Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1383543
  On 12/09/2017 at 19:19, Alonewolf87 ha detto:

 Dipende poi però dal wording esatto della cdp.

Mi fai un esempio di una cdp che non lo permetta, per favore? Te lo chiedo perché a leggerle mi sono sembrate scritte tutte allo stesso modo, ma sicuramente mi sto sbagliando. 

  • Risposte 1,2k
  • Visualizzazioni 283,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Iniziare una lotta richiede solo un attacco in mischia con successo (non un'azione di attacco o altro), quindi sì può essere iniziata con un AdO (prendendosi nel caso un AdO di rimando dall'avversario

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Se l'incantesimo comprende un tpc e infligge danni alla caratteristiche in caso di un critico i danni sono raddoppiati An energy-draining spell bestows twice that spell’s normal negative levels o

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Infatti NON puoi dare la possibilità di preparare più volte al giorno gli incantesimi, è per evitare facili abusi essenzialmente.

Posted Images

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1383547
  On 12/09/2017 at 19:22, darkundo ha detto:

Mi fai un esempio di una cdp che non lo permetta, per favore? Te lo chiedo perché a leggerle mi sono sembrate scritte tutte allo stesso modo, ma sicuramente mi sto sbagliando. 

Così su due piedi non me ne viene in mente una specifica, ma tu a quale cdp specifica ti riferivi riguardo al manuale del bardo?O era una cosa più generale?

comment_1383549
  On 12/09/2017 at 19:26, Alonewolf87 ha detto:

Così su due piedi non me ne viene in mente una specifica, ma tu a quale cdp specifica ti riferivi riguardo al manuale del bardo?O era una cosa più generale?

No no, era un discorso generale. Si faceva riferimento, nelle prime due o tre pagine della guida, ad un utente piuttosto famoso qui sul forum ( scusa ma non ricordo il nome) che aveva dimostrato come in generale una volta che scegli a quale classe destinare l incremento di lv da incantatore dato dalla cdp, anche tutti gli altri incrementi dei lv successivi debbano andare alla stessa classe. Però non c'era nessun riferimento a questa "dimostrazione".

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1383551
  On 12/09/2017 at 19:30, darkundo ha detto:

No no, era un discorso generale. Si faceva riferimento, nelle prime due o tre pagine della guida, ad un utente piuttosto famoso qui sul forum ( scusa ma non ricordo il nome) che aveva dimostrato come in generale una volta che scegli a quale classe destinare l incremento di lv da incantatore dato dalla cdp, anche tutti gli altri incrementi dei lv successivi debbano andare alla stessa classe. Però non c'era nessun riferimento a questa "dimostrazione".

Mi riesci a dare un riferimento più preciso, tipo linkandomi il post?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1383572
  On 12/09/2017 at 20:06, darkundo ha detto:

 

Fatto!

Ah ok sì, praticamente la questione sarebbe che molte cdp hanno un wording che se seguito strettamente RAW pare implicare che può scegliere di assegnare a una di due classi possibile solo gli incantesimi al giorno/conosciuti, mentre l'incremento di LI rimane fisso su una singola classe. Guarda la differenza tra il wording più comune

If the character had more than one divine spellcasting class before becoming a black flame zealot, the player must decide to which class to add each black flame zealot level for the purpose of determining spells per day and spells known.

E quello più specifico di un'altra cdp

If you had more than one arcane spellcasting class before becoming a nightmare spinner, you must decide to which class to add each level for the purpose of determining spells per day, caster level, and spells known.

Io personalmente ho sempre lasciato fare che la classe a cui scegli di assegnare l'incremento di incantesimi conosciuti al giorno è anche quella che riceve l'incremento di LI a prescindere dal wording leggermente scorretto.

Tuttavia la precisazione sul fatto che bisogna possedere le due classi prima ancora di aver iniziato la cdp in toto è corretta. Esempio random un chierico 7/anima prescelta 3 che prenda un livello da esorcista sacro può decidere di sommare il "+1 livello di incantatore" al chierico o all'anima prescelta come preferisce, ma un chierico 7/esorcista sacro 2/anima prescelta 1 che voglia prendere un nuovo livello da esorcista sacro non può assegnare il +1 all'anima prescelta visto che quando ha iniziato la cdp non era tra le classi che possedeva.

comment_1383598
  On 12/09/2017 at 20:30, Alonewolf87 ha detto:

Ah ok sì, praticamente la questione sarebbe che molte cdp hanno un wording che se seguito strettamente RAW pare implicare che può scegliere di assegnare a una di due classi possibile solo gli incantesimi al giorno/conosciuti, mentre l'incremento di LI rimane fisso su una singola classe. Guarda la differenza tra il wording più comune

If the character had more than one divine spellcasting class before becoming a black flame zealot, the player must decide to which class to add each black flame zealot level for the purpose of determining spells per day and spells known.

E quello più specifico di un'altra cdp

If you had more than one arcane spellcasting class before becoming a nightmare spinner, you must decide to which class to add each level for the purpose of determining spells per day, caster level, and spells known.

Io personalmente ho sempre lasciato fare che la classe a cui scegli di assegnare l'incremento di incantesimi conosciuti al giorno è anche quella che riceve l'incremento di LI a prescindere dal wording leggermente scorretto.

Tuttavia la precisazione sul fatto che bisogna possedere le due classi prima ancora di aver iniziato la cdp in toto è corretta. Esempio random un chierico 7/anima prescelta 3 che prenda un livello da esorcista sacro può decidere di sommare il "+1 livello di incantatore" al chierico o all'anima prescelta come preferisce, ma un chierico 7/esorcista sacro 2/anima prescelta 1 che voglia prendere un nuovo livello da esorcista sacro non può assegnare il +1 all'anima prescelta visto che quando ha iniziato la cdp non era tra le classi che possedeva.

Ok, ma nello specifico, lo zelota della fiamma nera non parla proprio di incremento di incremento di CL, si intende comumque che incrementi anche quello?

In ogni caso mi confermi che -stando attento al wording- posso assegnare di volta  in volta quell'incremento a diverse classi base presa precedentemente, giusto?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1383601
  On 12/09/2017 at 21:37, darkundo ha detto:

Ok, ma nello specifico, lo zelota della fiamma nera non parla proprio di incremento di incremento di CL, si intende comumque che incrementi anche quello?

In ogni caso mi confermi che -stando attento al wording- posso assegnare di volta  in volta quell'incremento a diverse classi base presa precedentemente, giusto?

Il wording varia leggermente qua e là ma anche mancando a volte di consistenza, non sempre per scelte volute e precise ma anche per banali sviste e dimenticanze. Il mio consiglio quindi è di abbinare sempre e comunque aumento di CL, livello di incantesimi lanciabili e di incantesimi al giorno/conosciuti in un pacchetto unico da assegnare di volta in volta per ciascun livello ad una classe di propria scelta (laddove possibile).

Se poi hai dei dubbi su una build specifica chiedi pure.

comment_1384430

 Se uso arcane channeling del duskblade per fare attacco completo sullo stesso avversario incanalando Enervation, subisce l effetto della spell per ogni attacco andato a buon fine?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1384431
  On 15/09/2017 at 11:04, darkundo ha detto:

 Se uso arcane channeling del duskblade per fare attacco completo sullo stesso avversario incanalando Enervation, subisce l effetto della spell per ogni attacco andato a buon fine?

No, subisce gli effetti di enervation solo una volta. Tuttavia se colpisci più bersagli ciascuno di essi subisce gli effetti di enervation.

comment_1384455
  On 15/09/2017 at 11:06, Alonewolf87 ha detto:

No, subisce gli effetti di enervation solo una volta. Tuttavia se colpisci più bersagli ciascuno di essi subisce gli effetti di enervation.

Stesso discorso per i danni extra da vampiric touch,  giusto?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1384458
  On 15/09/2017 at 11:59, darkundo ha detto:

Stesso discorso per i danni extra da vampiric touch,  giusto?

Sì, essenzialmente il discorso vale per ogni incantesimo che puoi incanalare. L'effetto si applica una volta su ciascun bersaglio colpito durante il completo.

comment_1384842
  On 12/09/2017 at 21:42, Alonewolf87 ha detto:

Il wording varia leggermente qua e là ma anche mancando a volte di consistenza, non sempre per scelte volute e precise ma anche per banali sviste e dimenticanze. Il mio consiglio quindi è di abbinare sempre e comunque aumento di CL, livello di incantesimi lanciabili e di incantesimi al giorno/conosciuti in un pacchetto unico da assegnare di volta in volta per ciascun livello ad una classe di propria scelta (laddove possibile).

Se poi hai dei dubbi su una build specifica chiedi pure.

Un dubbio più specifico: posso fare mago x/ Malconvoker 1/ Stregone 1 / Malconvoker 8? Dove, dal lv 2 del malconvoker al lv 9 aumento da stregone? Te lo chiedo perché il primo lv da malconvoker non concede aumento di CL, quindi poi tutti gli aumenti andrebbero allo stregone. 

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1384850
  On 16/09/2017 at 14:48, darkundo ha detto:

Un dubbio più specifico: posso fare mago x/ Malconvoker 1/ Stregone 1 / Malconvoker 8? Dove, dal lv 2 del malconvoker al lv 9 aumento da stregone? Te lo chiedo perché il primo lv da malconvoker non concede aumento di CL, quindi poi tutti gli aumenti andrebbero allo stregone. 

No, proprio per la questione di cui ti parlavo che devi avere un livello in entrambe le classi da poter eventualmente aumentare prima di entrare nella cdp.

Un mago X/Malconvoker 1/stregone 1/Malconvoker 8 può, dal 2° al 9° livello di Malconvoker, aumentare solo il mago, mentre un mago X/stregone 1/malconvoker 9 può aumentare mago o stregone come meglio crede.

If you had more than one spellcasting class before becoming a malconvoker, you must decide to which class to add each level for the purpose of determining spells per day, caster level, and spells known.

comment_1385673

Buongiorno! Ho due domande:

I bonus alle abilità dati da razze e archetipi stackano? Tipo, un elfo Draconico ha +4 a osservare o tiene solo il  +2  dato da uno dei due?

Seconda domanda: il bonus alle stats dato da Augment Summoning viene mantenuto anche se lancio Polymorph sulle creature evocate?  O viene perso nella "sostituzione" delle caratteristiche? 

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1385679
  On 19/09/2017 at 09:37, darkundo ha detto:

I bonus alle abilità dati da razze e archetipi stackano? Tipo, un elfo Draconico ha +4 a osservare o tiene solo il  +2  dato da uno dei due?

Vale la solita regola base per cui bonus dello stesso tipo (eccetto quelli di schivare e di circostanza) non si sommano. Dato che mi pare che entrambi siano bonus razziali quindi un elfo draconico avrebbe solo +2 a Osservare.

  On 19/09/2017 at 09:37, darkundo ha detto:

Seconda domanda: il bonus alle stats dato da Augment Summoning viene mantenuto anche se lancio Polymorph sulle creature evocate?  O viene perso nella "sostituzione" delle caratteristiche? 

Con polymorph si sostituiscono i punteggi di caratteristica in toto quindi si "perde" l'effetto di Augment Summoning. Ovviamente se la creatura evocata torna poi alla sua forma originale prima che l'evocazione si esaurisca avrà ancora i bonus attivi.

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1385882
  On 19/09/2017 at 18:39, darkundo ha detto:

Quando un drago può prendere talenti epici? Cioè,  superati i 20 dv? O servono altri requisiti?

Un drago deve essere di categoria di età Old (credo l'abbiano tradotto come antico o anziano) o superiore per accedere ai talenti epici. Inoltre deve comunque rispettare gli altri requisiti del talento.

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1385899
  On 19/09/2017 at 19:31, darkundo ha detto:

Ok, altra domanda:

Cosa succede se un malconvoker usa planar binding senza un cerchio magico contro l'allineamento? 

La cosa più semplice a mio avviso è decretare che l'incantesimo duri quanto una normale evocazione, quindi 1/round per livello (invece che le 24 ore per livello rese possibili dall'uso di cerchio magico contro il male/bene),....e che la creatura sia libera di attaccarti senza restrizioni se lo desidera, come se avesse spezzato la protezione.

 

Crea un account o accedi per commentare