Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1344608

Ciao a tutti, come da titolo chiedo consiglio per un gdr fantasy che sia facile senza tomi e tomi da studiare per poterci giocare. Dovrebbe essere indirizzato ad una compagnia di persone che non ha mai giocato a gdr e pertanto ne preferisco uno che non sia molto complesso. Per intenderci D&D, pathfinder li trovo troppo. Incasinati con mille razze mille classi, talenti, eccc.. sicuramente saranno lo step successivo ma per ora sono troppo impegnativi. Avendo letto altre discussioni vi elenco le caratteristiche che cerco :

- snello

- Non troppo macchinoso

- Fantasy

- In italiano

- Meglio se gratuito 

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dungeon World: si', e' piu' innovativo e anche molto semplice per i giocatori. Antiche Leggende e' in buona sostanza un gioco OSR, cioe' un sistema di gioco che riprende un po' lo spirito ed il sistem

  • Anche io ti avrei consigliato DW come hanno fatto tutti gli altri, in alternativa ti avrei proposto Hokuto no Ken, il grr di kenshiro, gratis, con un manuale di circa 70 pagine, di cui 35 effettivamen

comment_1344770

Premetto che D&D 5e uscira' presto in italiano, e non e' nemmeno lontanamente complicato come D&D 3.5 -

detto questo, ti suggerisco le seguenti opzioni:

Dungeon World. DW risponde a tutte le tue richieste. DW ha un regolamento molto semplice da gestire una volta che hai capito come funziona - il problema e' che va capito.  In particolare: per i giocatori è molto semplice: devono semplicemente descrivere cosa fanno i personaggi, es. "salto sul tavolo e cerco di trafiggere l'orco con la spada". Per il GM e' un po' piu' complicato perche' per essere masterato bene, il GM il deve aver capito bene come funziona il gioco (una volta capito e' semplice). Magari puo' essere utile guardarti questi video - non li ho visti, ma e' una sessione dimostrativa dove il regolamento e la filosofia di DW sono spiegati passo passo . Il regolamento e' disponibile in italiano qui. Se cerchi su internet trovi facilmente tantissime guide che spiegano il gioco (assumo che tu sarai il gm), es. questa e questa, o questa. Se vuoi acquistarlo per averlo in formato cartaceo, e' stato anche tradotto da Narrattiva (il manuale costa circa 30 euro).

13th Age. Non e' gratuito. Si tratta di fantasy alla D&D, ma tende a essere pieu' semplice. L'unica cosa e' che forse non spiega molto bene come fare il GM (assume un po' che il lettore sia familiare con il d20 system) quindi forse e' piu' adatto a giocatori con qualche esperienza.

Savage Worlds. Non fantasy, e non gratuito, ma costa poco. E' un regolamento generico, con cui puoi giocare *anche* fantasy - ci sono, in effetti, delle ambientazioni fantasy (es Beasts & Barbarians). E' abbastanza semplice e veloce come regole; si puo' giocare con miniature ma senza tutte le complicazioni di D&D 3.5. Regole veloci.

 

 

Edited by greymatter

comment_1344820

Io direi di andare con Dungeon World, come già detto risponde a tutte le caratteristiche e secondo me ha un valore aggiunto: valorizza l'inesperienza dei giocatori alle prime armi invece di castigarla.

Come detto, può creare qualche grattacapo al master e può darsi che questo ci metta un po' di più a imparare come farlo nel modo corretto, ma detto ciò e assunto che tu abbia voglia di prenderti questa cosa in carico, hai tra le mani un gioco che per giocatori neofiti può rivelarsi davvero spassoso. Nella mia esperienza chi ha debuttato con DW lo ha trovato davvero entusiasmante.

 

comment_1344846

Se proprio vuoi una cosa facile facile, puoi provare Venti Frontiere.

E' gratuito, è lungo una decina di pagine, in italiano e lo scarichi da qua: 

 

Se vuoi puoi anche scaricare un'avventura introduttiva:

E una versione (molto leggera) dell'ambientazione Alfeimur adattata a venti Frontiere:

Ciao!

  • Autore
comment_1345364

wow che dire? grazie per i consigli ragazzi!!!

Direi che avete tutti centrato il punto di quello che avevo in mente!!

Di quelli da voi citati mi paiono interessanti Dungeon World e Antiche leggende mentre Venti frontiere non so perchè ma non mi ispira particolarmente.. Comunque in linea generale diciamo che prima di comprarmi un GdR "serio" preferisco provare con qualcosa di free per vedere se poi il GdR effettivamente è una cosa che piace al mio gruppo di amici. 

Dei due sopramenzionati mi pare di capire che Dungeon World abbia un sistema di gioco molto più innovativo (e semplice per i giocatori) rispetto ad Antiche leggende mentre il secondo pare essere più "brutale"... che dire vi saprò dire!!

PS: da ragazzino ho fatto il master a qualche gioco... in particolare avevo Girsa, Cyberpunk, il gioco di Ken il guerriero e TOON. Solo che dopo tutti questi anni non mi ricordo proprio più nulla!!!

 

 

  • Autore
comment_1345406

spulciando un pò in rete ho trovato le regole base di D&D 5a edizione  in italiano (http://www.editorifolli.it/gdr/dnd5/

Da quel poco che ho letto mi pare di capire che D&D 5a ed ha sfoltito molto tutti gli aspetti meccanici aumentando di molto la semplicità e l'importanza della narrazione. è vero? Se è così potrebbe aggiungersi alla lista poichè tutti conoscono il marchio D&D e questo potrebbe invogliarli di più a giocare..

 

comment_1345468
4 hours ago, baallast said:

Di quelli da voi citati mi paiono interessanti Dungeon World e Antiche leggende mentre Venti frontiere non so perchè ma non mi ispira particolarmente.. Comunque in linea generale diciamo che prima di comprarmi un GdR "serio" preferisco provare con qualcosa di free per vedere se poi il GdR effettivamente è una cosa che piace al mio gruppo di amici. 

Dei due sopramenzionati mi pare di capire che Dungeon World abbia un sistema di gioco molto più innovativo (e semplice per i giocatori) rispetto ad Antiche leggende mentre il secondo pare essere più "brutale"... che dire vi saprò dire!!

Dungeon World: si', e' piu' innovativo e anche molto semplice per i giocatori. Antiche Leggende e' in buona sostanza un gioco OSR, cioe' un sistema di gioco che riprende un po' lo spirito ed il sistema di gioco delle vecchie edizioni di D&D, il che lo rende ragionevolmente semplice. Come osservi, DW e' probabilmente meno letale; in DW i personaggi sono eroi.

Tra le risorse che consiglio per DW, la Dungeon World Guide, questa flowchart, il drago con 16 punti ferita, How to ask nicely in Dungeon WorldWhat do you do in Dungeon World when someone wants to perform an action they don't have a move for?

2 hours ago, baallast said:

Da quel poco che ho letto mi pare di capire che D&D 5a ed ha sfoltito molto tutti gli aspetti meccanici aumentando di molto la semplicità e l'importanza della narrazione. è vero? Se è così potrebbe aggiungersi alla lista poichè tutti conoscono il marchio D&D e questo potrebbe invogliarli di più a giocare..

 

D&D 5E e' sicuramente da inserire nella lista - se non fosse che al momento non e' ancora uscita la traduzione ufficiale in italiano. Il regolamento e' molto piu' semplice ed abbordabile di D&D 3.5.

  • 2 settimane dopo...
  • Autore
comment_1350579

Dopo alcune valutazioni ed essermi letto le regole di alcuni la mia scelta è ricaduta su D&D 5 ed perchè mi pare sia il giusto compromesso tra un sistema troppo "libero" come può essere DW ed uno estremamente complesso come D&D 3.5

Mi sono scaricato le regole lite in italiano (che per iniziare vanno benissimo) ma ahimè non trovo avventure per D&D 5 in italiano!!! prima di desistere chiedo a voi... ma sono io che non ne trovo o nn ce ne sono proprio?

comment_1352212

Anche io ti avrei consigliato DW come hanno fatto tutti gli altri, in alternativa ti avrei proposto Hokuto no Ken, il grr di kenshiro, gratis, con un manuale di circa 70 pagine, di cui 35 effettivamente utili per giocare anche se mi pareva tu avresti optato più per un fantasy.

  • 2 mesi dopo...
  • Autore
comment_1376419

Alla fine abbiamo optato per dnd 5e.. Devo dire un buon mix tra regole e narrativa... Ovviamente molte cose semplifico ma ci troviamo bene

Crea un account o accedi per commentare