

  • Author
comment_218646

Dico solo una cosa... che Shar deve darsi da fare! :twisted:

Per la scritta direi che tutto dipende dal fonta e dalla grandezza, nonché se si vuole dal contesto nel quale viene inserita. Ovvero se te e Shar avevate inteso di fare una decorazione esterna suppongo che scritta e stilizzazione del drago vadano di pari passo inseriti senza stonare. Ma per questo suppongo te abbia già le idee chiare. Io posso dare un'opinione ed attendere che Shar dia la sua.

comment_218649

Diciamo che in sostanza avrei le idee chiare, almeno basandomi sul progetto precedente:rolleyes:... ovviamente quando avrò il definitivo dello scrigno potrò mettere su carta quello che per ora è nella mia testa... non vi sto mettendo fretta però: vista la mia lentitudine sono l'ultima che può parlare... :mrgreen:

comment_218819

Avrei completato il disegno e inserito la scritta: per ora ho messo "Dragons' Lair" però ditemi voi cosa preferite. Volendo potremmo aggiungerne una seconda in basso (magari quella suggerita da Strike).

Mentre ci lavoravo mi è venuta un'idea:

potremo stampare il drago su un altro cartoncino, tagliano le parti che ho colorato di marrone più chiaro, come vedrete nel disegno (per rendere l'idea di come verrebbe sovrapposto), stampare comunque una leggere traccia del drago anche sul coperchio, eliminando anche lì le stesse parti tolte al drago così quando si andrà ad incollarlo insieme al cartoncino che sta all'interno del coperchio verrà un effetto bassorilievo... non so se sono riuscita a spiegarmi :think:...

Per la scritta invece: o la stampiamo direttamente sullo scrigno o facciamo come per il drago (ovvimanete li non ci sono elementi da togliere quindi non si vedrà il cartoncino interno)...

Spero di non essere stata troppo confusionaria nella spiaegazione... :redface:

post-1247-1434705008813_thumb.jpg

comment_218829

Incredibilmente bello, incredibilmente difficile da ritagliare all'interno.

Scusate la lapidarietà del commento, ma abbiamo per le mani un cartoncino pesante e, se penso a me stesso, capacità di ritaglio molto contenute...

Perchè non far ritagliare solo il contorno, e incollare quello sul tutto?

Va bene anche l'effetto bassorilievo (ottima idea), purchè sul tutto e non su ogni singolo pezzettino.

IMVHO.

  • Author
comment_218957

Avrei completato il disegno e inserito la scritta: per ora ho messo "Dragons' Lair" però ditemi voi cosa preferite. Volendo potremmo aggiungerne una seconda in basso (magari quella suggerita da Strike).

Mentre ci lavoravo mi è venuta un'idea:

potremo stampare il drago su un altro cartoncino, tagliano le parti che ho colorato di marrone più chiaro, come vedrete nel disegno (per rendere l'idea di come verrebbe sovrapposto), stampare comunque una leggere traccia del drago anche sul coperchio, eliminando anche lì le stesse parti tolte al drago così quando si andrà ad incollarlo insieme al cartoncino che sta all'interno del coperchio verrà un effetto bassorilievo... non so se sono riuscita a spiegarmi :think:...

Per la scritta invece: o la stampiamo direttamente sullo scrigno o facciamo come per il drago (ovvimanete li non ci sono elementi da togliere quindi non si vedrà il cartoncino interno)...

Spero di non essere stata troppo confusionaria nella spiaegazione... :redface:

Sinceramente non ho capito bene. Vorresti tagliare i pezzi marroni da un altro cartoncino ed inserirli poi in un secondo momento nel disegno che viene intagliato sul coperchio? I caratteri sono ottimi.

@riguardo l'opinione di Shar: se da un lato potrebbe aver ragione, ovvero le cose troppo complicate poi finiscono per essere difficilmente replicabili da qualcuno che voglia rifarsi lo scrigno, dall'altro siamo ancora in bran storming e quindi se si vede che un'idea è semplice e fattibile perché no? In realtà noi abbiamo a disposizione di un disegno diretto sulla parte superiore del coperchio interno ed un intaglio (parte esterna del coperchio). Forse potremmo giocare su queste due cose, realizzando direttamente alcune rifiniture già sulla parte interna del coperchio invece di fare come ho suggerito io ed interporre un cartoncino colorato.

comment_219016

Lo so... non mi sono spiegata molto bene... :banghead:

Riprovo :mrgreen:

Stampiamo il drago su un cartoncino a parte, lo ritagliamo ed eliminiamo le parti che ora vedete in marrone chiaro.

Sul coperchio ci sarà comunque il contorno del drago (per posizionare quello tagliato) e anche lì ci saranno le parti da eliminare.

Sovrapponiamo il Drago al coperchio facendo combaciare più o meno i tagli e quindi aggiungiamo il cartoncino di colore diverso all'interno del coperchio.

Ecco a voi il bassorilievo! :-D

Sono stata spiegata? :mrgreen:

A parte gli scherzi capisco che spiegarlo così è un pò difficile. Magari al Cungi farò vedere a Strike come vorrei farlo! ;-)

comment_219021

Penso che l'idea sia bella da vedere, ma presuppone la disponibilità di un taglierino a punta molto sottile... non si tratta più solo di un paio di forbici e di un po' di colla (NON VINILICA!)...

comment_219026

Penso che l'idea sia bella da vedere, ma presuppone la disponibilità di un taglierino a punta molto sottile... non si tratta più solo di un paio di forbici e di un po' di colla (NON VINILICA!)...

Lo so, come dicevo è un lavoro complicato ma magari c'è chi potrebbe cimentarsi nell'impresa... Volendo potremmo fare due versioni:

Classic e Special... a parte gli scherzi, per me va bene tutto, magari teniamoci l'idea come valore aggiunto... :rolleyes:

  • Author
comment_219106

Lo so... non mi sono spiegata molto bene... :banghead:

Riprovo :mrgreen:

Stampiamo il drago su un cartoncino a parte, lo ritagliamo ed eliminiamo le parti che ora vedete in marrone chiaro.

Sul coperchio ci sarà comunque il contorno del drago (per posizionare quello tagliato) e anche lì ci saranno le parti da eliminare.

Sovrapponiamo il Drago al coperchio facendo combaciare più o meno i tagli e quindi aggiungiamo il cartoncino di colore diverso all'interno del coperchio.

Ecco a voi il bassorilievo! :-D

Sono stata spiegata? :mrgreen:

A parte gli scherzi capisco che spiegarlo così è un pò difficile. Magari al Cungi farò vedere a Strike come vorrei farlo! ;-)

Okkei, capito. Molto chiaro grazie. Si può fare volendo. L'unico problema è che alla fine per uno scrigno ci vorranno 10 pagine e quindi Shar deve ottimizzare!!!

Penso che l'idea sia bella da vedere, ma presuppone la disponibilità di un taglierino a punta molto sottile... non si tratta più solo di un paio di forbici e di un po' di colla (NON VINILICA!)...

Guarda Shar, se riesco a farlo io riesce chiunque. Anzi la colla deve essere rigorosamente vinilica. All'uopo sto provando delle miscele acqua-vinavil da cospargere su tutte le superfici o quantomeno sui dadi, in maniera da renderli indistruttibili o pressapoco.

Anzi ora vado a comprare il necessario per fare delle prove.

PS

Non dimentichiamoci che dovremo fare anche i dadi truccati!

EDIT

@Lùthien: mi sa che al Cungi avremo le menti ottenebrate dal frico!!!

comment_219109

PS

Non dimentichiamoci che dovremo fare anche i dadi truccati!

Figherrimi i dati truccati!! :mrgreen: Già ai in mente come farli? :rolleyes:

EDIT

@Lùthien: mi sa che al Cungi avremo le menti ottenebrate dal frico!!!

Mi sa mi sa... ho letto la ricetta... very :sbav::sbav::sbav:

  • Author
comment_219111

Figherrimi i dati truccati!! :mrgreen: Già ai in mente come farli? :rolleyes:

Mi sa mi sa... ho letto la ricetta... very :sbav::sbav::sbav:

Due 20 o due 1; per quelli da 10 due 1 o due 10.... :lol:

comment_219137

Due 20 o due 1; per quelli da 10 due 1 o due 10.... :lol:

Bè in effetti non era poi così difficile (per me lo è sempre... :banghead:)... è che stavo pensando anche ad un "pesetto" che volendo potrebbe essere un pò di colla a caldo messa all'interno della faccia corrispondete che vogliamo esca fuori... funziona così no? :redface:

In effetti la prima soluzione mi sembra la più semplice :mrgreen:

(Lùth spegne il cervello che non le serve poi a molto)

  • Author
comment_219250

Bè in effetti non era poi così difficile (per me lo è sempre... :banghead:)... è che stavo pensando anche ad un "pesetto" che volendo potrebbe essere un pò di colla a caldo messa all'interno della faccia corrispondete che vogliamo esca fuori... funziona così no? :redface:

In effetti la prima soluzione mi sembra la più semplice :mrgreen:

(Lùth spegne il cervello che non le serve poi a molto)

L'idea non è mia originale, ma l'ho vista due anni fa a Lucca. Vendevano dei dadi truccati in questo modo. Figurati se non l'avessi vista a me non sarebbe mai venuta in mente... :rolleyes:

comment_219335

Si lo so... ho acquistato immediatamente quei dadi quando lì ho visti :lol: ma ho il cervello diviso in comparti stagni quindi non mi è tornata subito alla mente questa idea... :mrgreen:

  • Author
comment_219338

Shar, come sei messo? Tra l'altro non trovo più la carta a grammatura 300... questi malefici profeti del "no se pol" hanno proprio rotto a Trieste!

  • 1 mese dopo...
  • Author
comment_226927

Eccomi qui di nuovo ragazzi.... a che punto siamo arrivati? Io sto cercando di migliorare i dadi nel frattempo, ma penso di essere molto vicino ad una soluzione definitiva. Per lo scrigno? Battete un colpo. Questo progetto DEVE andare avanti, in nome del Cungi.

comment_227212

Il punto è questo. Proprio ieri mi sono rimesso a controllare tutte le dimensioni dell'ultimo pdf allegato. Ho comprato la carta (con grammatura a 200, però: hai ragione, non si trova altro) e conto di mettermi all'opera nei prossimi giorni, se riesco a far collimare tutti gli impegni.

Poi potremo passare al miglioramento del tutto e alla fase artistica, per la quale conteremo sulle manine sante e profumate di Luthien! :-)

Crea un account o accedi per commentare